Filippine ai Giochi olimpici
partecipazioni olimpiche
Le Filippine hanno partecipato per la prima volta ai Giochi olimpici nel 1924. Sin da allora hanno preso parte a ciascuna edizione sino ad oggi, ad eccezione di Mosca 1980, quando hanno scelto di aderire al boicottaggio da parte degli Stati Uniti per l'invasione sovietica dell'Afghanistan.
Filippine ai Giochi olimpici | |
---|---|
![]() | |
Codice CIO | PHI |
Comitato nazionale | POC |
Cronologia olimpica | |
Giochi olimpici estivi | |
Giochi olimpici invernali |
La Nazione ha gareggiato per la prima volta ai Giochi olimpici invernali a Sapporo 1972, con l'invio di due sciatori alpini.[1]
Gli atleti filippini hanno vinto dieci medaglie ai Giochi olimpici estivi, principalmente nel campo del pugilato,[2] mentre non ne hanno mai vinta alcuna ai Giochi olimpici invernali.
Il Comitato Olimpico Filippino, creato nel 1911, venne riconosciuto dal CIO nel 1929.
Medaglieri
Medaglie alle Olimpiadi estive
Games | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Parigi 1924 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Amsterdam 1928 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Los Angeles 1932 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Berlino 1936 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Londra 1948 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Helsinki 1952 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Melbourne 1956 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Roma 1960 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Tokyo 1964 | 0 | 1 | 0 | 1 |
Città del Messico 1968 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Monaco 1972 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Montreal 1976 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Mosca 1980 | non partecipante | |||
Los Angeles 1984 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Seoul 1988 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Barcellona 1992 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Atlanta 1996 | 0 | 1 | 0 | 1 |
Sydney 2000 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Atene 2004 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Pechino 2008 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Londra 2012 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Rio de Janeiro 2016 | 0 | 1 | 0 | 1 |
Totale | 0 | 3 | 7 | 10 |
Medaglie alle Olimpiadi invernali
Giochi | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Sapporo 1972 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Innsbruck 1976 | non partecipante | |||
Lake Placid 1980 | non partecipante | |||
Sarajevo 1984 | non partecipante | |||
Calgary 1988 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Albertville 1992 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Lillehammer 1994 | non partecipante | |||
Nagano 1998 | non partecipante | |||
Salt Lake City 2002 | non partecipante | |||
Torino 2006 | non partecipante | |||
Vancouver 2010 | non partecipante | |||
2014 Sochi | 0 | 0 | 0 | 0 |
2018 PyeongChang | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 0 | 0 | 0 | 0 |
Medagliati
Medaglia | Atleta | Edizione | Sport | Evento |
---|---|---|---|---|
Bronzo | Teófilo Yldefonso | Amsterdam 1928 | Nuoto | 200 metri rana |
Bronzo | Simeon Toribio | Los Angeles 1932 | Atletica leggera | Salto in alto |
Bronzo | José Villanueva | Los Angeles 1932 | Pugilato | Pesi gallo |
Bronzo | Teófilo Yldefonso | Los Angeles 1932 | Nuoto | 200 metri rana |
Bronzo | Miguel White | Berlino 1936 | Atletica leggera | 400 metri ostacoli |
Argento | Anthony Villanueva | Tokyo 1964 | Pugilato | Pesi piuma |
Bronzo | Leopoldo Serantes | Seul 1988 | Pugilato | Pesi mosca leggeri |
Bronzo | Roel Velasco | Barcellona 1992 | Pugilato | Pesi mosca leggeri |
Argento | Mansueto Velasco | Atlanta 1996 | Pugilato | Pesi mosca leggeri |
Argento | Hidilyn Diaz | Rio de Janeiro 2016 | Sollevamento pesi | 53 kg |
Note
- ^ The Official Report of XIth Winter Olympic Games, Sapporo 1972 (PDF), The Organizing Committee for the Sapporo Olympic Winter Games, 1973, pp. 32, 145, 447. URL consultato il 31 maggio 2014.
- ^ Chay Lazaro, INFOGRAPHIC: Olympic medals won by the Philippines, in Rappler, 17 luglio 2013. URL consultato il 29 giugno 2014.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Filippine sul sito ufficiale del CIO, su olympic.org (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2010).
- Filippine su Sport-Reference.com, su sports-reference.com.