Hossam Ashour
Hossam Mohamed Ashour Sanad Attia (in arabo حسام عاشور?; Il Cairo, 9 marzo 1986) è un calciatore egiziano, centrocampista dell'Al-Ahly e della nazionale egiziana.
Hossam Ashour | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||
Squadra | Al-Ahly | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2018 | |||||||||||||
In carriera ha rivestito unicamente la maglia dell'Al-Ahly, squadra di cui è ritenuto una bandiera[2] e con cui ha vinto 34 titoli, tra cui undici campionati egiziani e cinque Coppe dei Campioni d'Africa.
Caratteristiche tecniche
Incontrista di centrocampo, abile nel contrastare[3] gli avversari e recuperare il pallone.[4][5] Trova la sua collocazione ideale nel ruolo di mediano davanti alla difesa.[6]
Pur svolgendo compiti prettamente difensivi[3] - peculiarità spesso criticata dalla stampa[3] - con l'arrivo di Garrido sulla panchina dell'Al-Ahly si adatta a svolgere entrambe le fasi di gioco[3], partecipando con più costanza anche alla manovra di attacco.[3]
Carriera
Club
Viene aggregato - dopo aver svolto tutta la trafila giovanile[7][8] - alla prima squadra dell'Al-Ahly nel 2004.[7] Il 22 luglio 2005 esordisce nella CAF Champions League (massima competizione continentale africana, nota anche come Coppa dei Campioni d'Africa), in occasione della partita - valida per la terza giornata della fase a gironi della competizione - disputata contro l'Ajax Cape Town.[9]
Scende in campo - rilevando Emad Meteab a 5' dal termine - anche nella finale di ritorno vinta 3-0 contro l'Étoile du Sahel, partita che decreta il successo degli egiziani nella manifestazione.[10] A questo successo segue - il 24 febbraio 2006 - quello della Supercoppa d'Africa, ottenuto contro il FAR Rabat ai calci di rigore.[11]
Il 9 marzo 2014 raggiunge le 100 presenze nelle competizioni continentali. È il quarto giocatore dei Red Devils a raggiungere tale traguardo, dopo Wael Gomaa, Essam El Hadary e Shady Mohamed.[12]
L'11 maggio 2014 rinnova il proprio contratto per altre tre stagioni.[7] Con l'arrivo di Garrido sulla panchina dell'Al-Ahly si adatta a svolgere entrambe le fasi di gioco, iniziando a partecipare con più costanza anche alla manovra offensiva della squadra.[3]
Nazionale
Nel 2005 ha preso parte ai Mondiali Under-20, disputati in Olanda. Esordisce con la selezione dei Faraoni il 20 agosto 2008 contro il Sudan (amichevole persa 4-0 dall'Egitto), subentrando al 55' al posto di Emad Meteab.[13]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 17 marzo 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2003-2004 | Al-Ahly | PL | 7 | 0 | CE | 4 | 0 | CCL | 0 | 0 | SE | 0 | 0 | 11 | 0 |
2004-2005 | PL | 11 | 0 | CE | 1 | 0 | CCL | 6 | 0 | - | - | - | 18 | 0 | |
2005-2006 | PL | 17 | 1 | CE | 2 | 0 | CCL | 14 | 0 | SE+SA+Cmc | 1+1+2 | 0 | 37 | 1 | |
2006-2007 | PL | 18 | 0 | CE | 4 | 0 | CCL | 12 | 0 | SE+SA+Cmc | 0+1+3 | 0 | 38 | 0 | |
2007-2008 | PL | 21 | 1 | CE | 1 | 0 | CCL | 11 | 0 | SE | 1 | 0 | 34 | 1 | |
2008-2009 | PL | 21+1[14] | 0 | CE | 1 | 0 | CCL+CC | 4+2 | 0 | SE+SA+Cmc | 1+1+2 | 0 | 33 | 0 | |
2009-2010 | PL | 23 | 0 | CE | 5 | 0 | CCL | 11 | 0 | SE | 1 | 0 | 40 | 0 | |
2010-2011 | PL | 20 | 1 | CE | 2 | 0 | CCL | 10 | 0 | SE | 1 | 0 | 33 | 1 | |
2011-2012 | PL | 11 | 0 | - | - | - | CCL | 12 | 0 | - | - | - | 23 | 0 | |
