ASL Airlines Hungary

compagnia aerea ungherese

La ASL Airlines Hungary Kft, precedentemente conosciuta come Farnair Hungary, è una compagnia aerea basata sull'Aeroporto Internazionale di Budapest-Ferenc Liszt in Budapest, Ungheria. La ASL Airlines Hungary opera voli cargo per conto di diverse compagnie cargo, servizi charter e missioni di soccorso.

ASL Airlines Hungary
Logo
Logo
StatoUngheria (bandiera) Ungheria
Fondazione1990 a Budapest
Sede principaleBudapest
GruppoASL Airlines Group
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.aslairlines.ch/
Compagnia aerea cargo
Codice ICAOFAH
Indicativo di chiamataBLUE STRIP
Primo volo1990
HubBudapest Ferihegy International Airport
Flotta6 (nel 2017)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Storia

La compagnia venne fondata come NAWA Air Transport, ed iniziò le operazioni di volo nel 1990. Fu la prima compagnia aerea privata in Ungheria dopo la Seconda guerra mondiale. Nel 1993 venne acquisita dalla Farner Air Transport e venne rinominata Farner Air Transport Hungary. Successivamente divenne Farnair Hungary nel 1997. La compagnia è proprietà della Farnair Switzerland.

Il 4 Giugno 2015, ASL Aviation Group, la società madre della Farnair Hungary, ha annunciato che la stessa sarebbe stata rinominata ASL Airlines Hungary.

Flotta

La flotta della ASL Airlines Hungary, ad agosto 2017, comprende i seguenti aeromobili:

Flotta della ASL Airlines Hungary
Aerei In

Servizio

Ordini Passeggeri Note
Boeing 737-400F 6
Totale 6

Flotta storica

In passato, ASL Hungary, possedeva anche altri tipi di aeromobili, oggi venduti o dismessi, tra i quali 6 Let L 410UVP e UVP-E, 7 Fokker F27Mk500 e 3 Beechcraft 1900C e D, utilizzati per soddisfare i vari clienti della società tra Europa, Medio Oriente e Africa.[1]

Incidenti

  • Il 27 Gennaio 2005, un aereo Let L 410 della Farnair Hungary, precipitò sull'Aeroporto di Iași, Romania, durante la procedura di avvicinamento NDB con assistenza radar. Il velivolo, non appena l'equipaggio ebbe notificata la posizione sopra la radioassistenza e l'intenzione di virare a destra in allontanamento dalla stessa, venne visto virare a sinistra. Immediatamente dopo l'aereo scese a spirale fino a schiantarsi al suolo sull'aeroporto causando il decesso dei due membri dell'equipaggio presenti a bordo. Al momento dell'incidente era in corso una leggera nevicata.
  • Il 5 Agosto 2016, un Boeing 737-476(SF) della ASL Airlines Hungary (volo ASL Airlines Hungary 7332), registrato HA-FAX, superò la fine della pista 28 in fase di atterraggio presso l'Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio e si fermò sull'autostrada, 300 metri oltre il termine della pista. Non ci fu nessun ferito, ma alcune automobili vennero distrutte e l'aeroplano subì ingenti danni come conseguenza dell'incidente.[2]

Bibliografia