Italia Teen Television
Italia Teen Television (conosciuto semplicemente come IT!) è stata una rete televisiva italiana tematica del gruppo Mediaset, ospitata sul bouquet digitale della televisione satellitare Sky Italia. Era stata lanciata molto probabilmente in sostituzione di Comedy Life[senza fonte], canale satellitare non passato a Sky in seguito alla fusione di TELE+ e Stream TV. La rete era diretta da Carlo Vetrugno, già direttore di Italia 1 e Rete 4 in passato.
Italia Teen Television | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | Italiano |
Tipo | tematico |
Target | bambini, ragazzi e appassionati |
Versioni | Italia Teen Television 576i (SDTV) (data di lancio: 30 settembre 2003) |
Data chiusura | 1º gennaio 2006 |
Editore | Mediaset |
Sito | www.italiateen.it (Internet Archive) |
Storia
Ha iniziato le trasmissioni il 30 settembre 2003.[1] Al suo esordio vennero trasmessi in ordine cronologico: Pokémon, Diabolik, Mila e Shiro due cuori nella pallavolo, I cavalieri del drago, Lady Oscar, Sailor Moon, Dragon Ball Z, Yui ragazza virtuale, Occhi di gatto, Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina, Detective Conan, Gundam Wing, City Hunter, Lupin, l'incorreggibile Lupin ,La regina dei mille anni, Evelyn e la magia di un sogno d'amore, Sandy dai mille colori e Juny peperina inventatutto
Le trasmissioni andavano in onda tutti i giorni 24 ore al giorno.
Programmi
Il canale era una delle principali emittenti della piattaforma dedicate ai giovani, ma trasmetteva anche serie cult degli anni '80 e '90 come Capitan Harlock e serie anime.
Oltre ai cartoni, il canale era caratterizzato da tutta una serie di programmi autoprodotti tra i quali: BandIT!, Mangaus, IT! Generation, Dance IT!, Free Pass e la replica di Top of the Pops.
Serie televisive e animate trasmesse
- Aka-chan to boku
- Belfagor
- Borgman 2030
- Clamp Detectives
- Devichil
- Eto Rangers
- Gira il mondo principessa stellare
- Jack & Jill
- La squadra del cuore
- Let's & Go - Sulle ali di un turbo (stagione 1)
- Lost Universe
- Magic Knight Rayearth
- Memole dolce Memole - Il film
- Metal Armor Dragonar
- Mille emozioni tra le pagine del destino per Marie Yvonne
- Mortal Kombat: Defenders of the Realm
- Power Stone
- Record of Lodoss War
- Ririka, SOS!
- Shin Hakkenden
- The Oblongs
- Una Miss Scacciafantasmi (ep. 22-45)
- Web Diver
- Yui ragazza virtuale
La chiusura
Le trasmissioni della rete terminarono il 1º gennaio 2006, a causa della scadenza del contratto tra Mediaset e Sky Italia, piattaforma che ha ospitato Italia Teen Television sin dalla nascita.
La chiusura è stata attribuita al cambiamento dei termini contrattuali tra Mediaset e Sky.[2]
Successori
Nonostante Italia Teen Television non sia mai più stata riportata in onda, molti cartoni animati che trasmetteva sono approdati in alcune fasce orarie sui canali in digitale terrestre Boing, Italia 1, oppure sulle emittenti televisive K2 e Frisbee.
L'8 dicembre 2008 nasce Hiro, canale a pagamento del digitale terrestre Mediaset. È l'equivalente del DTT ad Italia Teen Television per quanto riguarda il target adolescenziale. Hiro ha chiuso nel marzo 2013.
Note
- ^ Nasce "IT", il canale Sky tutto per gli adolescenti, in La Stampa, 30 settembre 2003, p. 28. URL consultato il 28 novembre 2016.
- ^ TV SATELLITARE: ACCORDO SKY-MEDIASET TRASFORMATO IN CESSIONE DI DIRITTI, su mytech.it (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2012).