Quinta colonna (programma televisivo)
Quinta colonna è un programma televisivo italiano di genere talk show politico in onda dal 5 luglio al 7 agosto 2012 su Canale 5, condotto da Salvo Sottile e dal 27 agosto su Rete 4, con la conduzione del giornalista Paolo Del Debbio.
Quinta Colonna | |
---|---|
![]() | |
Paese | Italia |
Anno | 2012-in corso |
Genere | talk show, politico, rotocalco, attualità |
Edizioni | 7 |
Puntate | 201 (al 25 febbraio 2018) |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Salvo Sottile (1ª edizione) Paolo Del Debbio (dalla 2ª edizione) |
Ideatore | Salvo Sottile |
Regia | Giorgio Bardelli |
Scenografia | Eugenio Falascone |
Rete televisiva | Canale 5 (1ª edizione) Rete 4 (dalla 2ª edizione) |
Il programma
La storia
Nacque nel luglio 2012 da un'idea di Salvo Sottile ed era incentrato su argomenti vari. Venne trasmesso su Canale 5 dal 5 luglio al 7 agosto, in diretta dallo studio 20 di Cologno Monzese, fu poi cancellato per i bassi ascolti e i cattivi riscontri.
Il programma è poi ripartito il 27 agosto, condotto ora da Paolo Del Debbio, e nelle intenzioni originarie di Mediaset doveva terminare il 1º ottobre, ovvero la trasmissione doveva andare in onda per sei puntate settimanali sperimentali in prima serata su Rete 4[1]. Siccome tali puntate hanno ottenuto una media auditel pari a 1.594.000 spettatori e il 06,88% di share, Mediaset decise di aumentare il numero delle puntate grazie ai buoni dati d'ascolto appena elencati, risultati in linea con la media auditel di Rete 4 di quel periodo storico.
Fino alla conclusione dell'edizione 2012-2013, il programma è andato in onda in diretta dallo studio 14 di Cologno Monzese (MI). Dal settembre 2013 il programma va in onda sempre in diretta, ma dallo studio 1 del Centro Palatino di Roma.
Contenuti
In origine, quando il programma era in onda su Canale 5, gli argomenti riguardavano politica, economia, cronaca, attualità e sport. Poi, dal trasferimento su Rete 4, gli argomenti trattati riguardano solo ed esclusivamente politica ed economia[2]. Lo studio è stato realizzato in modo che tenda ad assomigliare ad un'arena: i colori dello studio e della sigla hanno come sfumatura principale l'arancione, che è anche il colore del logo di Rete 4 (nella prima edizione, era rappresentato come un'enorme piazza colonnata). Inoltre, il pubblico ha la possibilità di esprimere la propria opinione sui vari temi che vengono trattati e ci sono anche collegamenti dalle varie piazze d'Italia[3].
Edizioni
Prima edizione
La prima edizione è andata in onda dal 5 luglio al 7 agosto 2012 condotta da Salvo Sottile su Canale 5 per 6 puntate settimanali, la prima il giovedì, le successive 5 il martedì, venendo poi cancellata per i cattivi riscontri di critica e per i bassi ascolti.
