Programma Langlands

Versione del 25 mar 2018 alle 23:54 di Marcuscalabresus (discussione | contributi) (Nuova pagina: In matematica, il '''Programma Langlands''' è un programma ancora in sviluppo di rete di vasta portata per la ricerca di connessioni tra la teoria dei numeri e...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

In matematica, il Programma Langlands è un programma ancora in sviluppo di rete di vasta portata per la ricerca di connessioni tra la teoria dei numeri e la geometria Fu proposta dal matematico Robert Langlands quando cercò di relazionare i gruppi di Galois in Teoria algebrica dei numeri a forme automorfiche e Rappresentazione dei gruppi algebrici su campi locali e anelli di adele (idele additivo o gruppo algebrico adelico) Ritenuto ampiamente come il singolo progetto più grande della moderna ricerca matematica, il programma Langlands è stato descritto da Edward Frenkel come “una sorta di grande teoria unificata della matematica.”[1].

Congetture

Note

  1. ^ quantamagazine.org, https://www.quantamagazine.org/math-quartet-joins-forces-on-unified-theory-20151208/.

Collegamenti esterni