2012-2013 | PL | 11 | 0 | CE | 0 | 0 | CCL | 11 | 0 | SE+SA+Cmc | 1+1+3 | 0 | 27 | 0 | |
2013-2014 | PL | 13+3[14] | 0 | CE | 1 | 0 | CCL+CC | 4+9 | 0 | SA+Cmc | 1+1 | 0 | 32 | 0 | |
2014-2015 | PL | 30 | 0 | CE | 5 | 0 | CCL+CC | 3+7 | 0 | SE+SA | 1+1 | 0 | 47 | 0 | |
2015-2016 | PL | 26 | 0 | CE | 3 | 0 | CCL | 8 | 0 | SE | 1 | 0 | 38 | 0 | |
2016-2017 | PL | 23 | 0 | CE | 5 | 0 | CCL+ACL | 9+1 | 0 | SE | 1 | 0 | 39 | 0 | |
2017-2018 | PL | 20 | 0 | CE | 0 | 0 | CCL | 2 | 0 | SE | 1 | 0 | 23 | 0 | |
Totale carriera | 272+4 | 3 | 34 | 0 | 136 | 0 | 27 | 0 | 473 | 3 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Egitto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
20-08-2008 | Khartum | Sudan | 4 – 0 | Egitto | Amichevole | - | 55’ |
12-04-2012 | Dubai | Egitto | 3 – 2 | Nigeria | Amichevole | - | 46’ |
17-04-2012 | Dubai | Iraq | 0 – 0 | Egitto | Amichevole | - | 68’ |
15-08-2012 | Salalah | Oman | 1 – 1 | Egitto | Amichevole | - | 76’ |
12-10-2012 | Dubai | Egitto | 3 – 0 | Rep. del Congo | Amichevole | - | 4’ |
14-01-2013 | Abu Dhabi | Costa d'Avorio | 4 – 2 | Egitto | Amichevole | - | |
07-03-2013 | Al Rayyan | Qatar | 3 – 1 | Egitto | Amichevole | - | |
04-06-2013 | Il Cairo | Egitto | 1 – 1 | Botswana | Amichevole | - | |
09-06-2013 | Harare | Zimbabwe | 2 – 4 | Egitto | Qual. Mondiali 2014 | - | 35’ |
16-06-2013 | Maputo | Mozambico | 0 – 1 | Egitto | Qual. Mondiali 2014 | - | |
14-08-2013 | El Gouna | Egitto | 3 – 0 | Uganda | Amichevole | - | |
15-10-2013 | Kumasi | Ghana | 6 – 1 | Egitto | Qual. Mondiali 2014 | - | 40’ |
23-03-2018 | Zurigo | Portogallo | 2 – 1 | Egitto | Amichevole | - | 87’ |
Totale | Presenze | 13 | Reti | 0 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Al-Ahly: 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011, 2013-2014, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018
- Al-Ahly: 2006, 2007, 2017
Competizioni internazionali
- Al-Ahly: 2006, 2007, 2009, 2013, 2014
- Al-Ahly: 2014
Individuale
- Egyptian Premier League Team of the Year: 1[15]
Note
- ^ 276 (3) se si comprendono i play-off.
- ^ (EN) Mazembe Icons Aiming for History, su news.sudanvisiondaily.com.
- ^ a b c d e f (EN) In Defence of Hossam Ghaly and Abdallah El-Said, su kingfut.com.
- ^ (EN) FilGoal player ratings: Ahli 0-0 Zamalek, su filgoal.com.
- ^ (EN) FilGoal.com player ratings: Ahli 3-1 Zamalek, su filgoal.com.
- ^ (EN) Ahly miss Club World Cup, says midfielder Ashour, su english.ahram.org.eg.
- ^ a b c (EN) Ashour resigns for Red Devils, su supersport.com.
- ^ (EN) Ashour agrees to renew his contract with Al-Ahly, su thecairopost.youm7.com.
- ^ Al-Ahly - Ajax Cape Town 2-0, su transfermarkt.it.
- ^ (EN) Al Ahly, kings of Africa, su fifa.com.
- ^ (EN) Egypt's Ahly win Super Cup, su news.bbc.co.uk.
- ^ (EN) Ashour celebrates 100th game, su supersport.com.
- ^ Sudan - Egitto 4-0, su transfermarkt.it.
- ^ a b Play-off.
- ^ (EN) KingFut’s 2016/17 Egyptian Premier League end of season awards, su kingfut.com.
Collegamenti esterni
- Hossam Ashour, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Hossam Ashour, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Hossam Ashour, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Hossam Ashour, su it.soccerway.com, Perform Group.