Marcello Adriani
Marcello Virgilio Adriani (Firenze, 1464 – Firenze, 1521) è stato un umanista e politico italiano.
Marcello Virgilio Adriani | |
---|---|
![]() | |
Cancelliere di Firenze | |
Durata mandato | febbraio 1498 – 1521 |
Monarca | Girolamo Savonarola (fino al 23 maggio 1498) Pier Soderini (fino al 31 agosto 1512) Giovanni di Lorenzo de' Medici (fino al 9 marzo 1513) Giuliano di Lorenzo de' Medici (fino al 17 marzo 1516) Lorenzo di Piero de' Medici (fino al 4 maggio1519) Giuliano de' Medici (fino al febbraio 1521) |
Vice | Niccolò Machiavelli (fino al 7 novembre 1512) |
Predecessore | Bartolomeo Scala |
Successore | carica abolita |
Dati generali | |
Professione | politico, professore dello Studio Fiorentino |
Fu padre dello storico Giovan Battista Adriani e nonno del letterato Marcello Adriani il Giovane.
Biografia
Fu professore dello Studio Fiorentino dal 1494 al 1503, quando succedette ad Agnolo Poliziano, di cui fu discepolo, oltre a esserlo di Cristoforo Landino. Dal 1498 cancelliere della Signoria di Firenze, ebbe alle sue dipendenze Niccolò Machiavelli.
Lasciò orazioni e lezioni accademiche, un copioso carteggio ufficiale e la traduzione latina e il commento del De medica materia libri sex di Dioscoride del 1518.
L'erudito Baccio Valori fece collocare un ritratto dell'Adriani, sotto forma di erma, sulla facciata del proprio palazzo in quella che è una galleria di fiorentini illustri.
Opere
- Pedacii Dioscoridae Anazarbei de medica materia libri V. De letalibus venenis eorumque praecautione et curatione. De cane rabido: deque notis quae morsus, ictusve animalium venenum relinquentium sequuntur, deque eorum curatione, interprete Marcello Vergilio. Ejusdem Marcelli Vergilii in hosce Dioscoridis libros commentarii doctissimi. Coloniae, opera et impensis loannis Soteris, 1529
Fonte
- Una biografia online, IMSS, su galileo.imss.firenze.it.
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Marcello Adriani
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marcello Adriani
Collegamenti esterni
- Giovanni Miccoli, «ADRIANI, Marcello Virgilio detto il Dioscoride», in Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 1, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27180476 · ISNI (EN) 0000 0000 7778 1790 · SBN BVEV048338 · BAV 495/103395 · CERL cnp01370022 · LCCN (EN) n2009055589 · GND (DE) 124404146 · BNF (FR) cb13568972z (data) · J9U (EN, HE) 987007517228905171 |
---|