Il XXIX Gruppo era un gruppo di volo della Regia Aeronautica, attivo nell'9º Stormo.

XXIX Gruppo
Descrizione generale
Attiva26 febbraio 1924
NazioneItalia (bandiera) Italia
ServizioRegia Aeronautica
TipoGruppo di volo
campo voloAeroporto di Ciampino
Gura (Eritrea)
Soria
Aeroporto di Viterbo
Battaglie/guerreGuerra d'Etiopia
Guerra civile spagnola
Seconda guerra mondiale
Parte di
9º Stormo
Comando settore aeronautico nord
Reparti dipendenti
62ª Squadriglia
63ª Squadriglia
Comandanti
Degni di notaTenente Colonnello Pietro Piacentini
Maggiore Mario Aramu
Guglielmo Grandjacquet
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Storia

Al 26 febbraio 1924 il XXIX Gruppo S.B.P. (Sperimentale Bombardamento Pesante) è all'Aeroporto di Ciampino nel 9º Stormo con la 62ª Squadriglia e la 63ª Squadriglia. Il 15 febbraio 1935 il XXIX Gruppo assunse la denominazione di XXIX Gruppo Bombardamento Notturno.

Guerra d'Etiopia

Il XXIX Gruppo bombardamento notturno parte ai primi di dicembre del 1935 per giungere a Massaua alla fine del mese inquadrato nel 9º Stormo con gli S.M.81. Risultano agli ordini del gruppo:

  • 62ª Squadriglia;
  • 63ª Squadriglia.[1]

Al 15 gennaio 1936 è a Gura (Eritrea) al comando del Tenente Colonnello Pietro Piacentini.

Africa Orientale Italiana

Al 1º ottobre 1936 il XXIX Gruppo autonomo è nel Comando settore aeronautico nord di Asmara.[2]

Guerra civile spagnola

Alla fine di giugno 1937 si crea a Soria il XXIX Gruppo Bombardamento Veloce con 10 S.M.79 della 280ª Squadriglia e 289ª Squadriglia al comando del Maggiore Mario Aramu nell'Aviazione Legionaria.

Seconda guerra mondiale

Al 10 giugno 1940 il 29º Gruppo sui Savoia-Marchetti S.M.79 nel 9º Stormo è a Viterbo dove opera anche ai primi di settembre 1943.

Note

  1. ^ Fondo “Africa orientale italiana 1935-1938”, AM Ufficio Storico, pag. 112
  2. ^ Fondo “Africa orientale italiana 1935-1938”, AM Ufficio Storico, pag. 40

Bibliografia

  • Gentilli, Roberto, Guerra aerea sull’Etiopia 1935 – 1939, Firenze, EDA EDAI, 1992
  • Chris Dunning, Solo coraggio! La storia completa della Regia Aeronautica dal 1940 al 1943, Parma, Delta Editrice, 2000.
  • (EN) Chris Dunning, Combat Units od the Regia Aeronautica. Italia Air Force 1940-1943, Oxford, Oxford University Press, 1988, ISBN 1-871187-01-X.

Periodici

  • Ferdinando Pedriali, S.79 legionari in Spagna, in Storia Militare, n. 234, Parma, Ermanno Albertelli Editore, giugno 2013, pp. 19-30.

Voci correlate