Eva Marie Saint
Eva Marie Saint (Newark, 4 luglio 1924) è un'attrice cinematografica e televisiva statunitense.


Biografia
Nata a Newark nel New Jersey, da Eva Marie Rice e John Merle Saint, ha studiato recitazione alla Bowling Green State University[1]. Dopo aver terminato i suoi studi ha lavorato per alcuni tempi in radio ed alla televisione, prima di prendere parte a Fronte del porto con Marlon Brando, per cui vinse l'Oscar come migliore attrice non-protagonista.
Le sue interpretazioni più note, risalenti agli inizi della sua carriera sono Un cappello pieno di pioggia (1957), insieme a Don Murray, Intrigo internazionale (1959), con Cary Grant e sotto la direzione di Alfred Hitchcock, ed Exodus (1960), in coppia con Paul Newman. Ultraottantenne, Eva Marie Saint ha interpretato Martha Kent, la madre adottiva di Superman, in Superman Returns (2006).
In televisione viene ricordata nel ruolo di Kate Macahan nella miniserie Alla conquista del West, interpretazione per cui ricevette anche una nomination agli Emmy Awards nel 1977[1].
Vita privata
Dal 1951 è stata sposata con il regista e produttore Jeffrey Hayden (morto nel 2016), dal quale ha avuto due figli, Darrell (nato il 1º aprile 1955) e Laurette (nata il 19 luglio 1958)[1].
Filmografia parziale
Cinema
- This Is The Life, cortometraggio, regia di Catherine Duncan (1947)
- Fronte del porto (On the Waterfront), regia di Elia Kazan (1954)
- Quel certo non so che (That Certain Feeling), regia di Melvin Frank e Norman Panama (1956)
- Un cappello pieno di pioggia (A Hatful of Rain), regia di Fred Zinnemann (1957)
- L'albero della vita (Raintree County), regia di Edward Dmytryk (1957)
- Intrigo internazionale (North by Northwest), regia di Alfred Hitchcock (1959)
- Exodus, regia di Otto Preminger (1960)
- E il vento disperse la nebbia (All Fall Down), regia di John Frankenheimer (1962)
- Le ultime 36 ore (36 Hours), regia di George Seaton (1964)
- Castelli di sabbia (The Sandpiper), regia di Vincente Minnelli (1965)
- Arrivano i russi, arrivano i russi (The Russians Are Coming the Russians Are Coming), regia di Norman Jewison (1966)
- Grand Prix, regia di John Frankenheimer (1966)
- La notte dell'agguato (The Stalking Moon), di Robert Mulligan (1968)
- Loving - Gioco crudele (Loving), regia di Irvin Kershner (1970)
- Cancel My Reservation, regia di Paul Bogart (1972)
- Niente in comune (Nothing in Common), regia di Garry Marshall (1986)
- Mariette in Ecstasy, regia di John Bailey (1996)
- Time to Say Goodbye?, regia di David Hugh Jones (1997)
- Sognando l'Africa (I Dreamed of Africa), regia di Hugh Hudson (2000)
- Il mio amico a quattro zampe (Because of Winn-Dixie), regia di Wayne Wang (2005)
- Non bussare alla mia porta (Don't Come Knocking), regia di Wim Wenders (2005)
- Superman Returns, regia di Bryan Singer (2006)
- Storia d'inverno (Winter's Tale), regia di Akiva Goldsman (2014)
Televisione
- A Christmas Carol - film TV (1947)
- Lights Out - serie TV, 1 episodio (1949)
- Versatile Varieties - serie TV (1949)
- Suspense - serie TV, 1 episodio, accreditata come Eve Marie Saint (1949)
- One Man's Family - serie TV (1949)
- Actor's Studio - serie TV, 3 episodi (1949-1950)
- The Clock - serie TV, 2 episodi (1949-1950)
- The Prudential Family Playhouse - serie TV, 2 episodi (1950)
- Cavalcade of Stars - serie TV, 1 episodio (1951)
- Man Against Crime - serie TV, 1 episodio (1953)
- The Trip to Bountiful - film TV (1953)
- ABC Album - serie TV, 1 episodio (1953)
- The Web - serie TV, 2 episodi (1953)
- Eye Witness - serie TV, 1 episodio (1953)
- Martin Kane, Private Eye - serie TV, 1 episodio (1953)
- Studio One - serie TV, 3 episodi, in uno dei quali accreditata come Eve Marie Saint (1949-1953)
- The Revlon Mirror Theater - serie TV, 1 episodio (1953)
- Kraft Television Theatre - serie TV, 1 episodio (1954)
- Goodyear Television Playhouse - serie TV, 2 episodi (1953-1954)
- The Philco Television Playhouse - serie TV, 4 episodi (1953-1954)
- Omnibus - serie TV, 1 episodio (1954)
- General Electric Theater - serie TV, 1 episodio (1954)
- Producers' Showcase - serie TV, 2 episodi (1955)
- Polvere di stelle (Bob Hope Presents the Chrysler Theatre) - serie TV, 1 episodio (1964)
- Canto per un altro Natale (A Carol for Another Christmas) - film TV (1964)
- The First Woman President - film TV (1974)
- Alla conquista del West (The Macahans) - film TV (1976)
- The Fatal Weakness - film TV (1977)
- Alla conquista del West (How the West Was Won) - serie TV, 4 episodi (1976-1977)
- Taxi!! - film TV (1978)
- Un Natale da ricordare (A Christmas to Remember) - film TV (1978)
- Un posto per l'inferno (When Hell Was in Session) - film TV (1979)
- The Curse of King Tut's Tomb - film TV (1980)
- The Best Little Girl in the World - film TV (1981)
- Splendore nell'erba (Splendor in the Grass) - film TV (1981)
- Malibu - film TV (1983)
- Love Boat (The Love Boat) - serie TV, 2 episodi (1983)
- Jane Doe - film TV (1983)
- Una luce nel buio (Love Leads the Way: A True Story) - film TV (1984)
- Fatal Vision - miniserie TV, 2 episodi (1984)
- The Last Days of Patton - film TV (1986)
- A Year in the Life - miniserie TV, 3 episodi, in 2 dei quali non accreditata (1986)
- Breaking Home Ties - film TV (1987)
- Moonlighting - serie TV, 6 episodi (1986-1988)
- American Masters - serie TV documentaristica, 1 episodio (1988)
- Tornerò a Natale (I'll Be Home for Christmas) - film TV (1988)
- Il viaggio del terrore: la vera storia dell'Achille Lauro (Voyage of Terror: The Achille Lauro Affair) - film TV (1990)
Doppiatrici italiane
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Eva Marie Saint è stata doppiata da:
- Rita Savagnone in L'albero della vita, Intrigo internazionale, Grand Prix
- Fiorella Betti in E il vento disperse la nebbia, Le ultime 36 ore
- Lorenza Biella in Il mio amico a quattro zampe, Non bussare alla mia porta
- Melina Martello in Superman Returns, Storia d'inverno
- Andreina Pagnani in Fronte del porto
- Rina Morelli in Quel certo non so che
- Micaela Giustiniani in Un cappello pieno di pioggia
- Maria Pia Di Meo in Exodus
- Valeria Valeri in Castelli di sabbia
- Alba Cardilli in Un amore lungo una vita
- Miranda Bonansea in Sognando l'Africa
- Vittoria Febbi in Alla conquista del West
Note
- ^ a b c (EN) Eva Marie Saint, su imdb.com. URL consultato il 10 gennaio 2016.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eva Marie Saint
Collegamenti esterni
- (EN) Pat Bauer, Eva Marie Saint, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Eva Marie Saint, su Discogs, Zink Media.
- Eva Marie Saint, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Eva Marie Saint, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Eva Marie Saint, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Eva Marie Saint, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Eva Marie Saint, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Eva Marie Saint, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (DE, EN) Eva Marie Saint, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 117539327 · ISNI (EN) 0000 0001 1455 8206 · LCCN (EN) n86138598 · GND (DE) 129602914 · BNE (ES) XX1173921 (data) · BNF (FR) cb139836423 (data) · J9U (EN, HE) 987007435358205171 · CONOR.SI (SL) 116599651 |
---|