Franco algerino

ex valuta dell'Algeria (1848-1964)
Versione del 28 giu 2007 alle 17:17 di Carlomorino (discussione | contributi) (- cat ridondante)

Il franco algerino è stato la valuta dell'Algeria fra il 1848 e il 1964 e del Fezzan (Libia) dal 1943 al 1951, quando è stato sostituito dal dinaro. Aveva un rapporto di parità centrale con il franco francese, e insieme ad esso, nel 1960, è stato rivalutato con un rapporto di centro vecchi franchi per uno nuovo. In entrambi i casi il franco era suddiviso in cento centesimi.

Il franco sostituì il budju ("piastra") quando l'Algeria fu invasa dalla Francia. Comunque, anche con l'impiego del franco, non vennero meno alcune denominazioni tradizionali, che vennero adattate ai valori di quest'ultimo. Così si è continuato fino all'indipendenza a usare duro "scudo" per indicare i 5 franchi, riyal (dallo spagnolo real, originariamente = 8 muzuna cioè 1/4 di budju), per un valore di mezzo duro cioè 2,50 fr., nonché ṣurdi (dall'italiano soldi), per indicare le monetine da 5 centesimi.

Ad eccezione delle monete da 20, 50 e 100 franchi emesse fra il 1949 e il 1956, l'Algeria ha sempre usato monete francesi. Ad ogni modo, a partire dal 1861, la Banca d'Algeria e la Banca d'Algeria e Tunisia avevano una propria emissione di valuta, per l'uso in Algeria.