Dedryck Boyata

calciatore belga
Versione del 12 mar 2018 alle 01:11 di Popsi (discussione | contributi) (aggiorno)

Anga Dedryck Boyata (Uccle, 28 novembre 1990) è un calciatore belga di origini congolesi, difensore del Celtic e della Nazionale belga.

Dedryck Boyata
Boyata con la maglia del Celtic nel 2017
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Altezza188 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraCeltic
Carriera
Giovanili
2003-2006Brussels
2006-2010Manchester City
Squadre di club1
2010-2011Manchester City10 (0)
2011-2012Bolton14 (1)
2012-2013Twente5 (0)
2013-2015Manchester City3 (0)
2015-Celtic63 (10)
Nazionale
2008-2009Belgio (bandiera) Belgio U-1912 (2)
2010-2012Belgio (bandiera) Belgio U-2111 (0)
2010-Belgio (bandiera) Belgio4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 marzo 2018

Caratteristiche tecniche

Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.[1]

È un difensore centrale, abile sulle palle inattive.

Carriera

Club

Nato nel quartiere di Uccle a Bruxelles, comincia la sua carriera da professionista in una squadra giovanile di Bruxelles dove gioca fino al 2006, anno dell'ingaggio da parte del Manchester City. Nel 2008 vince la Fa Youth Cup, giocando da titolare in entrambe le partite della finale contro le giovanili del Chelsea. Nell'aprile del 2009 si guadagna il titolo di giocatore del mese del Manchester City. Il debutto in prima squadra è avvenuto nel gennaio del 2010, quando ha sostituito Martin Petrov all'86º minuto, dando man forte alla difesa nella vittoria per 1-0 contro i Blackburn Rovers in FA Cup.

Il 6 febbraio 2010 ha esordito in Premier League nell'incontro con l'Hull City perso dal City per 2-1. Il 20 agosto 2010, Boyata segna la sua prima rete con la maglia del Manchester City, nell'incontro di Europa League contro i rumeni del Timişoara. Nel 2011/2012 ha disputato 14 incontri di Premier con la maglia del Bolton in prestito dal City. Il 31 agosto 2012 viene mandato ancora in prestito, questa volta agli olandesi del Twente.[2][3]

Il 9 gennaio 2013, dopo sole 5 presenze di campionato, torna al City.[4] Il 2 giugno 2015 viene acquistato dal Celtic.

Nazionale

Dopo aver disputato 12 partite con la Nazionale Belga Under 19 dal 2008 al 2010, realizzando due reti, nel marzo 2010 ha giocato la sua prima partita con l'Under 21. Cinque mesi dopo viene convocato per la prima volta per la Nazionale maggiore in occasione di un'amichevole contro la Nazionale finlandese, debutta in ottobre nella partita di qualificazione al campionato europeo 2012 contro l'Austria subentrando dopo l'intervallo a Toby Alderweireld.

Nell'ottobre 2015 torna in Nazionale dopo più di cinque anni dall'ultima volta, venendo convocato dal CT Wilmots, per le partite valide per la qualificazione all' Europeo 2016 contro Andorra e Israele, tuttavia senza mai scendere in campo.

Il 29 marzo 2016 gioca qualche minuto, nell'amichevole contro il Portogallo.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 11 marzo 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010   Manchester City PL 3 0 FACup+CdL 2+2 0 - - - - - - 7 0
2010-2011 PL 7 0 FACup+CdL 2+1 0 UEL 6[5] 1[6] - - - 16 1
2011-2012   Bolton PL 14 1 FACup+CdL 3+0 0 - - - - - - 17 1
2012-2013   Twente ED 5 0 CO 2 0 UEL 3 0 - - - 10 0
2013-2014   Manchester City PL 1 0 FACup+CdL 1+4 0 UCL - - - - - 6 0
2014-2015 PL 2 0 FACup+CdL 2+1 0 UCL 0 0 CS 1 0 6 0
Totale Manchester City 13 0 15 0 6 1 1 0 35 1
2015-2016   Celtic SP 26 4 SC+CdL 2+2 0 UCL+UEL 6+6 2+0 - - - 42 6
2016-2017 SP 17 5 SC+CdL 5+0 0 UCL 0 0 - - - 22 5
2017-2018 SP 20 1 SC+CdL 1+3 1+0 UCL 5 0 - - - 29 2
Totale Celtic 63 10 13 1 17 2 - - 93 13
Totale carriera 95 11 33 1 26 3 1 0 155 15

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-10-2010 Bruxelles Belgio   4 – 4   Austria Qual. Euro 2012 -   46’
29-3-2016 Leiria Portogallo   2 – 1   Belgio Amichevole -   86’
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Manchester City: 2013-2014
Manchester City: 2010-2011
Manchester City: 2013-2014
Celtic: 2015-2016, 2016-2017
Celtic: 2016-2017, 2017-2018
Celtic: 2016-2017

Note

  1. ^ (EN) Don Balon’s list of the 100 best young players in the world, su thespoiler.co.uk, 2 novembre 2010. URL consultato il 6 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).
  2. ^ Dedryck Boyata naar FC Twente, su fctwente.nl, 31 agosto 2012. URL consultato il 6 aprile 2014.
  3. ^ Boldrini-Russo, Javi Garcia per il City. Diarra verso l'Anzhi, in La Gazzetta dello Sport, 1º settembre 2012, p. 9.
  4. ^ Ufficiale: Manchester City, dal Twente fa ritorno Boyata, su tuttomercatoweb.com, 9 gennaio 2013. URL consultato il 6 aprile 2014.
  5. ^ 1 presenza nei turni preliminari.
  6. ^ Nei turni preliminari.

Altri progetti

Collegamenti esterni