Magic Sys Req

Versione del 28 giu 2007 alle 00:54 di Peltio (discussione | contributi) (Prima traduzione della corrispondente voce inglese)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La combinazione di tasti magic Sys Req è una modalità di comunicazione con il kernel di Linux che può essere abilitata in fase di compilazione per mezzo dell'opzione CONFIG_MAGIC_SYSRQ. Permette di eseguire diversi comandi a basso livello semplicemente utilizzando una giusta sequenza del tipo Alt+R Sist+tasto, a prescidere dallo stato in cui si trova il sistema. Viene spesso usata per recuperare sistemi bloccati o per riavviare il PC senza corrompere i filesystem.


Elenco delle combinazioni Magic Sys Req

Le combinazioni si ottengono premendo i tasti Alt, R Sist ed un ulteriore tasto il cui valore seleziona il comando da eseguire. I comandi sono così associati ai tasti:

  • 0 ... 9 sets the console log level, which controls the types of kernel messages that are output to the console.
  • b immediately reboots the system, without unmounting partitions or syncing.
  • c reboots kexec and outputs a crashdump.
  • e sends the SIGTERM signal to all processes except init (PID 1).
  • f calls oom_kill, which will kill a process that is consuming all available memory.
  • h, or any key which is not bound to a command, outputs a terse help document to the console.
  • i sends the SIGKILL signal to all processes except init.
  • k kills all processes on the current virtual console (and thus can be used to kill X and svgalib programs, see below). This was originally designed to imitate a Secure Access Key.
  • l sends the SIGKILL signal to all processes, including init.
  • m outputs current memory information to the console.
  • o shuts off the system.
  • p outputs the current registers and flags to the console.
  • r switches the keyboard from raw mode, the mode used by programs such as X11 and svgalib, to XLATE mode.
  • s attempts to sync all mounted filesystems.
  • t outputs a list of current tasks and their information to the console.
  • u attempts to remount all mounted filesystems in read-only mode.
  • v outputs Voyager SMP processor information.