Retrospettive del Lucca film festival
Edizione 2006
Retrospettive riguardanti le figure principali nel panorama del cinema sperimentale e d'avanguardia
Tributi a registi affermati nel panorama cinematografico internazionale
Retrospettive riguardanti un tema in particolare, una nazione o un genere
Eventi Speciali, Proiezioni e Performances
- Anteprima mondiale di (Permanent Vacation) regia di Adolfo Arrieta girato a Lucca durante il Lucca Film Festival 2005
Edizione 2007
Retrospettive riguardanti le figure principali nel panorama del cinema sperimentale e d'avanguardia
Tributi a registi affermati nel panorama cinematografico internazionale
Retrospettive riguardo ad altre figure del cinema indipendente e sperimentale
Retrospettive riguardanti un tema in particolare, una nazione o un genere
Retrospettive di autori ancora poco conosciuti del panorama sperimentale, accompagnata dalla esposizione delle opere
Eventi Speciali, Proiezioni e Performances
- Anteprima de (La osa major menos dos) regia di David Reznak 2007[4]
- Omaggio a Isidore Isou con performance sonora di Frédéric Acquaviva
- Anteprima di (River of Anger) regia di Antoine Barraud 2007 documentario su/con Kenneth Anger
Mostre
- Michael Snow - Cinema, installazioni video e arti visuali - Fondazione Carlo Ludovico Ragghianti - Complesso di S. Micheletto[5]
- Mostra fotografica sul cinema dei Fratelli Taviani - Centro Culturale Agorà - Piazza dei Servi
Edizione 2008
Retrospettive riguardanti le figure principali nel panorama del cinema sperimentale e d'avanguardia
Tributi a registi affermati nel panorama cinematografico internazionale
Retrospettive riguardo ad altre figure del cinema indipendente e sperimentale
Tributo a giovani registi emergenti operanti nel cinema mainstream con posizioni originali tese a rinnovare i propri codici
Retrospettive riguardanti un tema in particolare, una nazione o un genere
- Machinima in collaborazione con Lucca Comics & Games
Retrospettive di autori ancora poco conosciuti del panorama sperimentale, accompagnata dalla esposizione delle opere
Eventi Speciali, Proiezioni e Performances
- Anteprima di Schifanosaurus Rex regia di Franco Brocani, film sull'artista ed amico Mario Schifano
- Anteprima dei film realizzati con smartphone da Stephen Dwoskin
- Anteprima del progetto "Twenty Puccini" film collettivo realizzato da numerosi registi indipendenti comprendente brevi opere dedicate a Giacomo Puccini nel 150 anniversario dalla nascita dell'artista[6][7]
Mostre
- Jonas Mekas - Opere - Fondazione Carlo Ludovico Ragghianti - Complesso di S. Micheletto[8][9]
Edizione 2009
Retrospettive riguardanti le figure principali nel panorama del cinema sperimentale e d'avanguardia
Tributi ad attori affermati nel panorama cinematografico internazionale
Tributo a giovani registi emergenti operanti nel cinema mainstream con posizioni originali tese a rinnovare i propri codici
Retrospettive riguardanti un tema in particolare, una nazione o un genere
- Sable Noir - Il nuovo Cinema di genere in Francia
Eventi Speciali, Proiezioni e Performances
- Kiss di Andy Warhol - Performance musicale di Giulio Bursi, Bolognesi e Gherardi
- Anteprima di altri cortometraggi del progetto "Twenty Puccini"
- Anteprima del programma "NYC to PAL": il meglio del cinema sperimentale di New York
Mostre
- Robert Cahen - Passaggi - 1979 2008 - Fondazione Carlo Ludovico Ragghianti - Complesso di S. Micheletto[11][12]
Edizione 2010
Retrospettive riguardanti le figure principali nel panorama del cinema sperimentale e d'avanguardia
Tributi a registi affermati nel panorama cinematografico internazionale
Retrospettive riguardo ad altre figure del cinema indipendente e sperimentale
Tributo a giovani registi emergenti operanti nel cinema mainstream con posizioni originali tese a rinnovare i propri codici
Retrospettive riguardanti un tema in particolare, una nazione o un genere
- Cortometraggi inediti realizzati da Franco Brocani per la casa di produzione Corona Cinematografica
Eventi Speciali, Proiezioni e Performances
- "(An)Other Irish Cinema" - Focus sul giovane cinema irlandese
- "Free Radicals: a (hi)story of experimental film" di Pip Chodorow
- (Flammes) regia di Adolfo Arrieta
- (The Sun and the Moon) regia di Stephen Dwoskin
- Proiezione integrale de (Cinématon) regia di Gérard Courant - Lu.CCA - Lucca Center of Contemporary Art - Via della Fratta 36
Edizione 2011
Retrospettive riguardanti le figure principali nel panorama del cinema sperimentale e d'avanguardia
Retrospettive riguardo ad altre figure del cinema indipendente e sperimentale
Tributo a giovani registi emergenti operanti nel cinema mainstream con posizioni originali tese a rinnovare i propri codici
Retrospettive riguardanti un tema in particolare, una nazione o un genere
- Documentario Indipendente Italiano
Eventi Speciali, Proiezioni e Performances
MUTAZIONI DI CARTA – IL CINEMA DI DAVID CRONENBERG
- Sezione "Cinema & Franchismo"
- Sezione " Ombre Rosse"
Mostre
- Massimo Carnevale - mostra in collaborazione con Lucca Comics & Games - Villa Bottini
Edizione 2012
Retrospettive riguardanti le figure principali nel panorama del cinema sperimentale e d'avanguardia
Tributi a registi affermati nel panorama cinematografico internazionale
Tributi ad attori affermati nel panorama cinematografico internazionale
Tributo a giovani registi emergenti operanti nel cinema mainstream con posizioni originali tese a rinnovare i propri codici
Eventi Speciali, Proiezioni e Performances
- CAGE/CUNNINGAM: Un racconto lungo 50 anni
Edizione 2013
Retrospettive riguardanti le figure principali nel panorama del cinema sperimentale e d'avanguardia
Tributi a registi affermati nel panorama cinematografico internazionale
Tributo a giovani registi emergenti operanti nel cinema mainstream con posizioni originali tese a rinnovare i propri codici
Eventi Speciali, Proiezioni e Performances
- The Towers/Lucca Hubris di Peter Greenaway- Installazione Multimediale Architettonica- San Francesco[13]
Edizione 2014
Retrospettive riguardanti le figure principali nel panorama del cinema sperimentale e d'avanguardia
Tributi a registi affermati nel panorama cinematografico internazionale
Tributi ad attori affermati nel panorama cinematografico internazionale
Eventi Speciali, Proiezioni e Performances
- Lost Visions - L'indiscreto fascino dello sguardo di David Lynch
- Lost Songs - Concerto di musiche dei film di David Lynch
- Lucca Effetto Cinema - Notte 2014
Edizione 2015
Retrospettive riguardanti le figure principali nel panorama del cinema sperimentale e d'avanguardia
Tributi a registi affermati nel panorama cinematografico internazionale
Tributi ad attori affermati nel panorama cinematografico internazionale
Tributo a giovani registi emergenti operanti nel cinema mainstream con posizioni originali tese a rinnovare i propri codici
Eventi Speciali, Proiezioni e Performances - David Cronenberg exhibitions:
- Evolution Lucca - Fondazione Ragghianti - Lucca
- M. Butterfly - Puccini Museum - Birthplace - Lucca
- Red Cars - State Archives (ex-Macelli area) - Lucca
- Mutazioni di Carta – IL CINEMA DI DAVID CRONENBERG - Fondazione BdM - Lucca
- Chromosomes - GAMC Galleria Arte Moderna e Contemporanea - Viareggio - Lucca
- Concerto di musiche dei film di David Cronenberg composte da Howard Shore- Esecuzione:Orchestra del Conservatorio Luigi Boccherini
- Performance multimediale del Maestro Gabriele Panico Larssen e del Regista Roberto Nanni - Fondazione Ragghianti - Lucca
- Lucca Effetto Cinema - Notte 2015[17]
Edizione 2016
Retrospettive riguardanti le figure principali nel panorama del cinema sperimentale e d'avanguardia:
- Gualtiero Jacopetti
Retrospettive riguardanti registi affermati nel panorama cinematografico internazionale:
- George Romero
Tributi a registi affermati nel panorama cinematografico internazionale:
- William Friedkin
- Marco Bellocchio
- Paolo Sorrentino
- Mario Monicelli
Eventi Speciali, proiezioni, performances e mostre:
- Marco Bellocchio – La pittura dietro l’obiettivo - Villa Argentina – Viareggio - Lucca
- MARIO. Chiara Rapaccini e Andrea Vierucci per Monicelli – GAMC Galleria Arte Moderna e Contemporanea – Viareggio – Lucca
- George Romero e il New Horror Americano - Palazzo Ducale – Lucca
- Gualtiero Jacopetti - Lo sguardo selvaggio – I Mondo Movies in Italia - Galleria Comunale di Barga e Galleria Bel Canto di Barga – Barga – Lucca
- Effetto Cinema Notte – Festa di apertura – Viareggio – Lucca
- Effetto Cinema Notte – Festa di chiusura – Lucca
Note
- ^ Road Movies: Media Resources Center UCB, su berkeley.edu.
- ^ Barricate di carta – Cinema&Film, Ombre Rosse, due riviste intorno al ‘68 - CineCriticaWeb, su cinecriticaweb.it.
- ^ Cnc Italia, su Cnc-italia.it (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2014).
- ^ David Reznak, su IMDb.
- ^ Copia archiviata, su fondazioneragghianti.it. URL consultato il 31 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2014).
- ^ FST Mediateca Toscana Film Commission, su mediatecatoscana.it.
- ^ - Berlinale - Archive - Annual Archives - 2009 - Press Releases - The Physicality of Film and the Skin of the Musicians - Forum expanded Takes a New Look at Traditional Image Formats in the Age of Digitalisation, su berlinale.de.
- ^ Copia archiviata, su fondazioneragghianti.it. URL consultato il 31 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2014).
- ^ http://jonasmekas.com/exhibitions/catalogs/2008lucca.pdf
- ^ Lou Castel, su IMDb.
- ^ Copia archiviata, su fondazioneragghianti.it. URL consultato il 31 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2014).
- ^ Robert Cahen intervista, su YouTube, 7 ottobre 2009.
- ^ Peter Greenaway: The Towers / Lucca Hubris, su Condé Nast Live!, 22 aprile 2014.
- ^ Roberto NANNI, su lightcone.org.
- ^ Comune di Bologna Archiviato il 6 agosto 2014 in Internet Archive.
- ^ http://www.kiwido.it/artisti/scheda.asp?id=15
- ^ Terry Gilliam’s Movie Circus, su luccaeffettocinema.it (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2015).
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su luccafilmfestival.it.