C.C. (personaggio)

personaggio immaginario dell'universo Code Geass

Template:Avvisounicode

C.C.
UniversoCode Geass
Nome orig.シー・ツー (Shī Tsū)
Lingua orig.Giapponese
AutoreIchirō Ōkōchi
Voce orig.Yukana
Voci italiane
Caratteristiche immaginarie
SoprannomeLa donna pizza
SpecieUmana
SessoFemmina
EtniaEuropea
Luogo di nascitaEuropa medievale
PoteriGeass, poi Code e immunità al Geass
AffiliazioneCulto del Geass, poi Lelouch Vi Britannia
«È la prima volta che incontro un uomo come te.»

C.C. (シー・ツー?, Shī Tsū, pronuncia "C Two") è il terzo personaggio più importante, nonché quello femminile principale, di Code Geass: Lelouch of the Rebellion, ideato dallo sceneggiatore televisivo Ichirō Ōkōchi e sviluppato graficamente dal gruppo di mangaka CLAMP. È in intimità con il protagonista Lelouch, grazie al quale conosce l'amore. Mantiene il suo ruolo accanto a lui nelle altre opere in cui compare: nel manga omonimo dell'anime e in quelli spin-off, ovvero Code Geass: Suzaku of the Counterattack, Code Geass: Nightmare of Nunnally, Bakumatsu Ibun Roku - Code Geass - Hangyaku no Lelouch, Barcode Geass - Hanbai no Lelouch e Code Black: Lelouch of the Shred Guitar, e nei videogiochi.

Il personaggio

C.C., così ella si fa chiamare avendo rinnegato tutte le sue caratteristiche umane, è un essere immortale: possiede il Code. Può donare inoltre il Geass, che conferisce a ciascuno un'abilità differente, ma stringe un patto con il possessore. Concedendolo a Lelouch, diventa sua complice. I poteri che C.C. ha ricevuto ottenendo il Code catturano l'interesse di Britannia, che decide di catturare la donna a fini di sperimentazione.

La lunga esperienza di vita, che l'ha portata a vivere numerosi momenti difficili, ha reso C.C. un individuo distaccato e solitario. C.C. si fa notare per accentuati disillusione e cinismo. Nei confronti di Lelouch, ragazzo che da subito le appare interessante, con cui ha intimità e del quale si innamora, lascia trapelare un aspetto più dolce della sua personalità. Avendo ormai da tempo rinnegato le sue caratteristiche umane, C.C. non riesce bene a distinguere i suoi sentimenti amorosi, mai provati prima, fino alla fine della serie, nonostante cominci presto a provare gelosia nei confronti di Lelouch. A volte, dimostra il suo affetto al giovane, arrivando a baciarlo sentimentalmente, in un momento di preoccupazione per lui. I compagni dell'Ordine dei Cavalieri Neri notano la vicinanza della donna al capo, Zero, dietro la cui maschera si nasconde Lelouch, e sospettano che C.C. abbia una relazione fisica con lui. Dopo che scoprono la vera identità di Zero, costretto a smascherarsi, C.C. si allontana insieme a Lelouch, per poi far perdere le proprie tracce dopo la scomparsa dello stesso. Lelouch sviluppa per C.C. sentimenti evidentemente diversi dall'amicizia, ma anche lui, come l'alleata, lo ammette a se stesso solo alla fine della serie. Fra le tre ragazze alle quali si sente legato sentimentalmente, innamorate di lui, C.C. è quella a cui permette di rimanergli accanto.

C.C. ha un debole per la pizza, in particolare per quella con formaggio e tabasco della catena Pizza Hut. Spesso, infatti, la si vede mangiare od ordinare pizze, talvolta dando luogo a momenti comici. Il suo amore per la pizza è così radicato da portarla ad esporsi, quando vive nascosta nella camera da letto di Lelouch, pur di assaggiare un pezzo della pizza gigante che i membri dell'Istituto Ashford tentano di realizzare, senza tuttavia mai riuscirci. A volte, C.C. viene ironicamente soprannominata da Lelouch e Kallen la "donna pizza". Ella raccoglie anche punti per ottenere CHEESE-kun, il pupazzo che spesso terrà stretto tra le braccia.

