Enna Calcio
L'Enna Calcio Società Cooperativa Sportiva Dilettantistica, nota più semplicemente come Enna, è una società calcistica italiana con sede nella città di Enna.
Enna Calcio SCSD Calcio ![]() | |
---|---|
Gialloverdi | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Enna |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Promozione |
Fondazione | 1942 |
Rifondazione | 1991 |
Rifondazione | 2014 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Generale Gaeta (2 000 posti) |
Sito web | http://ennacalcio.wixsite.com/enna |
Palmarès | |
Trofei nazionali | 1 Trofeo Jacinto |
![]() | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Attualmente il club milita nel campionato regionale di Promozione.
Storia
La società è nata nel 1942 con il nome di Comitato Sportivo Pro Enna che dopo diversi anni di attività a carattere episodico e quattro stagioni consecutive nel campionato di Promozione Siciliana, ottenne nella stagione 1951-1952 la sua prima promozione in IV Serie ove ci rimase per ben diciotto anni consecutivi, per poi guadagnarsi la sua storica promozione in Serie C nella stagione 1969-1970.
La sua permanenza in Serie C durò appena un anno per via della differenza reti sfavorevole nei confronti di Avellino e Pro Vasto. Di lì in poi inizierà una serie di alti e bassi nel campionato di Promozione Siciliana fino alla stagione 1980-1981 che segna il ritorno nel Campionato Interregionale.
Successivamente, nella stagione 1989-90, dopo essere arrivato primo nel girone N del Campionato Interregionale, ha conquistato anche il Trofeo Jacinto, torneo precursore dell'attuale Scudetto Dilettanti (istituito a partire dal 1992) giocato tra le vincitrici dei gironi dell'Interregionale; battendo in finale a Maratea il Viareggio, l'Enna è quindi diventato campione d'Italia Interregionale con una storica promozione allenata da Giuseppe Cannarozzo in Serie C2.
Durante l'anno in Serie C2 1990-1991 una crisi economica ha poi costretto la squadra al fallimento ricominciando dal campionato di Prima Categoria Siciliana assumendo denominazione Ginnastica e Sport Enna Calcio.
Durante la stagione 2004-2005 ha ottenuto ai play-off del Campionato di Promozione la vittoria del Trofeo Tomaselli sul campo neutro dello Stadio Marco Tomaselli di Caltanissetta, ottenendo la conseguente promozione in Eccellenza.
Poi, nella stagione 2005-2006, che prevedeva una sofferta salvezza giunta invece con diverse giornate d'anticipo, ha poi visto i gialloverdi arrivare ai play-off, dove sono stati eliminati con uno 0-0 dai forti avversari dell'Akragas (che hanno ottenuto la promozione grazie al miglior piazzamento in campionato) sul neutro di Gela.
Nella stagione 2010/2011 dell'Eccellenza, la squadra ennese è penultima nel Campionato di Eccellenza e rischia seriamente la retrocessione, frutto di una gestione folle dei tanti cambi societari, in particolare in questa stagione avvengono tanti cambi in panchina. Alla fine, però, grazie all'allenatore messinese Guido De Maria, nelle ultime 5 giornate riesce a raggiungere il terz'ultimo posto guadagnando così il diritto ai play-out vinti col Santa Croce per 4-3 ai rigori.
Nella stagione 2011/2012 dell'Eccellenza, dopo aver avuto la penalizzazione di 6 punti si trova ultima nel girone B dell'Eccellenza. La squadra si trova senza allenatore ed a causa dei problemi finanziari si trova costretta a disputare il campionato con solo giovani classe 93, 94 e 95 ove dopo 7 anni consecutivi nel massimo campionato regionale retrocede in Promozione con 5 giornate d'anticipo.
Nella stagione 2012/2013 del campionato di Promozione Siciliana, la società del presidente Cannarozzo soffre gli evidenti problemi economici, che si ripercuotono sulla programmazione tecnica ove il 4 febbraio 2013 un gruppo di tifosi dell'Enna Calcio ha scritto una lettera ufficiale al Procuratore Nazionale della FIGC Palazzi, al Presidente Abete ed alla Guardia di Finanza per denunciare lo scempio, che a loro dire, caratterizzava l'ambiente ennese nella stagione 2012-2013 ed il 10 febbraio 2013 dopo la quarta rinuncia l'Enna Calcio fallisce.
Il calcio ennese riparte nella stagione 2012-2013 con la squadra Trinacria Enna allenata da Gianfilippo Di Matteo che partecipa al campionato locale di Terza Categoria, successivamente verrà promossa in Seconda Categoria, dopo la vittoria nella finale play-off contro i rivali del Real Catenanuova.
Nella stagione 2013-2014 la squadra ennese non parte con il piede giusto, infatti esonererà poco dopo l'allenatore Gianfilippo Di Matteo. La svolta si ha con il nuovo C.T. Massimo Greco e con l'arrivo a metà campionato di nuovi calciatori prelevati dal campionato d'eccellenza come Filippo Alessandro e Gaetano Trapani nonché il quindicenne Liborio Savoca dagli allievi, che dopo un combattuto campionato portano una squadra inizialmente sfavorita alla promozione in 1ª categoria, nonché in semifinale di "Coppa Trinacria" contro la Nuova Sancis.
