Guido Luigi Bentivoglio

arcivescovo cattolico italiano (1899-1978)

Guido Luigi Bentivoglio (22 maggio 18998 dicembre 1978) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Guido Luigi Bentivoglio, O.C.S.O.
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita22 maggio 1899
Ordinazione sacerdotale10 giugno 1922
Nomina a vescovo27 luglio 1939 da papa Pio XII
Consacrazione a vescovo24 agosto 1939 dal cardinale Raffaele Carlo Rossi, O.C.D.
Elevazione ad arcivescovo30 marzo 1949 da papa Pio XII
Morte8 dicembre 1978 (79 anni)

Biografia

Il 9 giugno 1915 ha emesso la professione solenne nell'ordine dei Cistercensi della stretta osservanza.

Il 10 giugno 1922 è stato ordinato presbitero.

Il 22 luglio 1939 papa Pio XII lo ha nominato vescovo di Avellino. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il successivo 24 agosto dal cardinale Raffaele Carlo Rossi, segretario della Congregazione Concistoriale, coconsacranti Luca Ermenegildo Pasetto, segretario della Sacra Congregazione dei Religiosi, e Francesco Petronelli, suo predecessore ad Avellino.

Il 30 marzo 1949 lo stesso papa lo ha nominato arcivescovo titolare di Laodicea di Siria e arcivescovo coadiutore di Catania.

Il 3 aprile 1952, alla morte dell'arcivescovo Carmelo Patané, gli è succeduto come arcivescovo di Catania.

Ha partecipato a tutte le sessioni del Concilio Vaticano II.

Il 16 luglio 1974 papa Paolo VI ha accolto le sue dimissioni dal governo pastorale dell'arcidiocesi chiamando a succedergli Domenico Picchinenna.

È morto l'8 dicembre 1978.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN88607782 · SBN SBLV204287 · BAV 495/161765