CargoLogicAir

compagnia aerea britannica

La CargoLogicAir, Ltd. (CLA) è una compagnia aerea "all-cargo" britannica con quartier generale presso l'Aeroporto di Londra Stansted. Nel gennaio 2014, scaduto il contratto con British Airways World Cargo, relativo alla Global Supply System, CargoLogicAir divenne, di fatto, l'unica compagnia aerea completamente cargo del Regno Unito ed assorbì parte del personale della Global Supply System. CLA ricevette il proprio AOC dall'Autorità Britannica per l'Aviazione Civile nel dvcembrehorityed iniziò le oper zioni di volo poco dopo. In qualità di compagnia aerea indipendente di proprietà privata, la flotta è controllata da propri team direttivi ed esecutivi. La compagnia sta attualmente perseguendo accordi commerciali con altre compagnie aeree allo scopo di aumentare i servizi e le destinazioni a disposizione dei propri clienti. La flotta della compagnia aerea è costituita attualmente da tre aeromobili Boeing 747 opera servizi di linea e charter su rotte che collegano il Regno Unito, l'Asia, l'Africa ed il continente Americano. CLA è sulla buona strada per aumentare la sua flotta a cinque aerei entro il 2018.

CargoLogicAir
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
   Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Fondazione3 marzo 2015 a Londra, Regno Unito
Sede principaleLondra, Regno Unito
GruppoVolga-Dnepr
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.cargologicair.com/
Compagnia aerea cargo
Codice IATAP3
Codice ICAOCLU
Indicativo di chiamataFIREBIRD
Primo volo2016
HubAeroporto di Londra Stansted
Flotta3 (nel 2018)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Storia

CargoLogicAir venne fondata il 3 marzo 2015 e ricevette il primo aereo, un Boeing 747-400F dalla Aircastle nell'ottobre dello stesso anno. "Chapman Freeborn Italia" divenne il primo cliente charter della CLA dopo aver firmato un contratto nel febbraio 2016 relativo al trasporto di 113 tonnellate di ricambi per automobili a Bari, in Italia. CLA iniziò i primi servizi pianificati con AirBridgeCargo Airlines (ABC) utilizzando un wet lease (ACMI). Il volo era operato tra Regno Unito e Africa due volte a settimana a partire dal 14 febbraio 2016. Attualmente questa rotta non è più servita da CLA.

In occasione del Farnborough Airshow del 2016, CLA ricevette il secondo Boeing 747-400F ed il primo Boeing 747-8F[[Grazie all'avanzato sistema di condrollo della t temperataesques,o t this aircraft was used to transport over 100 tonnes of fresh flowers from Bogotá, Colombia to the London Stansted Airport for Mother's Day in 2017. Within 18 months of starting operations the airline received its second Boeing 747-400F from AerCap in April 2017. Becoming the third in the fleet, this aircraft supports the increasing demand for charter services by its ACMI wet lease with AirBridgeCargo. This acquisition puts CLA on track for reaching its goal of having a fleet of five before April 2018.

Destinazioni

CargoLogicAir lanciò il suo primo collegamento programmato il 19 agosto 2017. Tale servizio collegava due volte a settimana, Londra Stansted, via Atlanta, con l'Aeroporto Internazionale di Città del Messicoa.

Tra le attuali destinazioni servite da CLA, oltre a Londra, vi sono:

Flotta

La flotta di CargoLogicAir, a marzo 2018, è composta dai seguenti aeromobili:

Flotta di CargoLogicAir
Aerei In Servizio Registrazione Consegnato
Boeing 747-400FSCD 1 G-CLAA Ottobre 2015
Boeing 747-400ERF 1 G-CLBA Aprile 2017
Boeing 747-8F 1 G-CLAB Luglio 2016
Totale 3