Da tempo si parlava di una fusione fra le due società ennesi A.S.D. Città di Enna, militante in Terza Categoria, e A.S.D. Polisportiva Trinacria, promossa in Prima Categoria. L'ufficialità avviene il 7 giugno 2014 in cui la fusione porta ad una nuova denominazione della società che si chiamerà proprio U.S.D Enna, che li verrà impegnati nel prossimo campionato di Prima Categoria.
Con l'accesso al campionato di Promozione mediante ripescaggio avvenuta l'8 agosto 2017, il club cambia denominazione in Enna Calcio Società Cooperativa Sportiva Dilettantistica[1].
Cronistoria
Cronistoria dell'Enna Calcio S.C.S.D. | |
---|---|
|
|
Colori e simboli
Colori
La tradizionale casacca dell'Enna è composta da una maglia a strisce verticali giallo-verdi con calzoncini e calzettoni neri.
Simboli ufficiali
Stemma
Lo stemma presente sulla casacca ennese è l'aquila, simbolo rappresentativo del Comune di Enna. Esso si presenta con una rocca con tre torri (la prima rappresenta Castrogiovanni città del Sole, ossia di luce e di Sapienza; la seconda Castrogiovanni, città di Pace, e di Abbondanza; la terza Castrogiovanni intesa come Madre e legislatrice della Trinacria), dalla cui sommità escono delle spighe, con uno scudo che si trova al centro del petto di un’aquila bicipite (ossia con due teste) incoronata.
Strutture
Stadio
Lo stadio Generale Gaeta è un impianto sportivo di Enna, ed è attualmente utilizzato per le partite interne dell'Enna Calcio, inoltre, esso è dotato di attrezzature per l'allenamento, di una pista esterna, tribuna coperta con capienza di 800 posti e una curva scoperta con 600 posti.
La struttura è dedicata a Giuseppe Gaeta (1896-1951), generale dell'Aeronautica nato a Enna[4].
Società
Sponsor
Di seguito l'elenco dei fornitori tecnici e degli sponsor ufficiali dell'Enna.
- 1942-2008 ?
- 2008-2009 Banca Nuova/Provincia di Enna
- 2010-2014 ?
- 2014-2016 Amato Elettricità
- 2016-oggi Tecnosys Italia
Allenatori e presidenti
Di seguito la cronologia parziale degli allenatori e dei presidenti.[5][6]
- 1942-1943 Osvaldo Trebbi
- 1943-1945 inattività per cause belliche.
- 1945-1952 ...
- 1952-1953 Nicolò Nicolosi
- 1953-1955 Francesco Lamberti
- 1955-1957 ...
- 1957-1958 Francesco Lamberti
- 1958-1960 ...
- 1960-1961 Michelini
- 1961-1962 Francesco Lamberti
- 1962-1969 ...
- 1969-1970 Carlo Confalonieri
- 1970-1971 Carlo Confalonieri
- 1971-1972 Jone Spartano
- 1972-1979 ...
- 1979-1980 Matteo Carnevale
- 1980-1981 ...
- 1981-1982 Giuseppe Cannarozzo
- 1982-1983 Michelotti
- 1983-1984 Alfonso Ammirata
- 1984-1985 ...
- 1985-1989 Pietro Lo Monaco
- 1989-1990 Giuseppe Cannarozzo
- 1990-1991 Lino De Petrillo
- 1991-2005 ...
- 2005-2008 Pino La Bianca[7]
- 2008-2009 Santino Nuccio
- 2009-2010 Renzo Amore (lug.-ago.)
- 2010-2011 Angelo Greco (1ª-17ª)[8][9]
- ... (18ª-?ª)
- Guido De Maria (?ª-30ª)[10]
- 2011-2012 ...
- 2012-2013 Gianfilippo Di Matteo[11]
- 2013-2014 Gianfilippo Di Matteo (1ª-5ª)[12]
- 2014-2017 Gianfilippo Di Matteo[13]
- 2017-2018 Gianfilippo Di Matteo (1ª-20ª)
- 1942-1943 Salvatore Ingrà
- 1943-1945 inattività per cause belliche.
- 1945-1952 ...
- 1952-1958 Grimaldi
- 1958-1959 Simeone Eduardo
- 1959-1962 Filippo Lo Giudice
- 1962-1964 Gaetano Napoli
- 1964-1965 Tino Pregadio
- 1965-1971 Alfredo Randazzo
- 1971-1989 ...
- 1989-1991 Giuseppe Bonasia
- 1991-2014 ...
