Meitantei Conan - Zero no shikkōnin
{{{titolo}}} | |
---|---|
Titolo originale | 名探偵コナン ゼロの執行人(しつこうにん) |
Lingua originale | giapponese |
Paese di produzione | Giappone |
Anno | |
Durata | 115 min |
Genere | animazione, giallo |
Regia | Yuzuru Tachikawa |
Sceneggiatura | Takeharu Sakurai |
Produttore | Kojin Yonekura Hidemine Kondō Keiichi Ishiyama |
Casa di produzione | TMS Entertainment, Yomiuri TV, Nippon Television, Shogakukan Distribuzione: Toho |
Musiche | Katsuo Ōno |
Art director | Masaru Satō Kōki Fukushima Tsutomu Ishigaki |
Character design | Masatomo Sudō |
Animatori | Masatomo Sudō |
[[Categoria:Film giapponesi del 2018]]
Meitantei Conan: Zero no shikkōnin (名探偵コナン ゼロの執行人(しつこうにん)?, Meitantei Konan: Zero no shikkōnin, lett. "Detective Conan - L'esecutore di Zero"), conosciuto anche con il titolo internazionale Detective Conan: Zero the Enforcer, è il ventiduesimo film d'animazione dedicato alla serie anime Detective Conan, nonché il ventitreesimo contando anche il crossover Lupin Terzo vs Detective Conan. Uscirà in Giappone il 13 aprile 2018.[1][2][3][4] È il secondo in cui compare la pubblica sicurezza giapponese e il primo per Hyoe Kuroda.
Trama
Il nuovo stabilimento "Edge of Ocean", situato nella baia di Tokyo, è la nuova sede della riunione del Tokyo Summit. Il 1º maggio, durante la cerimonia di apertura, un totale di ventiduemila agenti di polizia stanno salvaguardando l'enorme stabilimento, mentre si verifica un'improvvisa esplosione su larga scala.
Sul posto giungono Tooru Amuro e la polizia di pubblica sicurezza giapponese per indagare. Conan è sospettoso di un caso di esplosione avvenuto pochi giorni prima del summit e tiene d'occhio il misterioso comportamento di Amuro, che si muove in segreto. In quel momento, le impronte digitali sono state trovate su prove sulla scena del crimine e corrispondono a quelle di Kogoro, che apparteneva al dipartimento di polizia metropolitana in passato. Viene quindi arrestato come sospettato principale del caso, ma è una cospirazione.
Conan, che crede nell'innocenza di Kogoro, inizia le proprie indagini per catturare il vero colpevole. In seguito, entra in conflitto con la pubblica sicurezza e Amuro, che ha arrestato Kogoro. Viene a conoscenza di uno strano caso del passato, in cui Amuro costrinse il sospettato a suicidarsi. Inoltre, quando si tenta di decidere l'accusa contro Kogoro, un caso di terrorismo esplode simultaneamente nella città di Tokyo. Mentre Conan e la pubblica sicurezza si avvicinano alla cospirazione che nasconde il caso, viene confermato che il giorno del summit è anche quello in cui l'astronave senza equipaggio chiamata "Hakuchō" termina la missione su Marte e ritorna sulla terra.
Nel frattempo, anche Hyoe Kuroda, il nuovo capo della polizia di Tokyo, si sta muovendo.
Personaggi
Personaggi principali
Personaggio | Doppiatore giapponese |
---|---|
Conan Edogawa | Minami Takayama |
Shinichi Kudo | Kappei Yamaguchi |
Ran Mori | Wakana Yamazaki |
Kogoro Mori | Rikiya Koyama |
Hiroshi Agasa | Ken'ichi Ogata |
Ai Haibara | Megumi Hayashibara |
Ayumi Yoshida | Yukiko Iwai |
Mitsuhiko Tsuburaya | Ikue Ōtani |
Genta Kojima | Wataru Takagi |
Juzo Megure | Chafūrin |
Eri Kisaki | Gara Takashima |
Bourbon | Tōru Furuya |
Hyoe Kuroda | Yukimasa Kishino |
Yuya Kazami | Nobuo Tobita |
due agenti di pubblica sicurezza giapponese[nota 1] |
- ^ Erano comparsi nel ventesimo film.
Personaggi originali del film
Personaggio | Ruolo | Età | Doppiatore giapponese |
---|---|---|---|
Kyōko Tachibana[nota 1] | Avvocato penalista responsabile del caso di Kogoro, spesso coinvolta con i casi della pubblica sicurezza giapponese | Aya Ueto[nota 2] | |
Fumikazu Haba | Apprendista giudiziario volto a diventare giudice, ex impiegato presso lo stesso ufficio legale come Kyōko, vittima uccisa | Daikichi Hakata |
- ^ Potrebbe essere la figlia ed erede del defunto Kensuke Tachibana, un famoso avvocato penalista a Tokyo, e di sua moglie Yuki negli episodi 215-216 (231-232 secondo la numerazione italiana).
- ^ È una fan di Detective Conan, comparsa e doppiata da se stessa nell'episodio 437 (476 secondo la numerazione italiana). Il character design è identico, solo che Kyōko porta gli occhiali.
Colonna sonora
Produzione
Il film è un'opera originale di Gōshō Aoyama.
La scena del drone telecomandato che trasporta la valigetta è tratta dagli episodi 851-852.
Accoglienza
Shonen Sunday inviterà 3.090 persone provenienti da cinque diversi luoghi in Giappone (Tokyo, Osaka, Hokkaido, Nagoya e Fukuoka) per essere i primi a guardare il nuovo film.
Collegamenti con altri casi
Sarà un sequel del ventesimo film.
L'episodio 898 sarà collegato al film e ambientato prima.
Il REG di Universal Studios Japan dal 19 gennaio al 24 giugno 2018 sarà un prologo ad esso ispirato.
In Kamikaze Express, la sigla di chiusura negli episodi da 887, Amuro fa da partner a Conan, chiaro riferimento al film.
Note
- ^ (EN) 22nd Detective Conan Film Reveals Title, Visual, April 13 Debut, su animenewsnetwork.com, 28 novembre 2017. URL consultato il 2 febbraio 2018.
- ^ Detective Conan Zero no Shikkonin: annunciato per aprile il 22° film della saga, su animeclick.it, 26 novembre 2017. URL consultato il 2 febbraio 2018.
- ^ Detective Conan Zero no Shikkonin: i misteri di Amuro nel trailer del nuovo film, su animeclick.it, 5 dicembre 2017. URL consultato il 2 febbraio 2018.
- ^ Detective Conan Zero no Shikkonin: tre volte Amuro nel nuovo trailer del film, su animeclick.it, 3 marzo 2018. URL consultato il 3 marzo 2018.
Collegamenti esterni
- (EN) Scheda sull'anime Meitantei Conan - Zero no Shikkōnin, su animenewsnetwork.com.