MicroBooNE

Versione del 11 apr 2018 alle 22:00 di Draper donald (discussione | contributi) (Nuova pagina: '''MicroBooNE''' (acronimo di '''Micro Booster Neutrino Experiment''') è un'esperimento di fisica delle alte energie nel Fermi National Accelerator Laborat...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

MicroBooNE (acronimo di Micro Booster Neutrino Experiment) è un'esperimento di fisica delle alte energie nel Fermi National Accelerator Laboratory (Fermilab), Batavia, IL, USA[1][2].

I due principali obiettivi della fisica di MicroBooNE sono di studiare l'eccesso di neutrino elettronici osservato dall'esperimento MiniBooNE e di misurare sezioni d'urto tra neutrini e argon. MicroBooNE farà parte di una serie di rilevatori di neutrini insieme a SBND e ICARUS. Il rivelatore è composto da una Camera_a_proiezione_temporale.

MicroBooNE è stato riempito con argon nel luglio del 2015 e ha iniziato a raccogliere dati[3]. La collaborazione ha annunciato di aver trovato prove delle prime interazioni di neutrini nel novembre 2015[4].

References

  1. ^ MicroBooNE Physics, su microboone.fnal.gov, Fermilab. URL consultato il 31 maggio 2016.
  2. ^ R. Acciarri, et al. (The MicroBooNE Collaboration), Design and construction of the MicroBooNE detector, in Journal of Instrumentation, vol. 12, n. 2, February 2017, pp. P02017, DOI:10.1088/1748-0221/12/02/P02017.
  3. ^ The short-baseline detectives and the mysterious case of the sterile neutrino, su sciencedaily.com. URL consultato l'11 agosto 2015.
  4. ^ MicroBooNE sees first accelerator-born neutrinos, su symmetrymagazine.org. URL consultato il 31 maggio 2016.
  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Fisica