Seconda edizione
La seconda edizione è andata in onda dal 27 agosto al 17 dicembre 2012 con la conduzione del giornalista Paolo Del Debbio su Rete 4 ogni lunedì in prima serata con una media auditel di 1.693.125 spettatori e il 6,91% di share. Da notare che la puntata dell'8 ottobre 2012 si scontra con Rock Economy, lo show di Adriano Celentano trasmesso in esclusiva da Canale 5: in ogni caso bisogna notare che tutte le puntate di questa prima edizione (nata inizialmente come esperimento[1] e soprattutto per ammortizzare, in sei puntate settimanali fino a lunedì 1º ottobre 2012[1], i costi dello studio a suo tempo usato per la programmazione estiva di Canale 5) hanno battuto lo storico talk politico rivale in onda su La7, ovvero il programma di Rete 4 ha sempre doppiato L'Infedele[4] condotto da Gad Lerner fin dal settembre 2002. A causa di quanto detto, la dirigenza di La7 ha dichiarato, in data 25 novembre 2012[5], di aver deciso di istituire una nuova edizione di Piazzapulita sotto la conduzione di Corrado Formigli: questa terza nuova edizione sostituisce l'undicesima edizione del talk di Lerner (il quale è stato chiuso in modo definitivo il 10 dicembre 2012 su richiesta[6][7] di Lerner) nella "sfida auditel del lunedì sera" (molto accesa in vista delle elezioni politiche di febbraio 2013) di La7 contro Rete 4 e, quindi, a partire dal 7 gennaio 2013, il talk di Formigli si scontrerà con la seconda edizione del talk di Del Debbio. Visto il successo di auditel e di critica ottenuto in autunno (che in origine doveva terminare il 1º ottobre 2012), Mediaset decise da far tornare in onda il programma, (confermando quindi il programma nel palinsesto ufficiale) che è andato in onda dal 7 gennaio al 15 giugno 2013 con la conduzione del giornalista economico Paolo Del Debbio su Rete 4 ogni lunedì in Prima serata con una media auditel di 1.748.565 spettatori e il 6,96% di share. Come già detto, questa seconda edizione del talk di Del Debbio si scontra con la terza edizione di Piazzapulita, talk show condotto da Corrado Formigli su La7: notare che i dati auditel dei due programmi non sono esattamente confrontabili in quanto Piazzapulita termina alle ore 00.24[8], ovvero trenta minuti dopo il termine di Quinta Colonna e quindi, a causa di questa mezz'ora di ritardo, il primo ha uno share leggermente superiore rispetto al secondo, nonostante la lieve differenza nel numero dei telespettatori (in quanto lo share, specie delle reti minori durante i giorni feriali, all'aumentare dell'orario si innalza: a sostegno di tale tesi si veda, a titolo di esempio, i dati auditel dei programmi del sabato sera come Ballando con le stelle su Rai 1, note trasmissioni che terminano verso le ore 00.30 circa). Il talk di Del Debbio ha sempre vinto contro quello di Formigli tutte le "sfide auditel" in prima serata: dal 22 aprile 2013 parte lo spin-off giornaliero Quinta Colonna - Il Quotidiano.
Terza edizione
Nell'intervista pubblicata il 9 settembre 2013[9] per annunciare il ritorno del programma dopo la consueta pausa estiva, Paolo Del Debbio ha smentito le voci, circolate nelle settimane precedenti, secondo le quali lui sarebbe lo spin doctor di Marina Berlusconi, da molti indicata come possibile nuovo presidente del PDL al posto del padre Silvio.
La terza edizione è andata in onda dal 9 settembre 2013 al 25 maggio 2014 con la conduzione del giornalista Paolo Del Debbio su Rete 4 ogni lunedì in prima serata con una media auditel di 1.169.050 spettatori e il 4,91% di share. Il direttore responsabile di questa terza edizione era Mario Giordano che è succeduto a Claudio Brachino, direttore di Videonews durante le prime due edizioni. A causa del calo di ascolti, in alcune puntate di questa terza edizione Del Debbio ha perso alcune sfide auditel contro Piazzapulita, il talk show politico di La7 condotto da Corrado Formigli; inoltre, per motivi di risparmio, la versione quotidiana del programma si conclude definitivamente il 6 dicembre 2013 e quindi dal 13 gennaio 2014 torna solo nella sua versione originale. La seconda parte è andata in onda dal 13 gennaio al 25 maggio 2014. Dal 20 gennaio 2014 entra nel cast della trasmissione l'attore Fabrizio Bracconeri (ex collaboratore di Rita dalla Chiesa a Forum) con il ruolo dell'inviato prendendo il posto di Gabriele Petronio (il quale ha lasciato il programma nella puntata andata in onda nella settimana precedente). Dal 24 gennaio 2014, a causa dei bassi ascolti (inferiori al 5% di share e quindi al di sotto della media auditel di Rete 4), la direzione responsabile di questa quarta edizione passa da Mario Giordano a Claudio Brachino perché Giordano è stato chiamato a dirigere il TG4 al posto di Giovanni Toti. Dal 7 aprile 2014 Bracconeri lascia il programma. Al termine della stagione, nonostante il declino degli ascolti, la trasmissione viene confermata, nei palinsesti pubblicati da Publitalia nel luglio 2014, per l'intera stagione 2014-2015 il lunedì in prima serata su Rete 4, mentre lo spin-off quotidiano, chiuso nel dicembre 2013, sparisce definitivamente e ufficialmente dal palinsesto, mettendo fine ad alcune speculazioni giornalistiche che davano per possibile il suo ritorno.
Quarta edizione
La quarta edizione è andata in onda dall'8 settembre 2014 al 1º giugno 2015 sempre con la conduzione del giornalista Paolo Del Debbio su Rete 4 ogni lunedì in prima serata. Durante questa edizione, precisamente dal 3 marzo 2015 è in onda su Rete 4, dal lunedì al venerdì alle 20.30, lo spin-off Dalla vostra parte. Dal 9 marzo 2015 la puntata va in onda iniziando alle 21:15, in quanto Dalla Vostra Parte è trasmesso dal lunedì al venerdì. Risulta essere il 2º talk più visto della stagione 2014/2015 con una media di 1.301.000 telespettatori ed il 5,80% di share.[2]
Quinta edizione
La quinta edizione di Quinta Colonna è andata in onda dal 7 settembre 2015 al 20 giugno 2016, con la conduzione di Paolo Del Debbio, tutti i lunedì dalle 21:15 su Rete 4.
Sesta edizione
La sesta edizione di Quinta Colonna è andata in onda dal 12 settembre 2016 al 19 giugno 2017 sempre con la conduzione di Paolo Del Debbio, ogni lunedì.
Settima edizione
La settima edizione di Quinta Colonna è iniziata lunedì 11 settembre 2017 sempre con la conduzione di Paolo Del Debbio e la partecipazione di Gene Gnocchi. A causa dei bassi ascolti ottenuti nelle puntate da settembre ad inizio novembre, dal giorno 16 dello stesso mese, il programma smette di andare in onda al lunedì (cosa accaduta per tutte le precedenti edizioni), per passare al giovedì in prima serata, sempre alle 21:15.
La puntata straordinaria in onda domenica 25 febbraio 2018 è andata in onda, anziché dallo studio di Roma, dal Centro di Produzione Mediaset di Milano (Cologno).
Parodie del programma
Nell'autunno 2013 nel programma televisivo Quelli che il calcio condotto da Nicola Savino su Rai 2 era presente una parodia, che ottenne molto successo presso il pubblico e la critica, di Quinta colonna intitolata Quelli che in colonna la domenica[10] con l'imitazione di Del Debbio da parte del comico Ubaldo Pantani con l'ausilio di inviati e della presenza fissa di Savino[11][12]. Si noti che il titolo della parodia ricorda quello dello spin-off, cioè Quinta Colonna - Il Quotidiano. Anche lo spin-off Dalla vostra parte è stato oggetto di una parodia all'interno del programma domenicale di Rai 2. Nella stagione 2016-2017 del programma ritorna la parodia sempre con l'imitazione di Ubaldo Pantani, ma con il titolo di Quelli che in colonna.
Spin-off
Quinta Colonna - Il Quotidiano (2013)
Quinta Colonna - Il Quotidiano andò in onda per due edizioni consecutive nel 2013, nell'access prime time di Rete 4 dal lunedì al venerdì con la conduzione del giornalista economico Paolo Del Debbio.
Edizione | Periodo | Conduttore | Studio | Produttore | Direttore responsabile | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | Da lunedì 22 aprile 2013 a venerdì 19 luglio 2013 | Paolo Del Debbio | Studio 10 di Cologno Monzese | Videonews | Claudio Brachino | 1.218.000 | 5,05% |
2ª | Da lunedì 26 agosto 2013 a venerdì 6 dicembre 2013 | Studio 1 del Centro Palatino di Roma | Mario Giordano | 1.273.000 | 4,75% |
Da lunedì 22 aprile 2013 a venerdì 19 luglio 2013[13][14][15] va in onda, in diretta da un'ala dello studio 10 di Cologno Monzese con la conduzione di Paolo Del Debbio[16], la prima edizione di Quinta Colonna - Il Quotidiano, uno spin-off trasmesso dal lunedì al venerdì sotto forma di "striscia quotidiana" nell'access prime time di Rete 4, precisamente in onda dalle ore 20.30 alle 21.15 circa, seguendo il modello dell'appuntamento del lunedì sera.[17] La media auditel della prima edizione, che aveva Claudio Brachino come direttore responsabile, è di 1.218.000 telespettatori con il 4,9% di share.[18] Questo spin-off è il primo talk politico (dai tempi dell'anchorman Gianfranco Funari oltre venti anni prima) di Mediaset nell'access prime time e si pone come il diretto concorrente del più noto programma di La7 Otto e mezzo, talk show in onda dal 2001 con buoni risultati auditel: si noti che lo spin-off guidato da Del Debbio ha ottenuto buone recensioni[19][20][21] dalla critica e alcune volte è persino riuscito a battere[22] il rivale di La7 guidato da Lilli Gruber. Secondo la critica, la "striscia quotidiana" di Del Debbio ha progressivamente modificato il format della trasmissione avvicinandosi ad una specie di "via di mezzo" tra quello della concorrenza e quello del collaudato appuntamento del lunedì in prima serata. Lunedì 26 agosto 2013[23] partì la seconda edizione, sempre prodotta da Videonews con la conduzione di Del Debbio, questa volta in onda dallo Studio 1 del Centro Palatino di Roma e con Mario Giordano come direttore responsabile: venerdì 6 dicembre 2013 lo spin-off fu cancellato in modo definitivo per esigenze di risparmio[24] (e al suo posto arrivò la IX stagione inedita della soap opera Tempesta d'amore preceduta da Il segreto).