Creazione e sviluppo

Mokona delle CLAMP, characters concept designers della serie, ha rivelato che, dovendo C.C. essere misteriosa, ha creato questa tenendo bene a mente l'idea di una bambola. All'inizio, ha confessato, l'aveva vestita con tradizionali abiti giapponesi; per lei C.C. doveva essere una bisque doll (bambola occidentale fatta di ceramica) vestita di abiti giapponesi, una figura con una presenza unica. Nella prima scena dello Stage 1 (che si lega allo Stage 0.522, Audio Drama del Sound Episode 3, in cui Lelouch bambino incontrò C.C.), C.C. osserva il piccolo Lelouch indossando proprio abiti giapponesi. Per la grande varietà delle espressioni facciali del personaggio, ha aggiunto Mokona, bisogna ringraziare Kimura, characters designer della serie[1]. Questo ha sostenuto che nel caso di C.C., visto che oltretutto nella prima serie ella indossa sempre il suo "abito da detenzione", bisognava rendere delle sensazioni diverse dai personaggi comuni[2].

Storia

Code Geass: Lelouch of the Rebellion

All'inizio della storia, C.C. osserva il piccolo Lelouch.

Sette anni dopo, i terroristi giapponesi rubano all'esercito britanno una capsula che, ufficialmente, contiene gas tossico, e fuggono a bordo di un camion; guardando a distanza il veicolo sbandato, Lelouch vede strane luci, e sente una voce femminile che esprime soddisfazione per averlo trovato. Quando il camion riprende la corsa, Lelouch rimane intrappolato al suo interno. Fermatosi il mezzo a Shinjuku, egli assiste, insieme a Suzaku, soldato britanno giunto sul posto, all'apertura della capsula, all'interno della quale si trova una ragazza, C.C., contrariamente alle proprie aspettative. Lelouch fugge con la sconosciuta dai soldati, che lo scambiano per un terrorista e, messolo poi con le spalle al muro, stanno per ucciderlo. C.C. protegge il ragazzo, usando il suo corpo come scudo e prendendo in pieno il proiettile che era destinato a lui. Lelouch, come gli altri presenti, la crede morta, anche se sembra essere proprio la donna, tramite un contatto fisico, a donargli il Potere dei Re, chiamato in seguito Geass dal possessore, il quale acquisisce così la capacità di imporre la propria volontà a chiunque guardi negli occhi; tale potere però infonderà una profonda solitudine nel cuore di Lelouch. In cambio, secondo il patto che stringe con C.C., il ragazzo dovrà realizzare l'unico desiderio della donna, di cui rimane ignaro per molto tempo. C.C. viene dunque momentaneamente creduta morta dai Britanni, che conducevano esperimenti su di lei.

Ella riappare improvvisamente, intrufolandosi nell'appartamento, situato all'interno dell'Istituto Ashford, di Lelouch, in cui attualmente trova solo la sorella del giovane, Nunnally, che aveva seguito in diretta la presentazione di Zero, dietro la cui maschera si nasconde Lelouch, intento a liberare Suzaku, amico d'infanzia dei due fratelli, imprigionato perché accusato ingiustamente di un omicidio. Tornato nella propria dimora, Lelouch rivede la sconosciuta trovata nella capsula, rimanendo sorpreso che la stessa sia sopravvissuta al colpo ricevuto a Shinjuku. Nunnally gli rivela lo strano nome con cui si fa chiamare l'ospite, la quale aspettava Lelouch. Quest'ultimo trascina C.C. in camera da letto. Non era un'immaginazione, è stata proprio C.C. a donargli il Geass, e ora, per nascondersi dalla polizia, che la sta cercando, il misterioso personaggio si stabilisce nell'appartamento del ragazzo, nascondendosi nella stanza di Lelouch. D'ora in poi osserva le mosse del convivente, che dietro la maschera di Zero dà inizio alla grande ribellione contro l'Impero britanno, fondando l'Ordine dei Cavalieri Neri. Per C.C. è importante che Lelouch rimanga in vita, perché il suo desiderio si realizzi; per salvarlo, indossa anche i vestiti di Zero e si spaccia per lui.

A Narita, Lelouch ha una piccola conversazione con C.C., ed arriva a sostenere che il nome della donna non sia umano. C.C. allora gli chiede se sappia perché la neve sia bianca; si risponde da sola, aggiungendo che essa non ricorda più il suo colore. Più tardi, Lelouch, dietro la maschera di Zero, si ritrova dinnanzi al Lancelot di Suzaku, il quale si accinge ad arrestarlo; per proteggere il complice, C.C. usa i suoi poteri per mostrare immagini sconvolgenti al pilota del Lancelot, pur non avendo idea di cosa, per causa sua, Suzaku veda; intanto, Zero le appoggia una mano sulla spalla, e così riesce ad "entrare in lei", vedendo scene passate della misteriosa vita dell'alleata, rattristata per l'azione del giovane e adesso vulnerabile. Le visioni sconvolgono Suzaku, che perde il controllo del suo KnightMare, e C.C. viene ferita proteggendo Zero. In una grotta, Lelouch cura le ferite della ragazza, priva di sensi, ma nota che esse si rimarginano più in fretta del normale. Origliando quanto l'incosciente sussurra, scopre il vero nome della complice. Inizialmente, il suo gesto irrita C.C., risvegliatasi. Lui sostiene che quello sia un bel nome, migliore rispetto a "C.C.", ma l'immortale si libera in un pianto, insinuando di aver ormai rinnegato da tempo ogni sua caratteristica umana. Solo adesso Lelouch coglie l'occasione per ringraziarla anche del Geass. C.C. sorride, e chiede al giovane di ricambiare il favore pronunciando solo una volta il suo vero nome con affetto. Kallen raggiunge Lelouch, che si fa trovare con la maschera di Zero, e trovandolo in compagnia della donna domanda circa l'identità della stessa. Zero definisce C.C. una sua preziosa collaboratrice, e risponde alla domanda postagli in precedenza da lei, sostenendo di non sapere perché la neve sia bianca, ma che ad ogni modo le stia bene tale colore; a lui non dispiace.

Nonostante sia divenuta complice di Lelouch solamente per mantenere fede al patto, C.C. sviluppa sentimenti d'affetto per il giovane. Infatti, pur non ammettendolo, si ingelosisce vedendo che Shirley regala al ragazzo un biglietto per andare al concerto insieme. Con la comparsa di Mao, orfano cinese a cui la donna diede il Geass molto tempo prima che incontrasse Lelouch, quando quello era un bambino, il rapporto di complicità sembra venir meno. Prima, Lelouch e C.C. hanno una conversazione. Il Geass di Mao permette a lui di sentire i pensieri di altri che si trovino fino ad una certa distanza, ed il ragazzo è divenuto pazzo per tutte le voci ascoltate, rimasto invece ossessionato da C.C., la cui voce registrata gli dà serenità; Lelouch chiede a C.C. se, continuando ad usare il Geass, diverrà come Mao, impazzito. La donna risponde che più si usa e più il Geass diventa forte, chi non sa dominarlo ne viene sopraffatto. Lelouch sa dunque che ella ha conferito a lui ed a Mao il Geass senza avvisarli delle conseguenze, e che la stessa scaricò Mao perché questi non era stato capace di adempiere al patto stretto con lei. Accusa C.C. di meschinità. I complici ora si separano e cercano individualmente Mao, che potrebbe vendicarsi di Lelouch prendendosela con Nunnally. Poi, però, i due decidono di collaborare di nuovo, fin quando Mao non telefona a Lelouch per parlare con C.C.. Apparentemente, dopo la conversazione la donna abbandona Lelouch per tornare da Mao. Ella incontra il Cinese, il quale non potendo sentire i suoi pensieri sta bene in compagnia della donna, ma dopo che lei si dimostra ostile comincia a spararla. Lelouch ascolta al suo cellulare la discussione avuta da quei due e capisce; Mao ha ricattato C.C.: se questa non lo avesse raggiunto a Clovis Land, il pazzo avrebbe svelato al mondo la vera identità di Lelouch, che lo straniero conosce grazie al potere del suo Geass. Lelouch, così, pianifica di salvare l'immortale. Riesce a trasmettere sul mega schermo di Clovis Land un video di sè che parla a Mao, il quale pensa che l'altro si tenga ad una certa distanza per non permettergli di sentire i suoi pensieri. Lelouch fa ingelosire il rivale, dicendogli di conoscere, a differenza sua, il vero nome di C.C., che la donna è sua, che l'ha posseduta completamente e che, quindi, conosce delle parti del corpo di C.C. che Mao neanche immagina. Il folle viene raggiunto dalla polizia, a cui si mescola Lelouch, il quale aveva previsto le domande che l'orfano cinese gli avrebbe posto, così ha realizzato una videoregistrazione per distrarlo; C.C. gli disse che il Geass di Mao funziona se il possessore è concentrato, perciò egli ha escogitato tutto per non permettere al rivale di sentire i suoi pensieri e di prevedere, di conseguenza, i suoi piani. La polizia, su cui Lelouch aveva usato il Geass, apre il fuoco su Mao, mentre il complice porta via C.C.. Solo con la donna, Lelouch afferma che imparerà a dominare il Geass e che esaudirà il proprio desiderio e quello di lei. C.C. gli chiede se si sia affezionato, ma l'altro risponde che si tratta di un patto. L'immortale sorride e accetta la proposta. Mao riesce a sopravvivere, ma, dopo aver rapito Nunnally, viene ucciso da C.C. stessa.

Tra i Cavalieri Neri, C.C. viene considerata l'amante di Zero, e Kallen è gelosa di lei. Inoltre, l'immortale ha qualche contrasto con l'irruento e volgare Tamaki, che la accusa di essere un membro dell'Ordine solo perché donna di Zero. Uno scontro tra i due avviene dopo che C.C. chiarisce che Zero sia ancora vivo, perché può percepirlo, nonostante il capo dei Cavalieri Neri, come Kallen, sia scomparso in seguito ad un'esplosione. Allontanatasi dagli altri, si mostra turbata pensando che il complice sia sull'isola dove si trova anche quella ragazza. Lelouch torna da Kamine dopo aver rubato il Gawain, che C.C. guiderà condividendo la cabina del pilota con lui (il complice, invece, comanderà al KnightMare Frame di attaccare).

Alla cerimonia d'inaugurazione, Zero tiene un colloquio privato con la Principessa Euphemia, sua sorellastra, per parlare della Zona ad Amministrazione Speciale Giappone; aspettando Lelouch, C.C. rimane nascosta nella cabina di pilotaggio del Gawain, ma Suzaku, protettore di Euphemia, percepisce il potere dell'immortale, la quale perciò scende dal Frame. Improvvisamente, C.C. mostra di provare una sensazione di malessere: avverte a distanza che intanto Lelouch ha perso il controllo del proprio Geass. Lelouch si ricongiunge a lei, e ormai è costretto ad ordinare ai Cavalieri Neri, usando un falso pretesto, che Euphemia venga uccisa; dopo la morte della stessa, C.C. lo consola. Parlerà successivamente con lo spirito di Marianne, la madre defunta di Lelouch.

Nel corso della seguente Black Rebellion, i due complici si recano a bordo del Gawain presso il Palazzo del Governatore, il cui giardino, constata C.C. interrompendo Lelouch, ricorda quello di Villa Aries, residenza di Marianne e figli; lui non sa come C.C. conoscesse quel posto: l'immortale sostiene che un giorno gli racconterà. La coppia deve affrontare Cornelia, che rimane ferita, ma non viene catturata in quanto, improvvisamente, C.C. avverte Lelouch che Nunnally è stata rapita, e insieme a lui si affretta a dirigersi verso l'isola di Kamine. Giunti a destinazione, gli alleati hanno una visione, e Lelouch assiste a qualche scena del passato misterioso di C.C.. La donna immortale rimane alla fine sempre sola nell'incessante scorrere del tempo, ma il suo complice le strappa un sorriso, sostenendo che, se lei è una strega, allora lui diventerà uno stregone. Per permettere a Lelouch di raggiungere Nunnally, C.C. decide di occuparsi da sola di Jeremiah Gottwald, ma prima di far scendere l'alleato dal Gawain si dichiara preoccupata e lo bacia. Si trascina poi assieme a Jeremiah nel fondo dell'oceano, per porre fine alla battaglia, mentre asserisce che la scintilla delle azioni di Lelouch fosse il desiderio di una piccola quantità di felicità.

Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2

C.C. e i superstiti dell'Ordine dei Cavalieri Neri intraprendono un'operazione per recuperare Zero, ufficialmente morto, ma che in realtà è immemore delle sue gesta come ribelle a causa del sigillo impostogli con il Geass dal padre, l'Imperatore Charles Zi Britannia. C.C. si avvicina a Lelouch, che non la riconosce, e riesce a liberarlo dal sigillo con un bacio. Il ragazzo, così, recupera la memoria di Zero, di sua madre e di Nunnally, e risveglia il Potere dei Re.

I servizi segreti tentano di catturare C.C., ma è difficile arrivare a lei. Quando un loro membro, Rolo, si trova dinnanzi alla donna, ormai si accinge a passare dalla parte di Lelouch, il quale però pensa di usarlo prima di vendicarsi (Rolo, infatti, ha preso il posto di Nunnally nella vita del fratello e nei ricordi dei membri dell'Istituto Ashford).

I Cavalieri Neri si trasferiscono nella Federazione Cinese. Qui, Lelouch vuole cercare la base del Culto, un'organizzazione guidata da V.V. e di cui C.C. faceva parte, che esercita il potere del Geass; solo C.C. conosce il suo piano. La donna si ritrova a dover uccidere i vecchi compagni per rimanere vicina al complice, quando questo, per vendicare la morte di Shirley, decide di distruggere la sede del Culto.

Lelouch scopre il desiderio ed il passato di C.C. dopo che viene trasportato nella Spada di Akasha, struttura che fa parte del mondo di C, una sorta di inconscio collettivo. C.C. desidera morire, ma, per riuscirvi, Lelouch, ovvero la persona alla quale ella ha donato il Geass e con cui ha stretto il patto, dovrebbe ereditare da lei il Code, ergo divenire immortale. In un tempo remoto, C.C. era una piccola schiavetta orfana, alla quale una suora donò il Geass. La bambina si fidava di questa donna, e grazie al potere donatole riusciva a realizzare il suo desiderio: essere amata. Ma, crescendo, perse il controllo del Geass, e tutti coloro che la circondavano la amavano incondizionatamente. Così, la ragazza non sapeva cosa fosse l'amore vero. Era stufa del suo potere, ma, quando ne parlò con la suora, questa le confidò di essersi servita di lei. La suora morì, cedendo il Code, quindi l'immortalità, a C.C.. Per proteggere Lelouch dalla sua stessa fine, ora C.C. decide di affidare il Code all'Imperatore Charles e di morire così. Lelouch, tuttavia, si rifiuta di vederla infelice nel momento in cui la vita della donna sta per concludersi, e, intrappolato a bordo dello Shinkiro, la persuade ad interrompere l'azione iniziata, promettendo di farla sorridere a qualsiasi costo quando sarà lui a realizzare il suo desiderio. Lei allontana Charles, che le stava sottraendo il Code, e libera il suo complice. Dopo l'attacco dello Shinkiro, precipita nel vuoto; volando a bordo del suo Frame per raggiungerla, Lelouch la incoraggia, gridando di conoscere il suo vero desiderio (essere amata), per poi riuscire ad afferrarla. Una volta uscito dalla Spada di Akasha, si rende conto che C.C. ha perso i suoi ricordi, tornando ad essere la piccola schiava di un tempo. Considera Lelouch il suo padrone, ed il ragazzo, dal canto suo, si dimostra molto gentile con lei, lasciando trapelare la parte più dolce del suo carattere. C.C. non si fa vedere per un po' di tempo dai Cavalieri Neri, tra i quali intanto si dice che ella stia male o sia incinta di Zero.

Dopo che i Cavalieri Neri hanno scoperto che Zero non è altri che il Principe britanno Lelouch, e questo ha abbandonato l'Ordine, lo spirito di Marianne, madre defunta di Lelouch, possedendo il corpo di Anya Alstreim individua C.C. e risveglia i suoi ricordi. Dopo Marianne, la quale può mostrarsi con il suo vero aspetto solo nella Spada di Akasha, anche l'immortale entra in quel posto. Raggiunto così Lelouch, che aveva deciso di intrappolarsi con l'Imperatore nella Spada di Akasha, C.C. ha modo di ascoltare le motivazioni per cui il complice nega il valore del progetto dei genitori, intenti a realizzare un mondo in effetti piatto e uguale, anche a costo della sofferenza dei figli. Il potere del Code di C.C. è fondamentale per la concretizzazione di tale progetto, ma la donna immortale si ritira, avendo compreso che quella di Charles e Marianne fosse una mira sbagliata. C.C. assiste, perciò, alla vittoria di Lelouch sull'Imperatore, che scompare insieme alla moglie dopo che il ragazzo ordina all'inconscio collettivo di desiderare il futuro.

Lelouch diventa il nuovo sovrano; C.C. rimane uno dei suoi alleati più fedeli e ne diviene lo "scudo". Durante l'ultima battaglia contro i ribelli guidati da Schneizel El Britannia, C.C. chiede a Lelouch se la odi per avergli donato il Geass, perché in fondo a causa di esso la sua vita è cambiata, e il giovane è ora costretto a combattere anche contro la sorella Nunnally, per la quale aveva dato inizio alla sua guerra. L'altro risponde negativamente. C.C. gli dichiara di non aver mai incontrato un uomo come lui, ma mentre i due si stanno avvicinando vengono sorpresi da Kallen, che adesso mira ad uccidere il dittatore. C.C. permette al complice di scappare, trattenendo l'avversaria a bordo del suo Lancelot Frontier; prima di salire sullo Shinkiro, l'Imperatore, invitato dalla ragazza, le promette che le regalerà un sorriso. Durante il seguente scontro tra KnightMares, C.C. sostiene, discutendo con Kallen, di combattere per una promessa; la nemica le chiede se sia innamorata di Lelouch, e lei, che comincia a riconoscere i propri sentimenti amorosi, risponde dubbiosa. Inaspettatamente, C.C. sente il peso della sconfitta inflittale da Kallen. Lelouch vince la guerra contro il fratellastro Schneizel, che mira a governare, e diviene il sovrano del mondo intero. C.C. conosce da sempre lo Zero Requiem, il progetto secondo cui Lelouch si fa credere nemico dell'umanità e poi uccidere, per liberare il mondo dall'odio, convogliato appositamente sulla propria persona. Quando il giovane Imperatore sta per essere ucciso, la donna rimane in una chiesa, a piangere e pregare.

Nell'epilogo, C.C., che ha fatto perdere le proprie tracce, è in giro per il paesaggio, nel retro di un carro guidato da un misterioso conducente. Ella riflette ad alta voce su come Lelouch dimostri che non sia del tutto vero che il Geass porti la solitudine; con la consapevolezza che il ragazzo non la odi per avergli donato il Geass, è ora in grado di esprimere i suoi veri sentimenti. Secondo ipotesi avanzate da parte dei telespettatori, C.C. si rivolgerebbe direttamente al conducente del carro, lasciandoci in dubbio se Lelouch sia in verità vivo.

Code Geass - Hangyaku no Lelouch - Nunnally in Wonderland

In questo OAV, C.C. appare nel sogno di Lelouch e interpreta il Gatto del Cheshire. Cerca di convincere Nunnally a non tornare a casa, a rimanere nel Paese delle Meraviglie. C.C. è contenta della parte che, nella storia, le è stata affidata.

Code Geass: Akito the Exiled

Per ringraziarla della sua gentilezza, una vecchia decide di predire il futuro a Leila. Le chiede retoricamente se abbia incontrato la "strega dei boschi". In effetti, quando era una bambina, Leila fu costretta a fuggire insieme a sua madre in seguito al caos generato dall'attentato del padre. La madre rimase coinvolta in un agguato, e prima di morire invitò la bambina a fuggire. Leila, così, si inoltrò nel bosco, dove sprofondò in un lago ghiacciato; stava per morire, ma venne salvata dalla "strega dei boschi", C.C., che le donò il Geass. C.C. avvertì Leila che il potere sarebbe scomparso se la piccola non lo avesse utilizzato prima di raggiungere l'età adulta.

