Presidenti del Lazio

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Lazio.

I Presidenti della giunta regionale del Lazio, dal 1970 al 1999, erano eletti dal consiglio regionale. Tuttavia, nel 1995, l’introduzione con la Legge Tatarella della quota maggioritaria per la scelta dei consiglieri aveva creato di fatto una sorta di elezione diretta del Presidente, non espressamente votato dai cittadini, ma indicato come capolista di tale quota[1]. In seguito alla legge costituzionale n. 1 del 1999, l'elezione del presidente avviene per suffragio universale e diretto, con un mandato di cinque anni.

Presidente della Giunta regionale del Lazio
Zingaretti, eletto il 12 marzo 2013 e rieletto il 4 marzo 2018
TipoPresidente della giunta regionale
Operativo dal1970
In caricaNicola Zingaretti
Ultima elezione2018
Durata mandato5 anni
SedeRoma
IndirizzoVia della Pisana, 1301
Sito webSito Regione Lazio

Cronotassi

Presidente
(Nascita-Morte)
Mandato Partito Giunta Legislatura
Inizio Fine
Presidenti eletti dal Consiglio regionale (1970-1995)
1   Girolamo Mechelli
(1923–1986)
1º settembre 1970 17 gennaio 1972 Democrazia Cristiana Centro-sinistra "organico"
(DC-PSI-PSDI-PRI)
I
(1970)
2   Luigi Cipriani
(1923–1982)
17 gennaio 1972 23 ottobre 1973
3   Rinaldo Santini
(1914–2013)
23 ottobre 1973 22 settembre 1975
4   Roberto Palleschi
(1925–2009)
22 settembre 1975 23 marzo 1976 Partito Socialista Italiano PCI-PSI II
(1975)
5   Maurizio Ferrara
(1921–2000)
23 marzo 1976 5 agosto 1977 Partito Comunista Italiano PCI-PSI
6   Giulio Santarelli
(1935– )
6 agosto 1977 8 giugno 1980 Partito Socialista Italiano PCI-PSI
8 giugno 1980 24 marzo 1983 Centro-sinistra "organico"
(DC-PSI-PSDI-PRI)
III
(1980)
7   Bruno Landi
(1939– )
24 marzo 1983 18 aprile 1984 Centro-sinistra "organico"
(DC-PSI-PSDI-PRI)
8   Gabriele Panizzi
(1937– )
18 aprile 1984 31 luglio 1985 Centro-sinistra "organico"
(DC-PSI-PSDI-PRI)
9   Sebastiano Montali
(1937– )
31 luglio 1985 17 maggio 1987 Pentapartito
(DC-PSI-PSDI-PRI-PLI)
IV
(1985)
  Bruno Landi
(1939– )
17 maggio 1987 27 luglio 1990 Pentapartito
(DC-PSI-PSDI-PRI-PLI)
10   Rodolfo Gigli
(1935– )
27 luglio 1990 21 febbraio 1992 Democrazia Cristiana Pentapartito
(DC-PSI-PSDI-PRI-PLI)
V
(1990)
11   Giorgio Pasetto
(1941– )
5 agosto 1992 21 febbraio 1994
12   Carlo Proietti
(1943– )
21 febbraio 1994 18 gennaio 1995 Partito Socialista Italiano PPI-PSI-PSDI-VA-FdV-Rad-AD
13   Arturo Osio
(1932– )
18 gennaio 1995 16 giugno 1995 Federazione dei Verdi PPI-PDS-SI-FdV-Rad-AD-PSI-PRI
Presidenti eletti direttamente (1995-presente)
14   Piero Badaloni
(1946– )
16 giugno 1995 12 marzo 2000 Indipendente L'Ulivo
PDS-PPI-PdD-FdV-PRC
VI
(1995)
15 File:Francesco storace.jpg Francesco Storace
(1959– )
12 marzo 2000 2 maggio 2005 Alleanza Nazionale Casa delle Libertà
AN-FI-CCD-CDU
VII
(2000)
16   Piero Marrazzo
(1958– )
2 maggio 2005 27 ottobre 2009[2] Indipendente L'Unione
Ulivo/PD-PRC-FdV-PdCI-UDEUR-IdV
VIII
(2005)
17   Esterino Montino
(ad interim)
(1948– )
27 ottobre 2009 16 aprile 2010 Partito Democratico L'Unione
PD-PRC-FdV-PdCI-UDEUR-IdV
18   Renata Polverini
(1962– )
16 aprile 2010 12 marzo 2013[3] Il Popolo della Libertà PdL-UdC-La Destra IX
(2010)
19   Nicola Zingaretti
(1965– )
12 marzo 2013 6 marzo 2018 Partito Democratico PD-SEL-CD-PSI X
(2013)
6 marzo 2018 in carica PD-LeU-+Europa-Insieme XI
(2018)

Linea temporale

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Lazio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Lazio