Parte della critica ipotizzò pressioni politiche[24] dietro la chiusura della versione quotidiana: qualche mese dopo fine dello spin-off quotidiano[24] Del Debbio ha svelato, in una intervista pubblicata ad Andrea Scanzi[24], che a suo tempo alcuni politici dell'allora PDL avevano fatto pressioni presso Mediaset per far chiudere il suo spin-off quotidiano.[24]
Durante l'autunno 2013 Rete 4 alcune volte (quasi sempre al mercoledì, ma alcune volte al giovedì) mandò in onda la partita di calcio della UEFA Europa League e quindi è accaduto che la messa in onda della versione quotidiana venisse cambiata: spesso accadde che la puntata dello spin-off andasse in onda in durata ridotta dalle 20:30 alle 20:50 circa, ma in varie occasioni la puntata della versione quotidiana è stata annullata dando spazio direttamente all'anteprima della partita: invece giovedì 24 ottobre 2013[25] la puntata dello spin-off è andata in onda dalle 21:00 fino alle 21:25 perché la partita di UEFA Europa League era andata in onda nel preserale[25] dalle 19.00 alle 21.00 circa.
Nel giugno 2014 Carlo Freccero ha pubblicato una clamorosa recensione a favore di Del Debbio con le seguenti parole[26]: «Per quel che riguarda Del Debbio, credo che abbia fatto bene il suo lavoro: la sua striscia quotidiana era il vero telegiornale di Rete 4 [a quel tempo diretto da Giovanni Toti - ndr], che dava una forte identità alla rete, cancellando definitivamente il ricordo di Fede, lanciando in maniera egregia la puntata estesa del lunedì».[26]
Dalla vostra parte (dal 2015)
Il 3 marzo 2015, debutta nell'access prime time di Rete 4 (dalle 20.30) Dalla vostra parte, nuovo spin-off quotidiano di Quinta colonna, realizzato in collaborazione con il TG4 e condotto da Paolo Del Debbio. Sono molti i punti in comune con il programma settimanale (dagli argomenti agli ospiti), mentre con il telegiornale condivide lo studio e la direzione di Mario Giordano (oltre ad alcuni giornalisti). La prima edizione ha riscosso un buon successo, tanto da confermare il programma per la stagione 2015-2016 e di crearne la versione estiva intitolata Dalla vostra parte... anche d'estate (condotta da Giuseppe Brindisi per il mese di agosto e i primi giorni di settembre 2015 e il mese di giugno 2016, da Maurizio Belpietro per l'estate 2016 dal 27 giugno al 9 settembre). Il programma è stato confermato anche per la stagione 2016-2017, condotta da Maurizio Belpietro (come è già accaduto nell'edizione dell'estate 2016), mentre per l'estate 2017 va in onda la versione "Le storie" condotta da Marcello Vinonuovo.
Controversie
Alcune controversie relative a questo programma sono le seguenti:
- Il 17 ottobre 2012[27] la stampa italiana riporta la notizia secondo la quale alcuni dirigenti nazionali del PDL avrebbero chiesto a Silvio Berlusconi di telefonare a Mediaset per far cancellare il programma condotto da Paolo Del Debbio: il presidente del PDL, però, ha respinto le richieste perché in caso di accoglimento di tale richiesta si cadrebbe nel conflitto di interessi tra il Berlusconi politico (presidente del PDL) e il Berlusconi imprenditore (azionista di riferimento di Mediaset).
