Il Lambda Driver è un dispositivo tecnologico nella light novel, manga e anime Full Metal Panic!.

Descrizione

Chiamato ufficialmente "sistema generatore di campi repulsivi a falso asse", il Lambda Driver è un dispositivo frutto della Tecnologia Proibita in grado di esercitare forza meccanica sullo spazio senza interazione fisica osservabile. "Falso asse" si riferisce all'assenza di interazione fisica, o di potenza di leva nell'applicazione della forza. Ciò è in diretta violazione dei Principi della dinamica newtoniana, in particolare della terza legge di Newton.

Persino nel mondo di Full Metal Panic, questo strumento è considerato un oggetto fantascientifico. Molti dei personaggi faticano a credere alle sue capacità. Le sue potenzialità sono assai maggiori di quelle di qualsiasi tecnologia che esista nell'universo della finzione. In questo universo immaginario, il Lambda Driver è il più lampante esempio di Tecnologia Proibita. Il potere di questo dispositivo è talmente estremo che molti personaggi ritengono la sua stessa esistenza un'innaturale anomalia.

In aggiunta alla manifestazione di campi di forza, si rivela più avanti nella vicenda che il Driver è in grado di alterare la massa inerziale osservabile degli oggetti. Il Lambda Driver, quando in funzione, emette un caratteristico scintillio che accompagna i campi di forza. Successivamente, un congegno nominato "fairy eye" viene sviluppato per rilevare i Lambda Drivers attivi e le loro emissioni di luce.

Il Driver è equipaggiato sugli Arm Slaves, sia come misura difensiva che come arma d'attacco. Un Driver attivo permette al pilota di generare campi di forza non permeabili da alcuna forma conosciuta di attacco convenzionale. Non si è a conoscenza del limite massimo di energia cinetica che il Lambda Driver è in grado di deviare o bloccare. Attualmente, non esiste nessun caso conosciuto di un campo L. Driver penetrato, se non grazie ad un campo indotto da un L. Driver avversario. Nella loro forma offensiva, si è osservato come i campi di forza Lambda Driver abbiano indotto immense quantità di forza cinetica contro un obiettivo, riproducendo il danno di un'esplosione, o di un'onda d'urto direzionata, simile in grandezza a una detonazione nucleare. La manifestazione dei campi di forza L. Driver è alquanto variabile, e si sono osservati abili piloti sia usarlo per tagliare di netto un Arm Slave, sia concentrarlo e danneggiare esclusivamente il pilota all'interno di un Arm Slave.

Anche operativo, un Lambda Driver non è del tutto impenetrabile, considerato che l'Arm Slave al suo interno è visibile anche quando il campo colpisce un oggetto, o un altro campo Lambda. Ciò è prova del fatto che la luce visibile penetra lo scudo, e se il campo fosse davvero continuo allora dei residui sarebbero liberati anche quando l'Arm slave stesse semplicemente in piedi. Per citare un altro esempio, un Codarl Arm Slave equipaggiato di L. Driver defletteva i proiettili in arrivo uno per uno, ma solo il punto d'impatto si mostrava come visibile distorsione. È quindi possibile che il campo di forza devii solo oggetti o particelle al di sopra di una certa quantità di moto, probabilmente tali da provocare danni (o forse quelli che il pilota sa pericolosi per la sua sopravvivenza). Perciò oggetti ad alta velocità ma con limitata massa (molecole di aria o gas, luce visibile) o quelli dotati di grande massa ma poca velocità (pietre o detriti sul terreno) non sono affetti. Se questo è vero, allora teoricamente parlando si potrebbe penetrare il campo semplicemente lasciando una mina o un'altra arma non mobile che esploda quando è all'interno del campo Lambda dell'Arm Slave che gli si avvicina. Ma, a causa della potenza e sensibilità dei sistemi di sensori di cui gran parte degli Arm Slaves è dotata, questo risulterebbe difficile da realizzare.

Applicazioni dirette del Lambda Driver sono state osservate piuttosto avanti nella vicenda.