Thomas Kretschmann
Thomas Kretschmann (Dessau, 8 settembre 1962) è un attore tedesco.

Biografia
Cresce nella Germania Orientale prima della caduta del muro, diventando inizialmente nuotatore olimpico nella nazionale. A 19 anni scappa dalla Germania Orientale, e a 25 anni comincia a lavorare come attore. Il suo esordio è a teatro in una produzione del Macbeth diretta da Katharina Thalbach.
Si fa conoscere partecipando a diverse produzioni televisive prima in Germania (L'ispettore Derrick) poi negli Stati Uniti (Relic Hunter, 24).
Ottiene nel 1993 un ruolo in Stalingrad, poi lascia la Germania alla volta della Francia dove vive per tre anni e gira un paio di film. Successivamente vive e lavora per due anni in Italia dove gira tra gli altri: I cavalieri che fecero l'impresa di Pupi Avati, e La sindrome di Stendhal di Dario Argento.
Tra il 2002 e il 2005 ha lavorato a Il pianista, di Roman Polanski, Immortal Ad Vitam di Enki Bilal, e in La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler di Oliver Hirschbiegel, nel quale interpreta il ruolo di Hermann Fegelein, un generale delle Waffen-SS e cognato di Eva Braun. Sarà il vampiro Damaskinos in Blade II di Guillermo del Toro.
Kretschmann ha anche interpretato Adolf Eichmann in un film biografico del 2007 e Papa Giovanni Paolo II, sia da giovane che dopo l'elezione a Pontefice, nel film Non abbiate paura - La vita di Giovanni Paolo II.
In America partecipa con piccoli ma incisivi ruoli in U-429 - Senza via di fuga e in Resident Evil: Apocalypse fino al ruolo di Captain Englehorn nel remake di King Kong di Peter Jackson. Apparirà anche in Operazione Valchiria di Bryan Singer. Nel 2014 appare nella scena dopo i titoli di coda di Captain America: The Winter Soldier nel ruolo del villain Barone Strucker, ruolo che riprenderà nel film Avengers: Age of Ultron nel 2015.
Ha avuto tre figli, Nicholas (1998), Stella (1999) e Alexander (2002) dalla sua ex-compagna Lena Roklin, con cui ha convissuto dal 1997 al 2009.
Dal 2011 è legato sentimentalmente a Brittany Rice. Attualmente vive a Los Angeles.
Filmografia
Cinema
- Stalingrad, regia di Joseph Vilsmaier (1993)
- La Regina Margot (La Reine Margot), regia di Patrice Chéreau (1994)
- Passione proibita (Ich liebe den Mann meiner Tochter), regia di Vivian Naefe (1995)
- Marciando nel buio, regia di Massimo Spano (1996)
- La sindrome di Stendhal, regia di Dario Argento (1996)
- Il tocco - La sfida, regia di Enrico Coletti (1997)
- U-571, regia di Jonathan Mostow (2000)
- I cavalieri che fecero l'impresa, regia di Pupi Avati (2001)
- Il pianista (The Pianist), regia di Roman Polański (2002)
- Blade II, regia di Guillermo del Toro (2002)
- Papà Rua Alguem 5555 (My Father, Rua Alguem 5555), regia di Egidio Eronico (2003)
- Immortal Ad Vitam, regia di Enki Bilal (2004)
- La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler (Der Untergang), regia di Oliver Hirschbiegel (2004)
- Resident Evil: Apocalypse, regia di Paul W. S. Anderson (2004)
- Gioco di donna (Head in the Clouds), regia di John Duigan (2004)
- U-429 - Senza via di fuga (In Enemy Hands), regia di Tony Giglio (2005)
- Non abbiate paura - La vita di Giovanni Paolo II (Have no Fear: The Life of Pope John Paul II), regia di Jeff Bleckner (2005)
- King Kong, regia di Peter Jackson (2005)
- Rohtenburg, regia di Martin Weisz (2006)
- La profezia di Celestino, regia di Armand Mastroianni (2006)
- Next, regia di Lee Tamahori (2007)
- Eichmann, regia di Robert Young (2007)
