Sagep

casa editrice italiana di arte, turismo e enogastronomia

La Sagep (Società Arti Grafiche e Pubblicità) è una casa editrice genovese, che pubblica libri su tematiche artistiche, culturali, turistiche e per il tempo libero. E' stata fondata da Eugenio De Andreis nel 1965, che l'ha gestita, insieme alla figlia, fino agli anni '90 del XX secolo[1]. Nella primavera del 2006 viene dichiarata fallita, ma è rilevata dall'imprenditore Stefano Vablais, che decide rendere le collane dedicate alle guide turistiche (già tra le più popolari dell'editore) il fulcro della nuova linea editoriale<ref name=rep2006>.

Sagep Editori S.r.l.
Logo
Logo
StatoItalia (bandiera) Italia
Fondazione
Sede principalePiazza San Matteo Genova
Prodottilibri
Sito webwww.sagep.it

Specializzata per molti anni in testi riguardanti la Liguria, di questa ha presentato nelle sue varie opere pubblicate (sopratutto nella collana Guide turistiche e d'arte, di cui alcuni volumi erano redatti in collaborazione con Italia Nostra) la storia, l'architettura, l'ambiente, le tradizioni, la cucina, arrivando a presentare anche in chiave di approfondimento alcuni aspetti dell'antropologia culturale ligure.

Collegamenti esterni

  Portale Editoria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di editoria