Millennium (Backstreet Boys)

album dei Backstreet Boys del 1999

Millennium è il terzo album in studio della band statunitense Backstreet Boys, pubblicato il 18 maggio 1999 dalla Jive Records. Si tratta del più grande successo discografico mai raggiunto nella storia dalla band, con oltre 40 milioni di copie vendute in tutto il mondo.

Millennium
album in studio
ArtistaBackstreet Boys
Pubblicazione1999
Durata46:05
Dischi1
Tracce12
GenerePop
Dance pop
Teen pop
Rhythm and blues
EtichettaJive
ProduttoreMax Martin, Kristian Lundin
Registrazioneottobre 1998 - marzo 1999
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[1]
(vendite: 25 000+)
Colombia (bandiera) Colombia[2]
(vendite: 30 000+)
Germania (bandiera) Germania (3)[3]
(vendite: 750 000+)
Polonia (bandiera) Polonia[4]
(vendite: 50 000+)
Dischi di platinoArgentina (bandiera) Argentina (3)[5]
(vendite: 180 000+)
Australia (bandiera) Australia (3)[6]
(vendite: 210 000+)
Belgio (bandiera) Belgio (2)[7]
(vendite: 100 000+)
Brasile (bandiera) Brasile (2)[8]
(vendite: 500 000+)
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud (4)[9]
(vendite: 250 000+)
Finlandia (bandiera) Finlandia[10]
(vendite: 42 525+)
Italia (bandiera) Italia (4)[11]
(vendite: 400 000+)
Messico (bandiera) Messico (4)[12]
(vendite: 675 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[13]
(vendite: 50 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (2)[14]
(vendite: 30 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo[15]
(vendite: 40 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[16]
(vendite: 300 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (13)[17]
(vendite: 13 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[18]
(vendite: 80 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[19]
(vendite: 50 000+)
Dischi di diamanteStati Uniti (bandiera) Stati Uniti (13)[17]
(vendite: 13 000 000+)
Backstreet Boys - cronologia
Album precedente
(1997)
Album successivo
(2000)

Il successo dell'album

L'attesa per l'uscita di Millennium era davvero molto alta, e le aspettative erano alimentate dal fatto che il primo singolo estratto dall'album, intitolato I Want It That Way, era stato accolto da una calda accoglienza da parte della critica, soddisfatto i fans della band e raggiunto le prime posizioni di numerosi Paesi del mondo. Il 18 maggio 1999, giorno della pubblicazione dell'album, i Backstreet Boys fecero una speciale apparizione durante il programma di MTV Total Request Live; lì vennero accolti da più di 5000 fans, presentatisi sotto gli studi di Times Square, dove il programma viene girato ogni giorno.

Negli Stati Uniti d'America, Millennium esordì direttamente alla prima posizione della Billboard 200, con 1.134.000 copie vendute nel corso della prima settimana, di cui 500.000 copie vendute nell'arco del suo primo giorno di uscita, rompendo così il record del maggior numero di copie distribuite in una sola giornata.[20] Questo record verrà in seguito battuto dalla popstar Britney Spears nel 2000 con l'album ...Baby One More Time.[21] Il successo del disco fu tale da rendere Millennium l'album più venduto e famoso del 1999, vendendo in totale 9.445.732 copie solo negli Stati Uniti e ricevendo 13 volte il disco di platino dalla Recording Industry Association of America per le oltre 13 milioni di copie vendute nel Paese,[22] dopo essere rimasto al vertice della classifica americana per 10 settimane consecutive. L'album rimase all'interno della Billboard 200 per un totale di 93 settimane, ed è ancora oggi uno degli album più venduti al mondo, con più di 40 milioni di copie vendute nel mondo[23][24][25][26].

L'album riscosse un enorme successo in tutto il mondo. Millennium dominò le classifiche di tutto il mondo, piazzandosi in vetta alle classifiche di Austria, Belgio, Canada, Corea, Danimarca, Filippine, Germania, Grecia, Hong Kong, India, Indonesia, Italia, Malesia, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan e Thailandia. Millennium fu onorato con 5 nomination ai Grammy Award del 1999.

Tracce

  1. "Larger Than Life" (Max Martin, Kristian Lundin, Brian Littrell) – 3:52
  2. "I Want It That Way" (Max Martin, Andreas Carlsson) – 3:33
  3. "Show Me the Meaning of Being Lonely" (Max Martin, Herbert Crichlow) – 3:54
  4. "It's Gotta Be You" (Max Martin, Robert John "Mutt" Lange) – 2:56
  5. "I Need You Tonight" (Fromm) – 4:23
  6. "Don't Want You Back" (Max Martin) – 3:25
  7. "Don't Wanna Lose You Now" (Max Martin) – 3:54
  8. "The One" (Max Martin, Brian Littrell) – 3:46
  9. "Back to Your Heart" (Baker, Blume, Richardson) – 4:21
  10. "Spanish Eyes" (Fromm, Linzer) – 3:53
  11. "No One Else Comes Close" (Baker, Perry, Thomas) – 3:42
  12. "The Perfect Fan" (Littrell, Smith) – 4:13

Altre edizioni

L'edizione asiatica di Millennium conteneva la bonus track "I'll Be There for You" alla fine dell'album. La versione australiana aggiunse la traccia "You Wrote the Book on Love". In Hong Kong, diverse edizioni limitate uscirono con diversi contenuti speciali. Una includeva un mouse pad dei Backstreet Boys, e un'altra in un CD Player di plastica con card da collezione. Un'altra versione limitata asiatica (con la bonus track asiatica) uscì contenendo un Bonus CD che conteneva quattro remix di "Larger Than Life" e "Show Me the Meaning of Being Lonely".

