Sagep
La Sagep (Società Arti Grafiche e Pubblicità) è una casa editrice genovese, che pubblica libri su tematiche artistiche, culturali, turistiche e per il tempo libero. E' stata fondata da Eugenio De Andreis nel 1965, che l'ha gestita, insieme alla figlia, fino agli anni '90 del XX secolo[1]. Nella primavera del 2006 viene dichiarata fallita, ma è rilevata dall'imprenditore Stefano Vablais, che decide rendere le collane dedicate alle guide turistiche (già tra le più popolari dell'editore) il fulcro della nuova linea editoriale[1], con anche la produzione di testi in lingua straniera.
| Sagep Editori S.r.l. | |
|---|---|
![]() | |
| Stato | |
| Fondazione | |
| Sede principale | Piazza San Matteo Genova |
| Prodotti | libri |
| Sito web | www.sagep.it |
Specializzata per molti anni in testi riguardanti la Liguria, di questa ha presentato nelle sue varie opere pubblicate (sopratutto nella collana Guide turistiche e d'arte, di cui alcuni volumi erano redatti in collaborazione con Italia Nostra) la storia, l'architettura, l'ambiente, le tradizioni, la cucina, arrivando a presentare anche in chiave di approfondimento alcuni aspetti dell'antropologia culturale ligure.
Tra le opere date alle stampe anche diverse collaborazioni con enti e pubbliche amministrazioni[2], tra cui il volume commemorativo dei 50 anni di vita del Salone nautico di Genova[3][4].
Nel 2003 il museo di Sant'Agostino ha organizzato in collaborazione con la Sagep una mostra fotografica sull'evoluzione edilizia del territorio cittadino, usando l'archivio foto dell'editore[5]. Parte dell'archivio viene pubblicato anche sulla rivista trimestrale "Archivio"[2].
Fu tra gli editori che pubblicarono la rivista bilingue (italiano ed inglese) trimestrale di architettura spazio e società, dandola alle stampe nel periodo compreso tra tra il 1984 ed il 1990. Tra le riviste periodiche edite dalla Sagep si può citare anche l"Indice per i beni culturali del territorio ligure" (1976-1982).[2]
Note
- ^ a b Sagep, morte e rinascita 'Si riparte dalle guide', articolo de La Repubblica, del 9 maggio 2006
- ^ a b c Scheda della Sagep, sul sito della Fondazione Mondadori
- ^ Pagine di mare e di naufragi, articolo de La Repubblica, del 30 settembre 2010
- ^ Salone, i miei primi cinquant'anni, del 2 ottobre 2010
- ^ La città per immagini dall' Archivio Sagep, articolo de La Repubblica, del 26 novembre 2003
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su sagep.it.
