Imera (città antica)
città della Sicilia antica e sito archeologico nel comune italiano di Termini Imerese (PA)
Himera (Ἱμέρα in greco) fu un'importante colonia greca di Sicilia, situata sulla costa nord dell'isola, presso la foce del fiume omonimo. Le sue rovine sorgono nel territorio di Termini Imerese, comune italiano della città metropolitana di Palermo.
Himera | |
---|---|
![]() | |
Civiltà | Greca |
Utilizzo | città |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comune | Termini Imerese |
Dimensioni | |
Superficie | 1 100 m² |
Amministrazione | |
Visitabile | si |
Visitatori | 5 222 (2018) |
Sito web | www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=50&IdSito=65+Area+archeologica+e+Antiquarium+di+Himera |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
338 a.C.
Il sito
Nel giugno del 2016 l'antiquarium del sito archeologico è stato riaperto al pubblico dopo una serie di lavori di restauro.[1]
Note
- ^ Archeologia: nuovo museo nel parco di Himera - Sicilia, su ansa.it, 29 giugno 2016. URL consultato il 14 agosto 2016.
Bibliografia
- A.Adriani, N. Bonacasa, C. A. Di Stefano,E. Joly, M. T. Manni Piraino, G. Schmiedt & A. Tusa Cutroni 1970 – Himera I, Campagne di scavo 1963-1965. XXXV+451 pp., 26 figg., 84 foto., 8 tavole f.t., Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider, Roma.
- N. Allegro, O. Belvedere, N. Bonacasa, R. M. Bonacasa Carra, C. A. Di Stefano, E. Epifanio, M. T. Manni Piraino, A. Tullio & A. Tusa Cutroni 1976 – Himera II, Campagne di scavo 1966-1973. LXIII+851 pp., 43 figg., 124 foto, 8 tavole f.t., Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider, Roma.
- V. Alliata, O. Belvedere, A. Cantoni, G. Cusimano, P. Marescalchi & S. Vassallo(a cura di), Himera III. Vol. I, XII+229 pp.; vol. II, XXXVIII+455 pp., Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider, Roma.
- Oscar Belvedere, Adele Bertini, Giovanni Boschian, Aurelio Burgio, Antonio Contino, Rosa Maria Cucco & Daniela Lauro, Himera III.2. Prospezione archeologica nella valle dell'Imera. Dipartimento di Beni Culturali Storico-archeologici, Socio-antropologici e Geografici, Sezione Archeologia, Università degli Studi di Palermo, Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider, Roma, 456 pp. Pubblicazione nell'ambito del progetto “Carta archeologica d'Italia, cartografia applicata in ambito urbano e territoriale”.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Imera
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Imera
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Imera
Collegamenti esterni
- Template:CulturaItalia
- Area archeologica e Antiquarium di Himera, su regione.sicilia.it.
- Storia di Himera, su arkeomania.com.
- Himera - Treccani.it, su treccani.it.