Classifiche

Album

Paese (1999) Posizione massima
Italia (FIMI) 1[27]
Anno Classifica Posizione
1999 The Billboard 200 1

Singoli

Anno Singolo Classifica Posizione
1999 "I Want It That Way" The Billboard Hot 100 6
1999 "I Want It That Way" Adult Contemporary 1
1999 "I Want It That Way" UK Singles Chart 1
1999 "Larger Than Life" The Billboard Hot 100 25
1999 "Larger Than Life" UK Singles Chart 5
2000 "Show Me the Meaning of Being Lonely" The Billboard Hot 100 6
2000 "Show Me the Meaning of Being Lonely" UK Singles Chart 3
2000 "The One" The Billboard Hot 100 30
2000 "The One" UK Singles Chart 8

Note

  1. ^ (EN) ifpi.at, http://www.ifpi.at/?section=goldplatin.
  2. ^ (EN) books.google.com, http://books.google.com/books?id=nggEAAAAMBAJ&pg=PA45&dq=best+selling+albums+of+1999+chile+billboard+backstreet+boys&hl=en&ei=Gda9TIuAO8uPcZXK3coN&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CDIQ6AEwAg#v=onepage&q=best%20selling%20albums%20of%201999%20chile%20billboard%20backstreet%20boys&f=false.
  3. ^ (EN) musikindustrie.de, http://www.musikindustrie.de/nc/datenbank/?action=suche&strTitel=Millennium&strInterpret=Backstreet+Boys&strTtArt=alle&strAwards=checked.
  4. ^ (EN) zpav.pl, https://web.archive.org/web/20110721133154/http://www.zpav.pl/rankingi/wyroznienia/zlote/index.php (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2011).
  5. ^ (EN) capif.org.ar, https://web.archive.org/web/20110820130534/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2011).
  6. ^ (EN) aria.com.au, http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2000.htm.
  7. ^ (EN) ultratop.be, http://www.ultratop.be/xls/Awards%201999.htm.
  8. ^ (EN) abpd.org.br, http://www.abpd.org.br/certificados_interna.asp?sArtista=Backstreet+Boys.
  9. ^ (EN) books.google.com, http://books.google.com/books?id=mw8EAAAAMBAJ&pg=PA88-IA5&dq=backstreet+boys+multi+platinum+malaysia&hl=en&ei=35S8TPadCcKlcOC3-bIM&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CC8Q6AEwAA#v=onepage&q=backstreet%20boys%20multi%20platinum%20malaysia&f=false.
  10. ^ (EN) ifpi.fi, http://www.ifpi.fi/tilastot/kultalevyt/haku/?q=Backstreet%20Boys&national=0&type=album.
  11. ^ ITALIAN BEST SELLERS 1987-2002, su mjj.freeforumzone.leonardo.it. URL consultato il 18 gennaio 2016.
  12. ^ (EN) amprofon.com.mx, https://web.archive.org/web/20120304150611/http://www.amprofon.com.mx/certificaciones.php?artista=Backstreet+Boys&titulo=Millennium&disquera=&certificacion=todas&anio=todos&categoria=todas&Submitted=Buscar&item=menuCert&contenido=buscar (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2012).
  13. ^ (EN) ifpi.no, https://web.archive.org/web/20120725054452/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  14. ^ (EN) rianz.org.nz, https://archive.is/20130620234301/http://rianz.org.nz/rianz/oldchart.asp?chartNum=1191&chartKind=A (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2013).
  15. ^ (EN) books.google.co.kr, http://books.google.co.kr/books?id=IxQEAAAAMBAJ&pg=PA6&dq=billboard+1999+backstreet+boys+spain&hl=ko&ei=BUawTJieI4zuvQPN5bWsBg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=6&ved=0CDoQ6AEwBQ#v=onepage&q=billboard%201999%20backstreet%20boys%20spain&f=false.
  16. ^ (EN) bpi.co.uk, https://www.bpi.co.uk/brit-certified/.
  17. ^ a b (EN)
  18. ^ (EN) ifpi.se, https://web.archive.org/web/20120305020027/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/ar-19991.pdf (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2012).
  19. ^ (EN) hitparade.ch, http://hitparade.ch/search_certifications.asp?search=Millennium.
  20. ^ Yahoo Music: The current record for one-week sales in the U.S Archiviato il 24 novembre 2006 in Internet Archive.
  21. ^ 'Oops I Did It Again' passes 1.3m in first week
  22. ^ Millennium certified 13 x platinum on 07 February 2001, su riaa.com.
  23. ^ SoundScan's top ten best-selling albums - January 2007 Archiviato il 10 giugno 2010 in Internet Archive.
  24. ^ Best-Selling Albums - Millennium 30m
  25. ^ Live Daily news - "Millennium," which has sold more than 30 million copies worldwide, according to the group's publicist Archiviato il 2 novembre 2007 in Internet Archive.
  26. ^ Backstreet Boys and AJ News - Millennium has sold more then 30 million copies worldwide
  27. ^ http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Backstreet+Boys&titel=Millennium&cat=a

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica