Pierre van Hooijdonk
Petrus Ferdinandus Johannes van Hooijdonk detto Pierre (Steenbergen, 29 novembre 1969) è un ex calciatore olandese, di ruolo attaccante.
Pierre van Hooijdonk | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 88 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2007 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 febbraio 2011 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Abilissimo nel tirare i calci di punizione,[1] con i suoi suggerimenti ha contribuito a rendere il connazionale Wesley Sneijder uno specialista dei calci piazzati.[2]
Carriera
Club
La carriera di Van Hooijdonk ebbe inizio nel 1989 con il RBC Roosendaal, dove esordì come professionista. In seguito passò al NAC Breda nella stagione 1991/1992, aiutando il club ad essere promosso in Eredivisie nel 1993. L'anno successivo si trasferì al Celtic, con cui vinse la Coppa di Scozia nel 1995, grazie ad un gol da lui segnato nella finale contro l'Airdrieonians. Nel marzo 1997, Van Hooijdonk si accasò al Nottingham Forest, all'epoca coinvolto nella lotta per la salvezza in Premier League. Diversamente da quanto auspicato dalla sua nuova squadra, Van Hooijdonk non fornì un grande contributo al Nottingham Forest, che al termine del campionato retrocesse in First Division. Ciononostante, Van Hooijdonk rimase lo stesso nel club inglese, promettendo di farlo risalire presto in Premier League.
Nella stagione 1997/1998, Van Hooijdonk, coadiuvato dal compagno di reparto Kevin Campbell, mantenne la promessa, dal momento che il Nottingham Forest giunse primo in First Division e poté così ritornare in Premier League. Al termine della stagione, l'attaccante venne convocato dalla Nazionale di calcio olandese per disputare i Mondiali di calcio del 1998 in Francia, in cui segnò un gol nella partita contro la Corea del Sud[3], dopo essere partito dalla panchina.
Nell'estate del 1999 Van Hooijdonk ritornò nei Paesi Bassi, accasandosi al Vitesse Arnhem e portando il club in zona Uefa. Nel 2000 passò al Benfica, restandovi per una sola stagione. Nel 2001 l'attaccante si trasferì al Feyenoord, con il quale vinse la Coppa UEFA nel 2002, segnando due dei tre gol nella finale contro il Borussia Dortmund e risultando uno dei migliori calciatori del torneo.
Dopo aver disputato un'altra stagione a Rotterdam, nel 2003 van Hooijdonk si trasferì in Turchia, al Fenerbahçe, per poi ritornare, a metà della stagione 2004/2005, al NAC Breda. Dal gennaio 2006 è rientrato al Feyenoord, ma il 18 ottobre dello stesso anno ha annunciato che al termine della stagione in corso si sarebbe ritirato.
Nazionale
Van Hooijdonk ha collezionato 46 presenze nella Nazionale di calcio olandese, partecipando ai Mondiali del 1998 in Francia, agli Europei del 2000 in Belgio e Paesi Bassi ed agli Europei del 2004 in Portogallo. Con gli Orange ha segnato complessivamente 14 gol.
Statistiche
Presenza e reti nei club
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1989-1990 | RBC Roosendaal | ED | 32 | 6 | CO | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 32+ | 6+ |
1990-1991 | ED | 37 | 27 | CO | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 37+ | 27+ | |
Totale RBC Roosendaal | 69 | 33 | ? | ? | - | - | - | - | 69+ | 33+ | |||||
1991-1992 | NAC Breda | ED | 35 | 20 | CO | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 35+ | 20+ |
1992-1993 | ED | 33 | 26 | CO | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 33+ | 26+ | |
1993-1994 | E | 31 | 25 | CO | 5 | 4 | - | - | - | - | - | - | 36 | 29 | |
lug. 1994-gen. 1995 | E | 16 | 10 | CO | 5 | 4 | - | - | - | - | - | - | 21 | 14 | |
gen.-giu. 1995 | Celtic | SPL | 14 | 4 | SC | 5 | 4 | - | - | - | - | - | - | 19 | 8 |
1995-1996 | SPL | 34 | 26 | SC+SLC | 4+3 | 4+2 | CdC | 3 | 0 | - | - | - | 44 | 32 | |
lug. 1996-feb. 1997 | SPL | 21 | 14 | SC+SLC | 2+2 | 1+1 | CU | 4 | 0 | - | - | - | 29 | 16 | |
Totale Celtic | 69 | 44 | 16 | 12 | 7 | 0 | - | - | 92 | 56 | |||||
feb.-giu. 1997 | Nottingham Forest | PL | 8 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 8 | 1 |
1997-1998 | FD | 42 | 29 | FACup+FLC | 1+4 | 1+4 | - | - | - | - | - | - | 47 | 34 | |
1998-1999 | PL | 21 | 6 | FLC | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 6 | |
Totale Nottingham Forest | 71 | 36 | 6 | 5 | - | - | - | - | 77 | 41 | |||||
1999-2000 | Vitesse | E | 29 | 25 | CO | 3 | 1 | CU | 4 | 2 | - | - | - | 36 | 28 |
2000-2001 | Benfica | PL | 30 | 19 | CP | 3 | 2 | CU | 2 | 2 | - | - | - | 35 | 23 |
2001-2002 | Feyenoord | E | 33 | 24 | CO | 1 | 0 | UCL+CU | 4+8 | 1+8 | - | - | - | 46 | 33 |
2002-2003 | E | 28 | 28 | CO | 0 | 0 | UCL | 5 | 1 | SU | 1 | 1 | 34 | 30 | |
2003-2004 | Fenerbahçe | T1L | 34 | 24 | CT | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 37 | 25 |
2004-2005 | T1L | 19 | 8 | CT | 2 | 1 | UCL+CU | 4+1 | 1+0 | - | - | - | 26 | 10 | |
Totale Fenerbahçe | 53 | 32 | 5 | 2 | 5 | 1 | - | - | 63 | 35 | |||||
lug. 2005-gen. 2006 | NAC Breda | E | 17 | 5 | CO | 3 | 3 | - | - | - | - | - | - | 20 | 8 |
Totale NAC Breda | 132 | 86 | 13+ | 11+ | - | - | - | - | 145+ | 97+ | |||||
gen.-giu 2006 | Feyenoord | E | 11 | 3 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 3 |
2006-2007 | E | 26 | 5 | CO | 2 | 0 | CU | 4 | 0 | - | - | - | 32 | 5 | |
Totale Feyenoord | 98 | 60 | 3 | 0 | 21 | 10 | 1 | 1 | 123 | 71 | |||||
Totale carriera | 617 | 335 | 39+ | 25+ | 39 | 15 | 1 | 1 | 696+ | 376+ |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Celtic: 1994-1995
- Nottingham Forest: 1997-1998
- Coppa UEFA: 1
- Feyenoord: 2001-2002
Individuale
- Capocannoniere della Coppa UEFA: 1
- 2001-2002 (8 gol)
Note
- ^ 'Sun': Beckham miglior 'battitore', in TGcom24, 17 dicembre 2007. URL consultato il 10 marzo 2016.
- ^ Il segreto di Sneijder, su it.uefa.com, UEFA, 16 aprile 2008. URL consultato il 10 marzo 2016.
- ^ Cronaca della partita - Tabellini Olanda - Corea del Sud, 20.06.1998 - Weltmeisterschaft 1998 - transfermarkt.it
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pierre van Hooijdonk
Template:Nazionale olandese mondiali 1998 Template:Nazionale olandese europei 2000 Template:Nazionale olandese europei 2004