Fabio Grassadonia e Antonio Piazza
Fabio Grassadonia (Palermo, 8 giugno 1968) e Antonio Piazza (Milano, 24 febbraio 1970) sono due registi e sceneggiatori italiani.. Il loro primo lungometraggio Salvo, è stato presentato al Festival di Cannes 2013, vincendo entrambi i premi della Semaine de la Critique: Grand Prix e Prix Révélation. Con la sceneggiatura di Sicilian Ghost Story hanno vinto il Sundance Institute Global Filmmaking Award, consegnatogli durante il Sundance Film Festival 2016.
David di Donatello per la migliore sceneggiatura non originale 2018Biografia
Fabio Grassadonia e Antonio Piazza sono palermitani. Si conoscono a Torino durante gli studi e decidono di trasferirsi a Roma, dove iniziano a lavorare insieme come sceneggiatori. Nel 2004, per Fandango, scrivono la commedia musicale Ogni volta che te ne vai, diretta da Davide Cocchi. Collaborano poi con Filmauro come story-editors, creative producers e come consulenti per la distribuzione fino al 2007, anno dopo il quale lavoreranno con altre case di produzione italiane.
Nel 2008 vincono la Menzione speciale del Premio Solinas con la sceneggiatura di Salvo e incontrano i produttori Fabrizio Mosca e Massimo Cristaldi, con i quali decidono di sviluppare il progetto.
Intanto nel 2009, scrivono e dirigono Rita, che si rivela uno dei cortometraggi italiani di maggiore successo degli ultimi anni, ottenendo circa 40 premi in più di cento festival internazionali, tra i quali il premio Arte come miglior corto europeo al Premiers Plans Festival d'Angers e il premio per la regia all'Aspen Shortfest in Colorado.
Grassadonia e Piazza tornano quindi a lavorare sulla sceneggiatura di Salvo. Il film viene prodotto da Cristaldi Pictures e Acaba Produzioni, Grassadonia e Piazza ne firmano la regia.
Salvo viene selezionato alla Settimana Internazionale della Critica del Festival di Cannes 2013 e viene proiettato come primo film in competizione. Il film viene accolto con favore dalla critica internazionale e vince i due premi principali della sua sezione: Grand Prix e Prix Révélation. Viene distribuito in circa 20 paesi in tutto il mondo, tra cui gli Stati Uniti, e proiettato in numerosi festival internazionali, ottenendo svariati altri premi. In Italia, fra i riconoscimenti ottenuti, anche il Nastro d'argento per la migliore fotografia a Daniele Ciprì, il Globo d'oro per la migliore attrice a Sara Serraiocco e 4 candidature ai David di Donatello.
Scrivono quindi il loro secondo lungometraggio, Sicilian Ghost Story. La sceneggiatura viene selezionata al Sundance January Screenwriters Lab vincendo il premio Sundance Institute Global Filmmaking Award.
Sicilian Ghost Story, prodotto da Indigo Film e Cristaldi Pics, entra in produzione a ottobre 2016. Il film apre la Settimana internazionale della critica al Festival di Cannes 2017, uscendo nelle sale italiane il 18 maggio, distribuito da BIM.
Filmografia
Registi
- Rita (2009)
- Salvo (2013)
- Sicilian Ghost Story (2017)
Sceneggiatori
- Ogni volta che te ne vai, regia di Davide Cocchi (2004)
Collegamenti esterni
- (EN) Antonio Piazza, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Fabio Grassadonia, su IMDb, IMDb.com.