Stadio di Taksim
Lo stadio Taksim (in lingua turca Taksim Stadı) fu il primo stadio di Istanbul.
| Stadio Taksim | |
|---|---|
| Informazioni generali | |
| Stato | |
| Inizio lavori | 1921 |
| Inaugurazione | 1921 |
| Chiusura | 1939 |
| Demolizione | 1940 |
| Informazioni tecniche | |
| Posti a sedere | 8000 |
| Mappa di localizzazione | |
| |
Storia
Nacque dalla trasformazione della caserma Taksim, costruita nel XIX secolo, nel 1921 ed era ubicato nei pressi dell'attuale piazza Taksim.[1] Venne utilizzato da tutte le maggiori squadre di calcio di Istanbul, compresi Galatasaray, Fenerbahçe e Beşiktaş. Aveva una capacità di circa 8.000 spettatori ma venne chiuso nel 1939 e demolito nel 1940 quando venne creata piazza Taksim. Il sito venne trasformato in parco pubblico al quale venne dato il nome di parco Gezi (Gezi Parkı).[2]
La prima gara della Nazionale di calcio della Turchia venne disputata allo stadio Taksim contro la Romania il 26 ottobre 1923, e terminò con il risultato di 2–2, con entrambi i gol della Turchia messi a segno da Zeki Rıza Sporel.[3][4]
Note
- ^ WowTurkey.com: Taksim Artillery Barracks (later Taksim Stadium)
- ^ (TR) Kırca, Ali, Bu bina nerede? [collegamento interrotto], su arkitera.com.tr, Arkitera.com, 2005. URL consultato il 15 luglio 2009.
- ^ Who is who database - Sabih Arca (1901 - 1981). 2009. (TR)
- ^ Turkish Football Federation: History of the Turkish National Football Team (TR)

