Coppa Europa di sci alpino 2018
Template:Infobox Coppa del Mondo sport invernali - 3 colonne La Coppa Europa di sci alpino 2018 è iniziata per le donne il 29 novembre a Funesdalen, Svezia, con un slalom speciale, mentre per gli uomini, sempre nel paese scandinavo, il 5 dicembre 2017 a Fjätervaalen nella stessa disciplina. La competizione si concluderà il 19 marzo a Soldeu nel Principato d'Andorra.
Sono previste 38 gare maschili (7 discese libere, 7 super-G, 10 slalom giganti, 10 slalom speciali, 3 combinate) e uno slalom parallelo (City Event) e 36 femminili (7 discese, 7 super-G, 10 giganti, 9 slalom, 2 combinate e un parallelo (City Event)).
Detentori del trofeo sono rispettivamente lo svizzero Gilles Roulin e la norvegese Kristina Riis-Johannessen.
Uomini
Risultati
Legenda:
- DH = Discesa libera
- SG = Super G
- GS = Slalom gigante
- SL = Slalom speciale
- KB = Combinata
- P = Slalom parallelo
Classifica generale
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Johannes Strolz | Austria | 856 |
2 | Dominik Raschner | Austria | 762 |
3 | Marc Rochat | Svizzera | 624 |
4 | Marco Odermatt | Svizzera | 610 |
5 | Christopher Neumayer | Austria | 556 |
6 | Matej Vidović | Croazia | 552 |
7 | Daniel Danklmaier | Austria | 498 |
8 | Simon Maurberger | Italia | 478 |
9 | Christoph Krenn | Austria | 473 |
10 | Adrian Smiseth Sejersted | Austria | 400 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Christopher Neumayer | Austria | 324 |
2 | Werner Heel | Italia | 283 |
3 | Adrian Smiseth Sejersted | Norvegia | 266 |
4 | Urs Kryenbühl | Svizzera | 242 |
5 | Daniel Hemetsberger | Austria | 220 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Christoph Krenn | Austria | 266 |
2 | Gian Luca Barandun | Svizzera | 204 |
3 | Emanuele Buzzi | Italia | 201 |
4 | Niklas Köck | Austria | 180 |
5 | Christopher Neumayer | Austria | 164 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Marco Odermatt | Svizzera | 500 |
2 | Dominik Raschner | Austria | 440 |
3 | Johannes Strolz | Austria | 316 |
4 | Simon Maurberger | Italia | 288 |
5 | Sandro Jenal | Austria | 288 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Marc Rochat | Svizzera | 560 |
2 | Matej Vidović | Austria | 552 |
3 | Johannes Strolz | Austria | 435 |
4 | Tommaso Sala | Italia | 343 |
5 | Robin Buffet | Francia | 333 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Daniel Danklmaier | Austria | 140 |
2 | Marco Pfiffner | Liechtenstein | 100 |
2 | Johannes Strolz | Austria | 100 |
4 | Frederic Berthold | Austria | 80 |
5 | Christopher Neumayer | Austria | 68 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | |||
2 | |||
3 | |||
4 | |||
5 |
Donne
Risultati
Legenda:
- DH = Discesa libera
- SG = Super G
- GS = Slalom gigante
- SL = Slalom speciale
- KB = Combinata
- P = Slalom parallelo
Classifica generale
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Nina Ortlieb | Austria | 785 |
2 | Aline Danioth | Svizzera | 735 |
3 | Kristine Gjelsten Haugen | Norvegia | 730 |
4 | Lisa Hörnblad | Svezia | 685 |
5 | Franziska Gritsch | Austria | 599 |
6 | Thea Louise Stjernesund | Norvegia | 590 |
7 | Magdalena Fjällström | Svezia | 575 |
8 | Nadine Fest | Austria | 553 |
9 | Ariane Rädler | Austria | 519 |
10 | Katharina Liensberger | Austria | 500 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Ariane Rädler | Austria | 276 |
2 | Nina Ortlieb | Austria | 251 |
3 | Juliana Suter | Svizzera | 237 |
4 | Lisa Hörnblad | Svezia | 210 |
5 | Martina Rettenwender | Austria | 210 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Lisa Hörnblad | Svezia | 328 |
2 | Nina Ortlieb | Austria | 292 |
3 | Nadine Fest | Austria | 235 |
4 | Kajsa Vickhoff Lie | Slovenia | 201 |
5 | Franziska Gritsch | Austria | 190 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Thea Louise Stjernesund | Norvegia | 396 |
2 | Katharina Liensberger | Austria | 380 |
3 | Kristine Gjelsten Haugen | Norvegia | 346 |
4 | Meta Hrovat | Slovenia | 302 |
5 | Magdalena Fjällström | Svezia | 291 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Aline Danioth | Svizzera | 530 |
2 | Marina Wallner | Germania | 420 |
3 | Kristine Gjelsten Haugen | Norvegia | 369 |
4 | Charlotta Säfvenberg | Svezia | 356 |
5 | Magdalena Fjällström | Svezia | 284 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Lisa Hörnblad | Svezia | 140 |
2 | Chiara Mair | Austria | 120 |
3 | Franziska Gritsch | Austria | 100 |
4 | Nathalie Gröbli | Svizzera | 95 |
5 | Kajsa Vickhoff Lie | Norvegia | 90 |
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (de en fr) Calendario ufficiale stilato dalla F.I.S. delle competizioni maschili della Coppa Europa di sci alpino 2018, su data.fis-ski.com. URL consultato il 12 dicembre 2017. Lingua sconosciuta: de en fr (aiuto)
- (de en fr) Calendario ufficiale stilato dalla F.I.S. delle competizioni femminili della Coppa Europa di sci alpino 2018, su data.fis-ski.com. URL consultato il 12 dicembre 2017. Lingua sconosciuta: de en fr (aiuto)