Nadia Rinaldi
Nadia Rinaldi (Roma, 13 settembre 1967) è un'attrice italiana.

Biografia
Ha frequentato il Laboratorio di esercitazioni sceniche di Gigi Proietti, lavorando poi con lui in alcune messinscene. Successivamente l'attrice, forte di un fisico alto e robusto, che la caratterizzò per ruoli comici ma spigliati, ottenne un discreto successo come protagonista del film Faccione (1991), esordio alla regia di Christian De Sica, cui seguirono caratterizzazioni in diverse commedie natalizie di Enrico Oldoini, ma anche ruoli da protagonista, come nell'ultimo episodio del film Miracolo italiano, sempre per la regia di Oldoini, nel film S.P.Q.R. - 2000 e ½ anni fa, di Carlo Vanzina, e nella commedia Una milanese a Roma, accanto a Nino Manfredi e Anna Longhi, per la regia di Diego Febbraro. Girò anche alcuni spot per la Conad. Nel 1998 è antagonista nel film Il fantasma dell'Opera (1998), di Dario Argento, dove interpreta Carlotta Altieri.
Ha anche molte fiction al suo attivo: ha preso parte alla prima stagione de Un medico in famiglia di Tiziana Aristarco, dove, assieme ad Andrea Buscemi, ha interpretato il ruolo di vicina di casa insidiosa. Era anche nel cast del reality show La talpa, proposto dalla Rai nel 2004. La sua carriera cinematografica va sempre di pari passo con quella teatrale. Il suo esordio risale al 1988, nello spettacolo Liola, diretto da Gigi Proietti, per poi continuare con Il desiderio preso per la coda (1990), per la regia sempre di Proietti. Lavora durante tutto l'arco degli anni '90, sotto la direzione di Enrico Lamanna, Giorgio Strehler, Gianfelice Imparato e, per la terza volta, con Gigi Proietti, nel 1994, nella commedia Per amore e per delitto. Dal 12 giugno 2013 partecipa come concorrente al talent show Jump! Stasera mi tuffo, con la conduzione di Teo Mammucari. Il 22 gennaio 2018 partecipa come concorrente a L'isola dei famosi, condotto da Alessia Marcuzzi su Canale 5 venendo eliminata alla terza puntata con il 50% di voti. Ad oggi Nadia è ritornata in Hounduras ed è nuovamente in nomination per riessereuna concorente dell'L'isola dei famosi insieme a Cecilia Capriotti, Paola di benedetto e Filippo Nardi.
Vita privata
Nel 1998 viene arrestata per possesso ai fini di spaccio di una grossa quantità di cocaina (1 kg)[1]. Nel 2000 dà alla luce il suo primo figlio Riccardo, avuto dalla relazione con il regista Mauro Mandolini. Nel 2001 decide di effettuare un bypass intestinale che le permette di perdere 75 kg.
L'11 ottobre 2003 sposa Ernesto Ascione nella chiesa di San Marco a Roma.
Nel 2007 dà alla luce una bambina, Francesca Romana, avuta dal pittore Francesco Toraldo. Nel 2010 sposa Toraldo, al quale rimane legata fino al 2012.
Ha vissuto a Pescara, ma dopo l'operazione è tornata a vivere a Roma con i figli.[2]
Filmografia
Cinema
- Faccione, regia di Christian De Sica (1991)
- Crack, regia di Giulio Base (1991)
- Vacanze di Natale '91, regia di Enrico Oldoini (1991)
- Anni 90, regia di Enrico Oldoini (1992)
- Quando eravamo repressi, regia di Pino Quartullo (1992)
- Donne sottotetto, regia di Roberto Giannarelli (1992)
- Amami, regia di Bruno Colella (1992)
- Anni 90 - Parte II, regia di Enrico Oldoini (1993)
- S.P.Q.R. - 2000 e ½ anni fa, regia di Carlo Vanzina (1994)
- Miracolo italiano, regia di Enrico Oldoini (1994)
- Il fantasma dell'Opera, regia di Dario Argento (1998)
- Il conte di Melissa, regia di Maurizio Anania (2000)
- Senza paura, regia di Stefano Calvagna (2000)
- Una milanese a Roma, regia di Diego Febbraro (2001)
- The Clan, regia di Christian De Sica (2005)
- Razzabastarda, regia di Alessandro Gassmann (2012)
- Non escludo il ritorno, regia di Stefano Calvagna (2014)
Televisione
- Un commissario a Roma, regia di Luca Manfredi (1993)
- Uno di noi, regia di Fabrizio Costa (1996)
- Dio vede e provvede, regia di Enrico Oldoini (1996)
- S.P.Q.R., regia di Claudio Risi (1998)
- Come quando fuori piove, regia di Bruno Gaburro (1998)
- Un medico in famiglia, registi vari (1998)
- La banda, regia di Claudio Fragasso (2000)
- Villa Ada, regia di Pier Francesco Pingitore (2000)
- La casa delle beffe, regia di Pier Francesco Pingitore (2000)
- Gian Burrasca, regia di Maurizio Pagnussat (2001)
- Rocco Schiavone, regia di Michele Soavi – serie TV, episodio 1x06 (2016)
Teatro
- Liola, (1988) Gigi Proietti
- Il desiderio preso per la coda, (1990) Gigi Proietti
- Omicidio a mezzanotte, (1992) Enrico Lamanna
- Chi fa per tre, (1992/1993) Pietro Garinei
- I giganti della montagna, (1994) Giorgio Strehler
- Per amore e per delitto, (1994/1995) Gigi Proietti
- Re Artù, (1995/1996) Alessandro Capone
- Una tragedia tutta da ridere, (1996/1997) Gianfelice Imparato
- Chi ha toccato le ciambelline?, (2003) Maurizio Battista
- Di Profilo Sembra Pazzo (2005) Claudio Insegno
- Il Brigante (2011) Walter Croce
- Romane de Roma (2012) Walter Croce
- Romane de Roma (2014) Walter Croce
- Il Malato Immaginario (2014) Pietro Romano
- Giovanna D'Arco-il Musical (2015) Emanuele Pacca
- Per un pugno di sgay (2016) Pier Francesco Pingitore
- Buon Compleanno (2016) Pier Francesco Pingitore
- M.A.F.I.A. il Musical (2017) Emanuele Pacca
Programmi televisivi
- Club 92 (Rai 2, 1990-1991)
- La talpa (Rai 2, 2004) - Concorrente
- Jump! Stasera mi tuffo (Canale 5, 2013) - Concorrente
- Domenica Live (Canale 5, 2016-2017) - Opinionista fisso
- L'isola dei famosi 13 (Canale 5, 2018) - Concorrente
Riconoscimenti
- Nomination come migliore attrice protagonista per Faccione (1991)
- Nomination come migliore attrice non protagonista per Donne sottotetto (1992)
Note
- ^ Dal cinema al carcere per un chilo di cocaina, in la Repubblica. URL consultato il 23 aprile 2017.
- ^ Nadia Rinaldi: l'attrice che è rinata con 80 kg in meno, su popcorntv.it.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Nadia Rinaldi
Collegamenti esterni
- Biografia di Nadia Rinaldi, su wlaciccia.it.
- Nadia Rinaldi, in Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 232989827 · SBN RAVV319244 · GND (DE) 1061341259 |
---|