- Wanted - Scegli il tuo destino (Wanted), regia di Timur Bekmambetov (2008)
- Operazione Valchiria (Valkyrie), regia di Bryan Singer (2008)
- Hellboy: The Golden Army, regia di Guillermo del Toro (2008) - voce
- Transsiberian, regia di Brad Anderson (2008)
- The Young Victoria, regia di Jean-Marc Vallée (2009)
- The Big Bang, regia di Tony Krantz (2011)
- Cars 2, regia di Brad Lewis, John Lasseter (2011) - voce
- Hostel: Part III, regia di Scott Spiegel (2011)
- Jungle Child, regia di Roland Suso Richter (2011)
- Dracula 3D, regia di Dario Argento (2012)
- Stalingrad (Сталинград), regia di Fedor Bondarchuk (2013)
- Open Grave, regia di Gonzalo López-Gallego (2013)
- Captain America: The Winter Soldier, regia di Anthony e Joe Russo (2014) - cameo
- Plastic, regia di Julian Gilbey (2014)
- La grande passione (United Passions), regia di Frédéric Auburtin (2014)
- Avengers: Age of Ultron, regia di Joss Whedon (2015)
- Hitman: Agent 47, regia di Aleksander Bach (2015)
- Una spia e mezzo (Central Intelligence), regia di Rawson Marshall Thurber (2016)
- Stratton - Forze speciali (Stratton), regia di Simon West (2017)
- A Taxi Driver (택시운전사), regia di Jang Hoon (2017)
Televisione
- La principessa e il povero, regia di Lamberto Bava - film TV (1997)
- Ester (Esther), regia di Raffaele Mertes - film TV (1999)
- Relic Hunter - serie TV, 2 episodi (2001)
- 24 - serie TV, 2 episodi (2003)
- Sea Wolf - Il lupo di mare (Der Seewolf), regia di Christoph Schrewe - film TV (2008)
- Romy, regia di Torsten C. Fischer - film TV (2009)
- L'affondamento del Laconia (The Sinking of the Laconia) - miniserie TV (2010)
- The River - serie TV (2012)
- Dracula - serie TV (2013)
- The Saint – film TV, regia di Ernie Barbarash (2017)
Doppiatori italiani
Nelle versioni in italiano dei suoi film è stato doppiato da:
- Angelo Maggi in Il tocco - La sfida, Romy, L'affondamento del Laconia, Dracula, Stratton - Forze speciali
- Roberto Pedicini in La principessa e il povero, King Kong, The Young Victoria
- Fabrizio Pucci in Gioco di donna, Non abbiate paura - La vita di Giovanni Paolo II
- Loris Loddi in La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler, Open Grave
- Francesco Prando in Wanted - Scegli il tuo destino, Hitman: Agent 47
- Gaetano Varcasia in My Father, U-429 - Senza via di fuga
- Mario Cordova in 24, Dracula 3D
- Alessandro Budroni in The River, Jungle
- Roberto Draghetti in Il pianista
- Pasquale Anselmo in U-571
- Massimo Lodolo in Resident Evil: Apocalypse
- Stefano Benassi in Operazione Valchiria
- Luca Ward in Sea Wolf - Il lupo di mare
- Fabio Boccanera in Immortal Ad Vitam
- Sandro Acerbo in Stalingrad
- Francesco Pannofino in Marciando nel buio
- Massimo Venturiello in La sindrome di Stendhal
- Sergio Di Stefano in Ester
- Antonio Sanna in I cavalieri che fecero l'impresa
- Maurizio Reti in Passione proibita
- Edoardo Nordio in Relic Hunter
- Simone D'Andrea in The Lab
- Edwin Francis in Next
- Pierluigi Astore in La grande passione
- Dario Penne in Blade II
- Ralph Palka in Avengers: Age of Ultron
- Christian Iansante in Una spia e mezzo
- Vittorio Guerrieri in The Big Bang
Da doppiatore è sostituito da:
- Mino Caprio in Cars 2
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Kretschmann
Collegamenti esterni
- (EN) Thomas Kretschmann, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 66676121 · ISNI (EN) 0000 0001 1768 0469 · LCCN (EN) nr97028767 · GND (DE) 136792081 · BNE (ES) XX1481768 (data) · BNF (FR) cb141948180 (data) · J9U (EN, HE) 987007447264905171 |
---|