Manga

Nel manga Code Geass: Lelouch of the Rebellion e nello spin-off Code Geass: Suzaku of the Counterattack, la storia di C.C. è essenzialmente uguale a quella dell'anime. Maggiori differenze si trovano invece nell'altra serie spin-off, Code Geass: Nigthmere of Nunnally. Qui, C.C. non è sola nella capsula, ma insieme a Nemo (che darà il Geass a Nunnally), e si scopre che durante la Guerra dei cent'anni, quando veniva chiamata "Strega di Britannia", fu rivale di Giovanna d'Arco[3].

Poteri

Il Geass che C.C. ricevette dalla suora si manifestava con un sigillo rosso a forma di uccello con ali spiegate nell'occhio sinistro della giovane, ogni volta che questa lo attivava. Grazie ad esso, la piccola poteva realizzare il suo desiderio di essere amata, ma crescendo perse il controllo del suo potere, il sigillo era perennemente visibile in entrambi i suoi occhi, e ognuno la amava incondizionatamente. Quando C.C. ricevette il Code dalla stessa suora, venne condannata all'immortalità, di cui invece quella donna si disfece. Ha una cicatrice simile al sigillo sul seno sinistro, e l'emblema è presente anche sulla sua fronte, per scomparire soltanto quando la ragazza perde momentaneamente la memoria. Per liberarsi dell'immortalità, C.C. deve stringere un patto con qualcuno che, in cambio del Geass ricevuto, si impegni ad esaudirle il desiderio, ovvero ereditare il Code per farla morire. C.C. non sa utilizzare il Geass, ma ne è immune. Inoltre, ha il potere di mostrare immagini sconvolgenti, che ella stessa non vede, e, se intanto qualcun altro la tocca, riesce ad "entrare in lei". Infine, pur trovandosi distante dal complice, la donna percepisce quando lui perde il controllo del Geass.

Apparizioni in altri media

C.C. è un personaggio non giocabile nel videogioco per PlayStation 2 e PlayStation Portable Code Geass: Lelouch of the Rebellion LOST COLORS. Inoltre, appare nei videogames Another Century's Episode R, Super Robot Wars Z2 Hakai-Hen, Super Robot Wars Z3.

Nel musical uscito nell'aprile 2012, è interpretata da Mio Akaba[4].

Accoglienza

Uno dei personaggi anime più amati, C.C. appare in testa a molti sondaggi che classificano le ragazze dell'animazione nipponica. Per esempio, per due anni consecutivi, nel 2007 e nel 2008, ovvero durante la trasmissione di Code Geass: Lelouch of the Rebellion, è stata scelta dai lettori della rivista giapponese Animage come il miglior personaggio anime femminile dell'anno, e, sempre nel 2007, Newtype le ha assegnato il podio[5]; nel febbraio del 2017, l'ha confermata vincitrice[6], posizionata invece seconda ad ottobre[7].

La sua doppiatrice, Yukana, ha vinto un premio durante la prima edizione dei Seiyū Awards, nel 2007, per la sua interpretazione.

Note

  1. ^ Intervista con Clamp (Mokona) in Code Geass: Lelouch of the Rebellion DVD Volume 1, Sunrise.
  2. ^ Intervista con Takahiro Kimura in Code Geass: Lelouch of the Rebellion DVD Volume 1, Sunrise.
  3. ^ Code Geass: Nigthmere of Nunnally, capitoli 11 e 15.
  4. ^ (EN) The All-Male "Code Geass" Musical! Cast & More, su crunchyroll.com, Crunchyroll, 12 gennaio 2012. URL consultato il 6 marzo 2012.
  5. ^ (EN) Newtype August Post 2- Character and Anime Ranking, su kyon83.wordpress.com, Kyon’s Anime and Game Blog. URL consultato il 6 aprile 2017.
  6. ^ (EN) Code Geass makes a dominating return for the February 2017 Newtype rankings, su sgcafe.com, SGCAFE. URL consultato il 6 aprile 2018.
  7. ^ (EN) Soperos, "Code Geass" Take Over the October 2017 Newtype Rankings, su goboiano.com, Goboiano, 9 settembre 2017. URL consultato il 6 aprile 2018.
  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga