Commemorazione (Testimoni di Geova)
La Commemorazione o Cena del Signore è la più importante ricorrenza celebrata dai Testimoni di Geova. La Commemorazione viene celebrata una sola volta all'anno, in occasione del giorno in cui ricorre la Pasqua ebraica, ovvero il 14 del mese ebraico di Nisan. Nel 2017 la celebrazione è stata svolta martedì 11 aprile[2][3].
I testimoni di Geova ricordano in questa cerimonia il Pasto commemorativo della morte di Gesù Cristo o l'Ultima Cena. Sostengono che questo avvenimento è l'unico che Gesù comandò ai suoi discepoli di commemorare (Luca, 22:19)[4].
La cena è servita con pane non lievitato e vino rosso non adulterato e serve a far ricordare il sacrificio di Cristo.
Il pane non lievitato e il vino rosso sono chiamati Emblemi e vengono fatti passare di mano in mano tra le persone presenti, ma vengono consumati solo dagli "unti" o santi, cioè secondo i testimoni quei rimanenti ancora in vita dei 144.000 che la Bibbia indica quali coeredi di Cristo in cielo (Apocalisse, 7:4; 14:1-3)[5][6][7].
Si riuniscono nelle loro Sale del Regno oppure affittano locali più grandi per poter ospitare le persone interessate ad assistere alla cerimonia.
Secondo l'annuario 2017[8], degli stessi Testimoni, nell'anno 2016 si sono radunate in 240 nazioni 20.085.142 persone, tra fedeli ed interessati.
Data della commemorazione per anno, corrispondente al 14 nisan ebraico
Note
- ^ Luca 22:19
- ^ Commemorazione della morte di Gesù
- ^ Commemorazione della morte di Gesù
- ^ Continuate a far questo in ricordo di me, La Torre di Guardia 15.12.2013 pp. 22-26
- ^ Il Pasto Serale del Signore: una celebrazione che onora Dio Cosa insegna realmente la Bibbia? pp. 206-208
- ^ Pasto Serale del Signore Perspicacia nello studio delle Scritture, II, pp. 499-502
- ^ Commemorazione (Pasto Serale del Signore) Ragioniamo facendo uso delle Scritture pp. 70-74
- ^ Annuario dei Testimoni di Geova, Watch Tower, 2017, p. 176
- ^ Testimoni di Geova: Commemorazione della morte di Gesù Cristo, in JW.ORG. URL consultato il 18 marzo 2018.