Slayers Next

serie anime
Versione del 19 mar 2018 alle 07:07 di Pazio Paz (discussione | contributi) (Aggiungo fonte.)

Template:Avvisounicode

Slayers Next
スレイヤーズ NEXT
(Sureiyāzu NEXT)
File:Slayers Next.jpg
Logo della serie
Genereavventura, commedia, fantasy
Serie TV anime
RegiaTakashi Watanabe
SoggettoJiro Takayama
Char. designNaomi Miyata
MusicheOsamu Tezuka
StudioSOFTX, J.C.Staff
1ª TV5 aprile – 27 settembre 1996
Episodi26 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.24 min
Dialoghi it.Benedetta Brugia
Studio dopp. it.Deneb Film
Dir. dopp. it.Federico Danti
Preceduto daSlayers
Seguito daSlayers Try

Slayers Next (スレイヤーズ NEXT?, Sureiyāzu NEXT) è la seconda serie televisiva anime del franchise The Slayers. È stata trasmessa in Giappone da TV Tokyo per ventisei episodi dal 5 aprile 1996 al 27 settembre 1996.

In Italia la serie è stata trasmessa con la precedente Slayers e la successiva Slayers Try come un'unica serie su Italia 1 nel 1997, con il titolo di Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina, in un'edizione pesantemente censurata[1][2], tant'è che durante la prima messa in onda il finale di Next è stato completamente stravolto poiché gli ultimi 3 episodi sono stati riadattati in uno solo da 17 minuti, mentre in realtà gli episodi durano 20 minuti per 3 episodi, quindi un'ora[3].

Le tre puntate sono state ripristinate nella loro forma integrale su Italia Teen Television nel 2003 e poi su Hiro nel 2009[3] e per la prima volta in chiaro su Italia 2 il 15, 19 e 20 agosto 2013[4]. Per le trasmissioni della serie su Italia 2 nel 2013[4] e su Italia 1 nel 2015[5], che erano senza censure video anche per gli altri episodi, è stato usato il titolo The Slayers.

La versione censurata in video è stata riproposta su Infinity, con scadenza il 30 agosto 2016. Fanno eccezione solo gli ultimi tre episodi, mantenuti separatamente. Nonostante quella presente sia la prima versione televisiva (salvo le eccezioni menzionate), nel menù viene presentata come Slayers Next - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina 2.[6]

Trama

Nella seconda serie vengono presentati nuovi personaggi fra cui Xellos, un misterioso monaco dall'eterno sorriso sulle labbra e Martina, principessa del regno di Zoana che sin dalla prima puntata cerca di vendicarsi dell'umiliazione patita.

Ritroviamo i quattro protagonisti in diverse avventure che sembrano scollegate, fino a quando non si viene a conoscenza di uno strano individuo completamente avvolto in bende. Si scopre in seguito che era un demone al servizio di Garv, un potente demone interessato ai poteri di Lina. A questo punto si scopriranno le intenzioni di Xellos, che deve difendere la ragazza dai ripetuti attacchi dei demoni, tutto questo per facilitare il suo superiore Phibrizzo.

Episodi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di The Slayers.

Colonna sonora

Sigle originali

Sigla d'apertura
Sigla di chiusura

Sigla italiana

Dal 1997 fino alle trasmissioni su Hiro del 2011 è stata usata Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo, musica di Franco Fasano, testo di Alessandra Valeri Manera, cantata da Cristina D'Avena[7]. Collaborazione per l'arrangiamento corale di Marco Mojana.

Per le trasmissioni su Italia 2 nel 2013 e su Italia 1 nel 2015 sono state ripristinate le sigle originali con i titoli in giapponese non tradotti[4].

La sigla Italiana è stata ripristinata su Infinity.

Note

  1. ^ censure anime – SLAYERS – Censure Generali, su Il Bazar di Mari, 8 gennaio 2013. URL consultato il 19 marzo 2018.
  2. ^ censure anime – SLAYERS – Slayers Next: Censure Episodi, su Il Bazar di Mari, 28 agosto 2015. URL consultato il 19 marzo 2018.
  3. ^ a b censure anime – SLAYERS – Slayers Next: ultimi episodi, su Il Bazar di Mari, 8 gennaio 2013. URL consultato il 19 marzo 2018.
  4. ^ a b c The Slayers, su mediaset.it, Mediaset, 17 giugno 2013. URL consultato il 19 marzo 2018.
  5. ^ The Slayers torna in TV… Alle 2 di notte!!, in Project Nerd, 15 ottobre 2015. URL consultato il 19 marzo 2018.
  6. ^ Slayers Next - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina 2, su infinitytv.it, Infinity. URL consultato il 22 maggio 2016.
  7. ^ Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo, su Tana delle Sigle. URL consultato il 19 marzo 2018.

Collegamenti esterni

Template:The Slayers

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga