Corrado Olmi
Biografia
Dopo aver frequentato il liceo ed alcune filodrammatiche locali, si trasferì a Roma, dove conseguì la laurea in Giurisprudenza. Molto attivo in campo teatrale, partecipò, in televisione, in diversi sceneggiati (Il conte di Montecristo) e varietà. Per il cinema, dalla metà degli anni cinquanta, ha preso parte a diversi film, solitamente in piccole parti. Per il film La cena (1998) di Ettore Scola vinse un Nastro d'argento al migliore attore non protagonista assieme a tutto il resto del cast. Nel 1993 ha ricevuto il premio "Una Vita per il Teatro" conferitogli in Campidoglio. Più di recente, insieme a Nadia Furlan, ha dato vita alla compagnia teatrale "La Nuova Operetta". Ha partecipato ad un episodio della serie TV di Canale 5 Tutti per Bruno (2010) con Claudio Amendola.
Filmografia
Cinema
- Peccato di castità, regia di Gianni Franciolini (1956)
- Un mandarino per Teo, regia di Mario Mattoli (1960)
- Chiamate 22-22 tenente Sheridan, regia di Giorgio Bianchi (1960)
- La cuccagna, regia di Luciano Salce (1962)
- Adultero lui, adultera lei, regia di Raffaello Matarazzo (1963)
- Frenesia dell'estate, regia di Luigi Zampa (1963)
- I due pericoli pubblici, regia di Lucio Fulci (1964)
- Slalom, regia di Luciano Salce (1965)
- Le fate, regia di Mario Monicelli (1966)
- I nostri mariti, regia di Luigi Zampa (1966)
- Svegliati e uccidi, regia di Carlo Lizzani (1966)
- A qualsiasi prezzo, regia di Emilio P. Miraglia (1968)
- Satyricon, regia di Gian Luigi Polidoro (1968)
- Colpo di sole, regia di Mino Guerrini (1968)
- Roma come Chicago - Banditi a Roma, regia di Alberto De Martino (1968)
- Uno straniero a Paso Bravo, regia di Salvatore Rosso (1968)
- I quattro dell'Ave Maria, regia di Giuseppe Colizzi (1968)
- L'arcangelo, regia di Giorgio Capitani (1969)
- Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata, regia di Luigi Zampa (1971)
- Il provinciale, regia di Luciano Salce (1971)
- Il gatto a nove code, regia di Dario Argento (1971)
- Quattro mosche di velluto grigio, regia di Dario Argento (1971)
- Spara Joe... e così sia!, regia di Emilio P. Miraglia (1972)
- La schiava io ce l'ho e tu no (1973)
- Professore venga accompagnato dai suoi genitori, regia di Mino Guerrini (1974)
- Anno uno, regia di Roberto Rossellini (1974)
- Peccati in famiglia, regia di Bruno Gaburro (1975)
- Una donna chiamata Apache, regia di Giorgio Mariuzzo (1976)
- La cicala, regia di Alberto Lattuada (1980)
- Innamorato pazzo, regia di Castellano e Pipolo (1981)
- Bollenti spiriti, regia di Giorgio Capitani (1981)
- Bonnie e Clyde all'italiana, regia di Steno (1983)
- Due strani papà, regia di Mariano Laurenti (1983)
- Sfrattato cerca casa equo canone, regia di Pier Francesco Pingitore (1983)
- Un povero ricco, regia di Pasquale Festa Campanile (1983)
- Il ragazzo del Pony Express, regia di Franco Amurri (1986)
- Missione eroica - I pompieri 2, regia di Giorgio Capitani (1987)
- Il coraggio di parlare, regia di Leandro Castellani (1987)
- Rimini, Rimini - Un anno dopo, regia di Bruno Corbucci (1987)
- La cena, regia di Ettore Scola (1998)
- Fantozzi 2000 - La clonazione, regia di Domenico Saverni (1999)
- Si fa presto a dire amore, regia di Enrico Brignano (2000)
Televisione
- Totò Ye Ye, regia di Daniele D'Anza - film TV (1967)
- La porta sul buio - miniserie TV, episodio 1x2 (1973)
- Ferragosto OK, regia di Sergio Martino - miniserie TV (1986)
- Da cosa nasce cosa, regia di Andrea Manni - film TV (1998)
- Il maresciallo Rocca 3 episodio Un grido nella notte, regia di Giorgio Capitani (2001)
- Tutti per Bruno - serie tv (2010)
- I Cesaroni 4 - serie tv (2010)
Prosa televisiva RAI
- Il boia dei Siviglia, regia di Eros Macchi, trasmessa il 15 luglio 1963.
- Le inchieste del commissario Maigret, episodio Il ladro solitario, 1972.
Bibliografia
- Le teche Rai, la prosa televisiva dal 1954 al 2008.
- Il Radiocorriere.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Corrado Olmi
Collegamenti esterni
- Corrado Olmi, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Corrado Olmi, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Corrado Olmi, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 186890367 · ISNI (EN) 0000 0001 4043 4397 · SBN CFIV121516 · LCCN (EN) no2011151021 |
---|