Delicate Arch

Arco naturale indipendente del parco nazionale degli archi nel Grand County in Utah (Stati Uniti)
Versione del 11 mar 2018 alle 06:32 di 77.111.245.12 (discussione) (Nuova pagina: {{Area protetta |nomearea = Delicate Arch |nomeoriginale = |immagine = Delicate Arch, Arches Nat'l Park.JPG |didascalia = Vista del Delicate Arch d'inverno |tipoarea =...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Delicate Arch (in italiano Arco Delicato)[1] è un arco naturale di 18 metri di altezza situato nel parco nazionale di Arches, in Moab, nello Utah.[2]

Delicate Arch
Vista del Delicate Arch d'inverno
Mappa di localizzazione
Map

È il punto più conosciuto nel Parco nazionale di Arches ed è raffigurato sulle targhe dello Utah e su un francobollo commemorativo del centenario dell'Unità di ammissione all'Unione nel 1979. La torcia olimpica per i Giochi olimpici invernali del 2002 è passata attraverso arco.[3]

Storia

A causa della sua forma particolare, l'arco era conosciuto come "the Chaps " e "the Schoolmarm's Bloomers " dai cowboys locali. Il suo nome attuale è stato dato da Frank Beckwith, capo della spedizione scientifica del monumento nazionale di Arches, che ha esplorato l'area nell'inverno del 1933-1934.

Questo arco non ha avuto alcun ruolo nella designazione originale dell'area come monumento nazionale degli Stati Uniti nel 1929 e non era incluso nei confini originali; è stato aggiunto quando il monumento fu ingrandito nel 1938.

Negli anni '50, l'NPS investigò sulla possibilità di applicare un rivestimento di plastica trasparente all'arco per proteggerlo da ulteriore erosione e dalle intemperie. L'idea è stata infine abbandonata come impraticabile e contraria ai principi del NPS.

Geologia

Delicate Arch è formato da una tipologia roccia chiamata Entrada Sandstone.[4] La struttura precedentemente era a forma di "pinna", ma parte di arenaria originale fu gradualmente consumata dall'erosione, lasciando l'odierno arco. Altri archi nel parco sono stati formati allo stesso modo ma, a causa del posizionamento e della forma meno geometrica, non sono così noti.

Ecologia

Durante l'estate, i rondoni bianchi (Aeronautes saxatalis) si annidano nella parte superiore dell'arco.[5]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Ecologia e ambiente: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ecologia e ambiente