Pisa Sporting Club 1983-1984

Versione del 7 apr 2018 alle 11:36 di CP79-bot (discussione | contributi) (Orfanizzo redirect SS Lazio)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Pisa Sporting Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.

Pisa Sporting Club
Stagione 1983-1984
Sport calcio
SquadraPisa
AllenatoreItalia (bandiera) Bruno Pace, poi
Brasile (bandiera) Luís Vinício, poi
Italia (bandiera) Bruno Pace
All. in secondaItalia (bandiera) Luca Giannini
PresidenteItalia (bandiera) Romeo Anconetani
Serie A15º posto
Coppa Italiaprimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Mannini (30)
Totale: Mannini (35)
Miglior marcatoreCampionato: Berggreen (7)
Totale: Berggreen, Kieft (7)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Dopo aver conquistato la salvezza nell'annata precedente, nella stagione 1983-1984 il Pisa disputa un altro campionato di Serie A.

Il presidente Romeo Anconetani affida la pancina a Bruno Pace e ingaggia l'ala dell'Ajax e della Nazionale olandese Wim Kieft, oltre a centrocampisti come Patrizio Sala, Antonio Criscimanni e Roberto Scarnecchia, anche per far fronte a cessioni come quella di Pasquale Casale al Napoli.

L'inizio è tutto in salita. Alla quinta giornata Bruno Pace viene esonerato e la panchina riaffidata al tecnico brasiliano Luis Vinicio, già al Pisa l'anno precedente. In tutto il girone di andata la squadra coglie dieci pareggi (con squadre come Juventus, Inter, Milan e Fiorentina), quattro sconfitte e una sola vittoria (in trasferta con la Lazio all'ultima giornata). Nel girone di ritorno, dopo la vittoria contro il Catania si assiste a un nuovo avvicendamento in panchina, dove Bruno Pace rientra in luogo dell'esonerato Vinicio. Nell'intero girone di ritorno si alternano sconfitte a pareggi e arrivano solo due vittorie contro Catania e Avellino alla terzultima giornata; la sconfitta a San Siro 1-2 col Milan alla penultima giornata (dove la squadra pisana fu seguita da 10.000 sostenitori)[senza fonte] toglie ogni speranza di salvezza. Alla fine della stagione il Pisa arriva così penultimo e torna in Serie B dopo due anni di massima serie.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1983-1984 fu Ennerre, mentre lo sponsor ufficiale fu Vero Cuoio.[1]

1ª divisa
2ª divisa

Organigramma societario

[2]

Area direttiva

  • Presidente: Romeo Anconetani
  • General Manager: Adolfo Anconetani
  • Segretario: Cesare Mercatali

Area sanitaria

  • Medico sociale: Cataldo Graci
  • Massaggiatore: Claudio Nigiotti

Area tecnica

Rosa

[3]

N. Ruolo Calciatore
  P Sergio Buso
  P Alessandro Mannini
  D Michele Armenise
  D Claudio Azzali
  D Stefano Dianda
  D Stefano Garuti
  D Maurizio Longobardo
  D Fabio Massimi
  D Felice Secondini
  D Arturo Vianello (Capitano)
  C Antonio Criscimanni
  C Paolo Giovannelli
N. Ruolo Calciatore
  C Silvio Gori
  C Luigi Gozzoli
  C Ferruccio Mariani
  C Leonardo Occhipinti
  C Patrizio Sala
  C Roberto Scarnecchia
  A Luca Birigozzi
  A Klaus Berggreen
  A Wim Kieft
  A Attilio Sorbi
  A Mauro Trentini

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1983-1984.

Andata

Roma
11 settembre 1983
2 – 0Stadio Olimpico
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Pisa
18 settembre 1983
0 – 0Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Longhi (Roma)

Verona
25 settembre 1983
2 – 0Stadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Vitali (Bologna)

Pisa
2 ottobre 1983
1 – 1Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Catania
9 ottobre 1983
2 – 0Stadio Cibali
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Firenze
17 ottobre 1983
0 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Altobelli (Roma)

Pisa
30 ottobre 1983
0 – 0Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Napoli
6 novembre 1983
0 – 0Stadio San Paolo
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Pisa
20 novembre 1983
1 – 1Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Casarin (Milano)

Torino
27 novembre 1983
2 – 2Stadio Comunale
Arbitro:  Altobelli (Roma)

Pisa
4 dicembre 1983
0 – 1Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Pisa
11 dicembre 1983
0 – 0Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Avellino
18 dicembre 1983
1 – 1Stadio Partenio
Arbitro:  Longhi (Roma)

Pisa
31 dicembre 1983
0 – 0Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Roma
8 gennaio 1984
0 – 1Stadio Olimpico
Arbitro:  Casarin (Milano)

Ritorno

Pisa
15 gennaio 1984
1 – 1Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Torino
22 gennaio 1984
3 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)

Pisa
29 gennaio 1984
0 – 3Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Longhi (Roma)

Genova
12 febbraio 1984
0 – 0Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Pisa
19 febbraio 1984
2 – 0Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Pisa
26 febbraio 1984
1 – 1Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Milano
11 marzo 1984
3 – 0Stadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Pisa
18 marzo 1984
1 – 1Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Longhi (Roma)

Udine
25 marzo 1984
2 – 1Stadio Friuli
Arbitro:  Casarin (Milano)

Pisa
1º aprile 1984
1 – 1Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Ascoli Piceno
15 aprile 1984
3 – 2Stadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Genova
21 aprile 1984
1 – 0Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Pisa
29 aprile 1984
1 – 0Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Milano
6 maggio 1984
2 – 1Stadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Pisa
13 maggio 1984
2 – 2Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1983-1984.

Primo turno

Trieste
21 agosto 1983
3 – 1Stadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Longhi (Roma)

Pisa
24 agosto 1983
3 – 0Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Polacco (Conegliano)

Pisa
28 agosto 1983
2 – 3Stadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Leni (Perugia)

Pistoia
31 agosto 1983
5 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Lombardo (Marsala)

Genova
4 settembre 1983
1 – 0Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[4] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 22 15 2 11 2 11 12 15 1 5 9 9 23 30 3 16 11 20 35 -15
  Coppa Italia 2 1 0 1 5 3 3 0 0 3 1 9 5 1 0 4 6 12 -6
Totale 17 3 11 3 16 15 18 1 5 12 10 32 35 4 16 15 26 47 -21

Statistiche dei giocatori[5]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
                       
Armenise, M. M. Armenise 210??50??260??
Azzali, C. C. Azzali 260??20??280??
Berggreen, K. K. Berggreen 287??50??337??
Birigozzi, L. L. Birigozzi 141??20??161??
Criscimanni, A. A. Criscimanni 283??51??334??
Dianda, S. S. Dianda 10??----100+0+
Garuti, S. S. Garuti 281??40??321??
Giovannelli, P. P. Giovannelli 80??10??90??
Gori, S. S. Gori 10??----100+0+
Gozzoli, L. L. Gozzoli 50??50??100??
Kieft, W. W. Kieft 233??54??287??
Longobardo, M. M. Longobardo 200??10??210??
Mannini, A. A. Mannini 30-35??5-12??35-47??
Mariani, F. F. Mariani 181??40??221??
Massimi, F. F. Massimi 101??----1010+0+
Occhipinti, L. L. Occhipinti 200??51??251??
Sala, P. P. Sala 230??----2300+0+
Scarnecchia, R. R. Scarnecchia 130??----1300+0+
Secondini, F. F. Secondini 30??50??80??
Sorbi, A. A. Sorbi 280??50??330??
Vianello, A. A. Vianello 261??50??311??

Note

  1. ^ Panini, pp. 22-23
  2. ^ Beltrami, 1983, p. 211
  3. ^ Beltrami, 1983, p. 212
  4. ^ Beltrami, 1983, pp. 129, 269-271
  5. ^ Beltrami, 1984, pp. 168, 269-271

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio