Fausto Raciti (Ragusa, 8 marzo 1984) è un politico italiano, Segretario Regionale del PD Sicilia. Primo segretario nazionale dei GD e ultimo della SG.

Fausto Raciti

Segretario dei Giovani Democratici
Durata mandato21 novembre 2008 –
6 febbraio 2014
Predecessorecarica creata
SuccessoreAndrea Baldini

Segretario della Sinistra Giovanile
Durata mandato4 marzo 2007 –
14 ottobre 2007
PredecessoreStefano Fancelli
Successorenessuno

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaXVII
Gruppo
parlamentare
Partito Democratico
CoalizioneItalia. Bene Comune
CircoscrizioneSicilia 2
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico (dal 2007)
In precedenza:
Democratici di Sinistra (fino al 2007)
Titolo di studioDiploma di Liceo Classico
ProfessionePolitico

Biografia

Cresciuto ad Acireale, dove vive la sua famiglia e si è formato politicamente, ha ricoperto l'incarico di segretario nazionale della Sinistra Giovanile, l'organizzazione che riuniva i giovani aderenti ai Democratici di Sinistra.

Segretario della Sinistra giovanile di Acireale dal 2003, poi portavoce nazionale di Studenti di Sinistra dal 2004, nel corso del IV Congresso nazionale di SG del marzo 2007 viene eletto segretario della Sinistra giovanile, organizzazione dei DS con l'89% dei voti favorevoli, raccogliendo il testimone dal trentaduenne umbro Stefano Fancelli, leader dal 2002[1]. È il primo segretario meridionale dell'organizzazione, pur non essendo mai stato membro dell'esecutivo nazionale.

Il 21 novembre del 2008 è eletto attraverso le primarie segretario nazionale dei Giovani Democratici, l'organizzazione giovanile del Partito Democratico, con il 77% delle preferenze, pari a 93.686 voti.[2].

Il 24 marzo 2012, a seguito del primo congresso nazionale, viene riconfermato segretario dei Giovani Democratici con l'83,2% delle preferenze[3].

Dopo essere stato inserito nel listino del segretario Pier Luigi Bersani[4][5][6][7], alle elezioni politiche italiane del 2013 è candidato ed eletto alla Camera dei Deputati in quinta posizione nella lista PD nella circoscrizione Sicilia 2[8].

Il 5 giugno 2013 viene scelto come Responsabile nazionale per i Giovani del Partito Democratico nella nuova Segreteria nazionale dal Segretario reggente Guglielmo Epifani. Vicino politicamente alla corrente dei Giovani Turchi che appoggiava l'ex leader democratico Pier Luigi Bersani.

In seguito alle elezioni primarie per la segreteria regionale viene eletto segretario regionale del PD in Sicilia il 6 febbraio 2014. Contestualmente si dimette da segretario dei Giovani Democratici.

Note

  1. ^ Wanda Marra, Raciti: «Il mondo è cambiato, apriamoci al nuovo partito» [collegamento interrotto], in l'Unità, 05 marzo 2007, p. 3. URL consultato il 24 marzo 2010.
  2. ^ Ufficio Stampa Partito Democratico, Giovani PD: Raciti Segretario con il 77% dei voti [collegamento interrotto], su partitodemocratico.it, 24 novembre 2008.
  3. ^ Congresso Giovani Democratici - Fausto Raciti confermato segretario nazionale, Youdem, 24 marzo 2012.
  4. ^ Pd, il segretario dei giovani nel listino bloccato di Bersani, in Il Fatto Quotidiano, 30 dicembre 2012. URL consultato il 31 gennaio 2013.
  5. ^ Primarie Pd e Sel, ecco tutti i risultati città per città, in L'Unità, 31 dicembre 2012. URL consultato il 31 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2013).
  6. ^ Liste complete candidati PD e SEL alle primarie (PDF), in L'Unità, 26 dicembre 2012. URL consultato il 31 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  7. ^ Primarie parlamentari PD - la lista di tutti i candidati in Italia (PDF), in L'Unità, 26 dicembre 2012. URL consultato il 31 gennaio 2013.
  8. ^ Elezioni Politiche - Ordine di lista della Camera dei deputati (PDF) [collegamento interrotto], in Sito ufficiale Partito Democratico, 8 gennaio 2013. URL consultato il 9 gennaio 2013.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni