MissingNo.
Template:Avvisounicode Template:Pokebox È considerato uno dei più noti bug dei videogiochi Pokémon Rosso e Blu. La sua prima segnalazione risale al 1999 tra le pagine della rivista Nintendo Power.[1] Il Pokémon è inoltre citato nelle FAQ ufficiali della Nintendo relative ai due videogiochi ed in alcuni testi di sociologia.[2][3]
Il nome Missingno. spesso indica un'intera categoria di Pokémon "glitch", di cui 39 appartenenti solo alla prima generazione.[4] Nel 2009 il sito IGN.com ha inserito il Pokémon nella lista dei migliori 10 easter egg dei videogiochi.[5]
Significato del nome
Il suo nome deriva dall'unione della parola inglese missing (mancante) con il simbolo № (numero). Poiché in inglese viene rappresentato con "No.", il punto finale è parte integrante del nome del Pokémon.
Il suo nome giapponese, けつばん Ketsuban, probabilmente deriva dalla parola けつらく ketsuraku (mancante).
Evoluzioni
Questo Pokémon non possiede evoluzioni o pre-evoluzioni.
Pokédex
Il Pokémon non viene classificato nel Pokédex.[6] Nei titoli della terza generazione è presente il Pokémon ??????????, equivalente a Missingno., la cui descrizione del Pokédex è la seguente:
Nella versione Smeraldo viene elencato come "Specie di Pokémon appena scoperta e attualmente oggetto di attenti studi. Al momento non sono disponibili ulteriori informazioni in merito".
Nel videogioco
Nelle versioni statunitensi dei videogiochi Pokémon Rosso e Blu è possibile catturare Missingno. seguendo le seguenti tre istruzioni:[1][6]
- Parlare con l'anziano di Smeraldopoli, che mostrerà come catturare un Pokémon (Weedle).
- Usare la mossa MN Volo e recarsi sull'Isola Cannella.
- Utilizzando un Pokémon dotato della mossa MN Surf, nuotare lungo il bordo accanto alla palestra di Blaine.
L'apparizione del Pokémon è collegata al nome del giocatore.[8] Nelle versioni Rosso e Blu Missingno. può assumere la forma di uno spettro di colore nero (identico a quelli presenti nella Torre Pokémon di Lavandonia) o di un fossile di Aerodactyl o di Kabutops.[9]
Un altro metodo per incontrare Missingno. è ricorrere al Mew glitch.
In Pokémon Stadium Missingno. assume le sembianze di una bambola a forma di Rhydon. Nel videogioco Pokémon Stadium 2 si trasforma in un esemplare di Ditto.
Effetti
In Pokémon Rosso e Blu Missingno. modifica i dati relativi alla "Lega PkMn" (Hall of Fame) e moltiplica il sesto oggetto posseduto dal giocatore fino a raggiungere le 128 unità.[8] Può inoltre rovinare la grafica del gioco.[8] Alcuni sostengono che il Pokémon sia in grado di cancellare il salvataggio del giocatore[1], tuttavia tale affermazione risulta essere falsa[10].
La Nintendo, tramite delle FAQ ufficiali di Pokémon Rosso e Blu in lingua inglese presenti nel sito ufficiale, afferma che:
«Quando viene catturato, il gioco potrebbe comportarsi in maniera inattesa e la grafica potrebbe spesso diventare confusa. [...] Per correggere la grafica danneggiata, provare ad abbandonare il Pokémon MissingNo. Se il problema persiste, l'unica soluzione è di ricominciare il gioco. Questo significa cancellare la partita corrente ed iniziarne una nuova.»
'M
MissingNo. viene spesso confuso con il Pokémon ▄█ 'M ▓▒ (noto semplicemente come 'M), un Pokémon di tipo Uccello/Normale che può evolversi in Kangaskhan o in Clefairy.[12]
Mosse
Quando viene catturato, Missingno. ha solo l'attacco Geloraggio ma è in grado di possedere due copie della mossa d'Acqua Pistolacqua; il Pokémon può inoltre utilizzare Aeroattacco, mossa di tipo Volante.
Note
- ^ a b c Nintendo Power
- ^ (EN) William Sims Bainbridge, Wilma Alice Bainbridge, Creative Uses of Software Errors: Glitches and Cheats, in Social Science Computer Review, vol. 25, n. 1, luglio 2007, pp. 61-77, DOI:10.1177/0894439306289510. URL consultato il 14 luglio 2010.
- ^ Newman
- ^ (EN) Missing Number
- ^ (EN) Gaming's Top 10 Easter Eggs
- ^ a b Sweeney
- ^ (EN) MissingNo in Pokémon Ruby/Sapphire da Pokémon Aaah!
- ^ a b c Raddatz
- ^ (EN) Ghost/Skeleton MissingNOs.
- ^ (EN) MissingNo. da RAGECANDYBAR
- ^ (EN) MissingNO / Pokémon 000 da Nintendo - Customer Service - Specific Game Boy Game Pak Troubleshooting
- ^ (EN) 'M (00) da Bulbapedia
Bibliografia
- (EN) PokéChat - What is MissingNo?, in Nintendo Power, n. 120, maggio 1999, p. 101.
- (EN) James Newman, Wild MISSINGNO appeared!, in Playing with Videogames, Londra, Routledge, 17 agosto 2008, ISBN 978-0-415-38523-7.
- (EN) Brian Raddatz, MISSINGNO. Guide for Pokemon Red and Blue, su gamefaqs.com, GameFAQs, 20 agosto 2005.
- (EN) Matt Sweeney, Pokemon Missingno FAQ, su gamefaqs.com, GameFAQs, 27 febbraio 1999.
Collegamenti esterni
- Guida a MissingNo, su phantomcastle.it.
- MissingNo - Informazioni e ipotesi
- (EN) Missingno. da Bulbapedia
- (EN) Pokémon glitch da Bulbapedia
- (EN) MissingNo and Glitch Pokemon Articles, su catfish.it.cx.