Basic Psychological Support

Versione del 20 mar 2018 alle 16:26 di 37.227.191.34 (discussione) (Nuova pagina: Il Basic Psychological Support (in italiano Soccorso psicologico di Base, noto anche con l'acronimo BPS)è un protocollo d'intervento per soccorritori occasionali costi...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Basic Psychological Support (in italiano Soccorso psicologico di Base, noto anche con l'acronimo BPS)è un protocollo d'intervento per soccorritori occasionali costituito da semplici manovre e comportamenti finalizzati alla gestione precoce dell'attacco di panico e dell'ansia acuta, nell'attesa di interventi specialistici e degli operatori del soccorso sanitario[1]. Il protocollo è costituito da sette fasi: Sicurezza, Contatto, Valutazione preliminare, Valutazione, Intervento, Ri-valutazione, Risoluzione.

  1. ^ Cattani, D., Scapellato, P. (2017) Attacchi di panico e ansia acuta: Soccorso psicologico di base. Giunti O.S. Psychometrics: Firenze