Love on Top

singolo di Beyoncé del 2011

Love On Top è un singolo della cantante statunitense Beyoncé, il quinto estratto dal quarto album in studio 4 e pubblicato il 12 settembre 2011.[7][8]

Love On Top
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBeyoncé
Pubblicazione12 settembre 2011
Durata4:27
Album di provenienza4
GenereFunk[1]
EtichettaColumbia
ProduttoreBeyoncé, Shea Taylor
Registrazione2011, MSR Studios, New York (New York)
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[2]
(Vendite: 15.000+)

Danimarca (bandiera) Danimarca[3]
(Vendite: 900.000+)

Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (2)[4]
(Vendite: 140.000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[5]
(Vendite: 1.600.000+)

Regno Unito (bandiera) Regno Unito[6]
(Vendite: 600.000+)

Beyoncé - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
(2012)

La canzone

Il brano è stato scritto da Beyoncé, Terius Nash e Shea Taylor e prodotto da Beyoncé e Shea Taylor.[9]

Beyoncé ha eseguito il brano live ai VMA Awards del 2011; quando ha finito di cantare, ha annunciato di essere incinta. Grazie alla performance, Love On Top è entrata alla decima posizione della classifica digitale statunitense e alla ventesima della Billboard Hot 100, vendendo 113.000 copie in una settimana e divenendo il secondo debutto più alto della cantante dopo Ring the Alarm nel 2006.[10] Il video è stato diffuso il 16 ottobre successivo.[11]

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2011) Posizione
massima
Australia[12] 20
Belgio (Fiandre)[13] 54
Belgio (Vallonia)[14] 52
Canada[15] 65
Giappone[16] 93
Irlanda[17] 21
Italia[18] 20
Nuova Zelanda[19] 14
Paesi Bassi[20] 61
Regno Unito[21] 13
Slovacchia[22] 38
Stati Uniti[10] 20
Stati Uniti (R&B)[23][24] 1

Classifiche di fine anno

Classifica (2011) Posizione
Australia[25] 98

Note

  1. ^ 4 · Beyoncé · Music Review · The A.V. Club
  2. ^ FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto! Archiviato il 23 marzo 2012 in Internet Archive.
  3. ^ [1]
  4. ^ Top 50 Singles Chart - Australian Record Industry Association
  5. ^ (EN) Searchable Database, su riaa.com, 5 marzo 2012. URL consultato il 9 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  6. ^ [2]
  7. ^ R&R :: Going For Adds :: Rhythmic[collegamento interrotto]
  8. ^ R&R :: Going For Adds :: CHR/Top 40[collegamento interrotto]
  9. ^ Credits | The Official Beyoncé Site Archiviato il 25 giugno 2011 in WebCite.
  10. ^ a b Adele's 'Someone Like You' Soars To No. 1 On Hot 100 | Billboard.com
  11. ^ Beyoncé - Love On Top - YouTube
  12. ^ australian-charts.com - Beyoncé - Love On Top
  13. ^ ultratop.be - Beyoncé - Love On Top
  14. ^ ultratop.be - Beyoncé - Love On Top
  15. ^ http://www.billboard.com/#/artist/beyonce/chart-history/317670?f=793&g=Singles
  16. ^ http://www.billboard.com/#/charts/japan-hot-100?order=position
  17. ^ GFK Chart-Track
  18. ^ FIMI - Database Top of the music - FIMI, su www.fimi.it. URL consultato il 17 marzo 2018.
  19. ^ charts.org.nz - Beyoncé - Love On Top
  20. ^ dutchcharts.nl - Beyoncé - Love On Top
  21. ^ ChartArchive - Beyonce - Love On Top
  22. ^ Sns Ifpi
  23. ^ (EN) Prime dieci posizioni della R&B/Hip-Hop Charts, su billboard.com, 10 marzo 2012.
  24. ^ (EN) Chart Juice: Beyonce Nabs Sixth No.1 on R&B/Hip-Hop Songs, su billboard.com, 2 marzo 2012. URL consultato il 3 marzo 2012.
  25. ^ (EN) ARIA END OF YEAR CHARTS: TOP 100 SINGLES, su ariacharts.com.au. URL consultato il 1º gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2012).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica