Ciao Sartori Alcide, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)
Vedi anche Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia. Buona serata --Cotton Segnali di fumo 20:13, 17 giu 2007 (CEST)
Alcide Sartori
Il prof. Alcide Sartori è un pittore che si esprime in particolare con l'arte astratta. E' stato allievo all'Accademia delle Belli Arti di Venezia di Edmondo Bacci ed Emilio Vedova. E' stato per molti anni presidente dell'associazione culturale Revolution fino alla sua chiusura. Con gli altri tre amici artisti ha realizzato vari eventi culturali e pittorici, collaborando con altri enti privati e pubblici. Lavarone TN, Castello di Godego, Castelfranco Veneto, Bologna, Ferrara, Bassano del Grappa, Treviso, Imola sono alcune delle località che hanno potuto vedere le sue opere. Le sue opere sono pubblicate sui cataloghi: IL PONTE DISSE"Tacciano le sponde e canti il fiume" - Stella Farfalla nell'ArcoBalenOmbra - da EggArtGallery a ARTEGGVOLUTION - NUTRIRE IL PIANETA.