La leggenda degli uomini straordinari

film del 2003 diretto da Stephen Norrington
Versione del 29 giu 2004 alle 23:48 di Marcok (discussione | contributi) (Cat:film di fantascienza)

Template:Trama

La leggenda degli uomini straordinari
The League of Extraordinary Gentlemen
Paese USA - Germania
Anno: 2003
Durata: 110 minuti
Regia: Stephen Norrington
Soggetto: Avventura, Fantasy
Sceneggiatura: James Robinson
Alcuni attori:
Fotografia: Dan Laustsen
Musiche: Trevor Jones
Scenografia: Carol Spier
Premi

Il film prende spunto da La Lega degli Straordinari Gentlemen, fumetto ideato da Alan Moore e Kevin O'Neill per l'etichetta del primo, America's Best Comics. In pratica utilizza lo stesso spunto di Moore: scrivere nuove storie con personaggi della letteratura anglosassone.

Rispetto all'originale di Moore, ad esempio, il gruppo inizia ad essere riunito iniziando a contattare Allan Quatermain e non Mina Harker (Murray, nel fumetto), come avviene nell'opera di Moore e O'Neill. Inoltre gli sceneggiatori aggiungono i personaggi di Tom Sawyer e Dorian Gray alla formazione di base.

Nel finale del fumetto, poi, regala un piccolo cameo Mycroft Holmes, fratello maggiore del più famoso Sherlock.

Il film, comunque, concede molto agli effetti speciali, a scapito, però, dell'approfondimento di alcuni personaggi: il Capitano Nemo, ad esempio, non è abbastanza oscuro come l'originale di Verne, né acido quanto quello di Moore, mentre Mina Harker non sembra minimamente tormentata dalla sua vampiresca condizione.

Vediamone, comunque, in breve, la trama.

La Trama

http://www.staseraalcinema.it/shared_assets/photo/league01.jpg

Una terribile minaccia incombe sull'Inghilterra e sul mondo intero: The Phantom, un avido criminale, intende conquistare il mondo. Il Servizio Segreto di sua Maestà allora contatta Allan Quatermain (l'attore Sean Connery, nell'immagine qui a sinistra), rifugiatosi in Africa per passarvi tranquillamente gli ultimi anni della sua vita. Un attacco ai suoi danni, con la morte di uno dei suoi amici, convince Allan ad aderire al progetto e così fa ritorno in patria.

Qui M, l'uomo che lo ha contattato, lo presenta al resto del gruppo che lo accompagnerà nella missione: il Capitano Nemo, che mette a disposizione il Nautilus, l'Uomo Invisibile, il Dr.Jekyll, Mina Harker.

A questi si aggiungeranno Dorian Gray e Tom Sawyer, intervenuto in aiuto del gruppo quando questi viene attaccato dalle forze di Fantom in casa di Dorian.

Il gruppo così formato inizia ad indagare e si dirige verso Venezia dove sembra che le forze del male dovranno fare la prima mossa, senza sapere che hanno a bordo del Nautilus un traditore: il vero obiettivo di Phantom, infatti, è quello di ottenere dei campioni di sangue dai personaggi con poteri per creare un esercito invincibile. Per realizzare il suo progetto Phantom, ovvero M, ovvero Moriarty, l'acerrimo nemico di Holmes, riunisce questo incredibile gruppo e gli mette in mezzo Dorian Gray, in realtà una sua spia.

Il finale si svolge sulle montagne innevate dell'Asia, dove il gruppo sconfiggerà Moriarty, a caro prezzo, però: Allan Quatermain, infatti, morirà.

La scena finale ci racconta del funerale, in Africa, all'eroe vittoriano: ma, come narra la leggenda, Quatermain è legato strettamente al Continente Nero e una terribile tempesta, subito dopo, inizia a scatenarsi, mentre la terra sopra il cadavere inizia a smuoversi...


Nota finale: è questo, dopo From Hell, tratto dall'omonimo fumetto, il secondo film ispirato ad un'opera di Moore.