Base artica Zebra
film del 1968 diretto da John Sturges
[[Categoria:Film statunitensi del 1968]]
Base artica Zebra | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Ice Station Zebra |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | |
Durata | 148 min |
Genere | spionaggio, azione |
Regia | John Sturges |
Produttore | Martin Ransohoff |
Casa di produzione | Metro-Goldwyn-Mayer |
Distribuzione in italiano | MGM |
Fotografia | Daniel L. Fapp |
Montaggio | Ferris Webster |
Musiche | Michel Legrand |
Scenografia | George W. Davis, Addison Hehr |
Trucco | William Tuttle, Peter R.J. Deyell |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Base artica Zebra (Ice Station Zebra) è un film del 1968 diretto da John Sturges.
Trama
Un sommergibile nucleare statunitense riceve istruzioni di prestare soccorso alla base di una stazione meteorologica britannica, situata nelle vicinanze del Polo Nord. Si scoprirà poi che la reale richiesta era un'altra e che anche l'Unione Sovietica è interessata a quanto è successo nella base artica.
Riconoscimenti
Il film fu candidato per l'Oscar alla migliore fotografia e per i migliori effetti speciali nell'edizione del 1969.
Collegamenti esterni
- (EN) knourski, Ice Station Zebra, su YouTube, 09/11/2007. URL consultato il 1/3/2016.
- Base artica Zebra, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- Base artica Zebra, su Cinematografo, Fondazione Ente dello Spettacolo.
- Base artica Zebra, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.
- Base artica Zebra, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Template:Collegamenti cinema
- (EN) Base artica Zebra, in AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- Template:Tv.com