- Si è scoperto che un giornalista del programma, in seguito per questo licenziato dai direttori, ha pagato due volte una persona per interpretare dei malviventi (come il ruolo di un truffatore rom) al fine di creare dei falsi servizi.[28].
- Quinta colonna è stato criticato per la sua politica di ingaggio delle "persone impaurite" che compaiono nei collegamenti esterni durante la trasmissione, in quanto, si è scoperto che tali persone (o parte di esse) vengono ingaggiate direttamente dallo staff stesso del programma.[29][30][31]
Note
- ^ a b c Quinta colonna, da lunedì 27 agosto
- ^ a b Paolo Debbio, intervista a Sorrisi su Quinta colonna
- ^ Michele Santoro, Servizio Pubblico senza la piazza
- ^ Quinta Colonna dal 27 agosto su Rete4 con Paolo Del Debbio | DavideMaggio.it
- ^ Quinta Colonna con Paolo del Debbio su Rete4 | DavideMaggio.it
- ^ Quinta colonna, la prima puntata si Rete 4
- ^ Paolo Del Debbio: senza Berlusconi candidato Mediaset libera | DavideMaggio.it
- ^ Che tempo che fa, Quinta Colonna e L'Infedele del 15 ottobre 2012 | DavideMaggio.it
- ^ Quinta Colonna | Paolo Del Debbio | Intervista | DavideMaggio.it
- ^ Ubaldo Pantani | talk show | Quelli che il calcio | 6 ottobre 2013
- ^ Quelli che il calcio... torna all'antico con Beldì e la radio, Pantani sarà Del Debbio e se stesso
- ^ Quelli che il calcio | Ubaldo Pantani | intervista
- ^ Programmi televisivi italiani e internazionali | Auditel | TvZoom
- ^ Del Debbio: "Vi spiego come ho battuto i mostri sacri della tv" - Spettacoli - Libero Quotidiano
- ^ Paolo Del Debbio: Quinta Colonna ha battuto La7 | DavideMaggio.it
- ^ Intervista a Paolo Del Debbio | DavideMaggio.it
- ^ Paolo Del Debbio debutta nell'access di Rete4 | DavideMaggio.it
- ^ Bilancio auditel | stagione tv 2012 2013 | Quinta colonna il quotidiano | Rete 4
- ^ Paolo Del Debbio, Quinta colonna il quotidiano. Recensione | DavideMaggio.it
- ^ Del Debbio e la politica senza risse | rubriche | www.avvenire.it
- ^ http://www.corriere.it/spettacoli/13_aprile_26/piazza-del-debbio_ca4307e2-ae2a-11e2-b304-d44855913916.shtml
- ^ Il popolano Del Debbio batte la rossa GruberNella striscia quotidiana d'informazione - IlGiornale.it
- ^ Quinta Colonna, il quotidiano | Paolo Del Debbio | DavideMaggio.it
- ^ a b c d e Reputescion | Paolo Del Debbio | contro Mediaset
- ^ a b Ascolti tv | 24 ottobre 2013 | Dati auditel | DavideMaggio.it
- ^ a b Carlo Freccero a TvBlog | Mediaset ed il suo Segreto | Bilancio stagione televisiva 2013-2014
- ^ Pdl contro Domenica Live e Quinta Colonna | DavideMaggio.it
- ^ Fulvio Benelli licenziato da Mediaset. 'Striscia' scopre falsi servizi di Rete 4, su Il Fatto Quotidiano, 13 maggio 2015. URL consultato il 22 luglio 2017.
- ^ webit.it, Se Quinta Colonna cerca quinte colonne a Ravenna, per mandare in onda la paura in diretta tv, in Ravennanotizie.it. URL consultato il 13 ottobre 2017.
- ^ Il programma Quinta Colonna cerca persone impaurite per i suoi collegamenti - Il Post, in Il Post, 12 ottobre 2017. URL consultato il 13 ottobre 2017.
- ^ Il sindaco di Ravenna: "Quinta Colonna cerca persone impaurite per i suoi collegamenti", in Today. URL consultato il 13 ottobre 2017.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Scheda programma - Rete 4, su tv.mediaset.it.
- Quinta Colonna - videomediaset.it, su video.mediaset.it.
- Quinta Colonna - blog ufficiale: scrivi il tuo commento in diretta!, su social.mediaset.it.