- 2014-2015 Paolo Fazzi[14]
- 2015-oggi Enzo Grippaudo[15]
Calciatori
Palmarès
Competizioni nazionali
Competizioni interregionali
- 1969-1970 (girone I)
Competizioni regionali
- Promozione: 2
- 2013-2014 (girone C)
Statistiche e record
Partecipazione ai campionati nazionali
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
3º | Serie C | 2 | 1942-1943 | 1970-1971 | 2 |
4º | Promozione | 4 | 1948-1949 | 1951-1952 | 26 |
IV Serie | 6 | 1952-1953 | 1958-1959 | ||
Serie D | 15 | 1959-1960 | 1974-1975 | ||
Serie C2 | 1 | 1990-1991 | |||
5º | Campionato Interregionale - 2ª Cat. | 1 | 1957-1958 | 10 | |
Campionato Interregionale | 9 | 1981-1982 | 1989-1990 |
Partecipazione ai campionati regionali
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
I | Prima Divisione | 3 | 1945-1946 | 1947-1948 | 20 |
Promozione | 6 | 1975-1976 | 1980-1981 | ||
Eccellenza | 11 | 1994-1995 | 2011-2012 | ||
II | Promozione | 11 | 1992-1993 | 2017-2018 | 11 |
III | Prima Categoria | 3 | 1991-1992 | 2016-2017 | 4 |
Partecipazione alle coppe
Competizione | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|
Coppa Italia Serie C | 1 | 1990-1991 | 1 | |
Trofeo Jacinto | 1 | 1989-1990 | 1 | |
Coppa Italia Dilettanti | 6 | 1975-1976 | 1980-1981 | 6 |
Tifoseria
Storia
Il movimento ultras a Enna nacque nel 1980 con il Commandos Ultrà Enna, fondato da Benedetto Greca, scomparso prematuramente nel 1986 in seguito ad un incidente stradale.[16]
Nella stagione 1989-1990, culminata con la promozione in Serie C2 e la vittoria del Trofeo Jacinto, nacque la Sturmer Jugend, il cui nome in tedesco significa Gioventù d'assalto, e il Club Fedelissimi Gialloverde. Al termine del successivo campionato la tifoseria ennese viene notevolmente ridimensionata a causa del fallimento della società.[16]
Con il ritorno dell'Enna nel campionato di Eccellenza, a metà anni novanta nascono la Gioventù e gli Ultrà Kaos. Nel 1999 i gruppi presenti, complice l'esigenza di identificarsi dietro un unico striscione, si uniscono nel Commando Ultrà Enna 1999.[16]
Gemellaggi
I supporters ennesi hanno uno storico gemellaggio con quelli della Sancataldese.[17] Vi sono anche dei rapporti di stima ed amicizia con la Tifoseria del Siracusa.
Rivalità
Le rivalità più sentite, invece, sono con le tifoserie della Nissa e del Licata. Altre inamicizie sono con i tifosi del Valguarnera, del Folgore e del Palazzolo.
Note
- ^ cambio denominazione in Enna Calcio Società Cooperativa Sportiva Dilettantistica (PDF), su http://siciliasportnews.altervista.org. URL consultato il 31 luglio 2017.
- ^ CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE (PDF), su figc.it, http://www.figc.it/, 2004. URL consultato il 12 novembre 2016.
- ^ COMUNICATO UFFICIALE N°27 (PDF), su asdtorregrotta.it, figc.it, 8 agosto 2014. URL consultato il 7 dicembre 2016.
- ^ http://www.provincia.enna.it/infopoint/guide/Enna/BenvEnnaTerradiCerere.pdf
- ^ Albo d'oro, su cue1999.com, http://www.cue1999.com/. URL consultato il 17 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2008).
- ^ Amarcord di un Enna Calcio che fu (seconda puntata), su ennaonline.com, http://www.ennaonline.com/, 30 dicembre 2000. URL consultato il 17 agosto 2016.
- ^ Calcio il tecnico Pino La Bianca promosso a Coverciano: "Enna sempre nel mio cuore", su ennapress.it. URL consultato il 3 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2016).
- ^ ANGELO GRECO AL POSTO DI MISTER PUMA NELLO SPORTING CLUB GATTOPARDO, su secondacategoria.blogspot.it. URL consultato il 3 settembre 2016.
- ^ L’Enna ora cerca un altro tecnico (PDF). URL consultato il 3 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2016).
- ^ Enna Calcio: Guido De Maria, l’allenatore dei miracoli, su vivienna.it. URL consultato il 3 settembre 2016.
- ^ Calcio Prima Categoria, Usd Enna, l’allenatore sarà Di Matteo, su ennapress.it. URL consultato il 3 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2016).
- ^ Trinacria Enna, la sconfitta costa la panchina a Di Matteo, su vivienna.it. URL consultato il 3 settembre 2016.
- ^ Calcio Prima Categoria, Inizia la stagione agonistica 2016/2017 per l’Usd Enna, su ennapress.it. URL consultato il 3 settembre 2016.
- ^ Calcio. Fazzi è il nuovo presidente dell’Usd Enna, su vivienna.it. URL consultato il 3 settembre 2016.
- ^ Calcio – Pareggio a Leonforte per l'Usd Enna. Grippaudo nuovo presidente della società, su dedalomultimedia.it. URL consultato il 3 settembre 2016.
- ^ a b c Storia del tifo, su cue1999.com, http://www.cue1999.com/. URL consultato il 17 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2008).
- ^ [1]