Solis String Quartet

gruppo musicale italiano
Versione del 16 mar 2018 alle 17:09 di Messbot (discussione | contributi) (Biografia: fix tecnico tag HTML using AWB)

Il Solis String Quartet è un quartetto d'archi che si forma a Napoli nel 1991.

Solis String Quartet
I Solis a Trento nel 2010 per la Festa del 1º maggio
Paese d'origineItalia (bandiera) Italia
GenerePop
Periodo di attività musicale1992 – in attività

Biografia

Il gruppo nasce nel 1991 dall'incontro di quattro musicisti - arrangiatori che hanno frequentato negli stessi anni il Conservatorio di S. Pietro a Maiella (Napoli) : Vincenzo Di Donna (Violino), Gerardo Morrone (Viola), Luigi De Maio (Violino) Antonio Di Francia (Cello). La loro proposta artistica è contraddistinta fin dagli esordi da una sapiente originalità in grado di mescolare jazz, world music, pop e musica contemporanea: Partecipano nel 1992 sia al tour invernale che a quello estivo di Claudio Baglioni da cui verranno realizzati due CD live. Nel 1994 accompagnano nel tour europeo Adriano Celentano. Nel 1995 collaborano con Edoardo Bennato e da un progetto in comune nasce nel 1996 l'album Quartetto d'archi, dove vengono rivisitati tutti i più noti successi del cantautore partenopeo. Sono sul palco del Festival di Sanremo 2001 ad accompagnare Elisa, che vincerà l'edizione, e due premi della critica, con Luce (Tramonti a nord est). Nel 2004 collaborano con Gianna Nannini alla realizzazione dell'album Perle.

Insieme a Noa e Carlo Fava, con la canzone Un discorso in generale, vincono il "Premio della critica Mia Martini" al Festival di Sanremo 2006. Nello stesso anno pubblicano il loro secondo lavoro discografico, l'album Promenade, che viene distribuito in molti paesei europei ad indicare l'interesse che il gruppo suscita a livello internazionale. Collaborano al disco, tra gli altri, Gianna Nannini, Richard Galliano e Noa.

Nel corso del 2008 il gruppo ha partecipato alla realizzazione dell'album dei Negramaro La finestra.

Viene pubblicato nel 2009 l'album R.evolution, composto da 15 canzoni di successo di altri musicisti italiani, che interpretano le rispettive parti vocali, e dal brano strumentale "Viaggiare", composto dal Solis String Quartet.[1]

Nella terza puntata di Sanremo 2010 accompagnano la performance del giovane cantante Marco Mengoni. A Sanremo 2012 accompagnando Noa in duetto con Eugenio Finardi.

Formazione

Discografia

Album

Collaborazioni

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica