Pié La Costa

frazione del comune italiano di Tornimparte

Piedi La Costa è una frazione del comune di Tornimparte, in provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Piè La Costa
frazione
Piedi La Costa
Piè La Costa – Veduta
Piè La Costa – Veduta
Veduta del paese dalle pendici di Monte La Serra
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Abruzzo
Provincia L'Aquila
ComuneTornimparte
Territorio
Coordinate42°19′07.1″N 13°16′21.04″E
Abitanti250[1]
Altre informazioni
Cod. postale67049
Prefisso0862
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantipelacostani
Patronosan Tommaso
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Piè La Costa
Piè La Costa

Il numero degli abitanti di Pié La Costa, detti pelacostani, è di circa 300 corrispondente a circa 100 famiglie; nel periodo estivo il numero degli abitanti aumenta notevolmente.

Geografia fisica

Sorge alle pendici della Monte La Serra (1599 m), da cui il nome, a circa 15 km ad ovest di L'Aquila ad un'altitudine di circa 850 m. La montagna della Serra era uno dei luoghi delle carbonaie del comune.

Storia

Il nome originario potrebbe essere Troyla dall'antico luogo pieve di San Tommaso di Troyla dove sorgeva l'omonima chiesa (intorno all'anno 1000).

Dopo il 1806, anno in cui il comune di cui faceva parte originariamente, Rocca Santo Stefano[2], fu unificato a quello di Tornimparte e venne chiamata Piedi La Costa ed in seguito Pié La Costa (in dialetto locale Pè la Costa).

Il terremoto del 6 aprile 2009 non ha fatto vittime, ma ha danneggiato diverse abitazioni e reso inagibile la chiesa parrocchiale.[3]

Monumenti e luoghi d'interesse

Geografia antropica

La Parrocchia di San Tommaso (patrono del paese) è composta dalle altre frazioni tornimpartesi di:

  • Pié La Costa
  • Colle Farelli
  • Colle Fiasconi
  • Colle Farnio
  • Palombaia

Economia

Attualmente la vicinanza con L'Aquila permette ai pelacostani di vivere di terziario, in passato l'emigrazione stagionale e stanziale era il modo di sbarcare il lunario da parte della maggior parte delle famiglie, prevalentemente matriarcali, di Pié La Costa ed i mestieri tipici dei pelacostani fino agli anni settanta del XX secolo erano quelli di contadino, agricoltore, pastore, taglialegna, carbonaio.

Infrastrutture e trasporti

Pié La Costa è raggiungibile:

Note

  1. ^ La Frazione di Pie' La Costa, su italia.indettaglio.it, Italia in dettaglio. URL consultato il 30 marzo 2018.
  2. ^ Lorenzo Giustiniani, Dizionario geografico-ragionato del Regno di Napoli, vol. 7, V. Manfredi, 1804, p. 186.
  3. ^ La Storia, su comune.tornimparte.aq.it. URL consultato il 30 marzo 2018.
  4. ^ San Tommaso Apostolo, su comune.tornimparte.aq.it. URL consultato il 30 marzo 2018.

Collegamenti esterni

  Portale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Abruzzo