The Dutchess
The Dutchess è il primo album da solista della cantante statunitense Fergie, pubblicato nel 2006 dalla Interscope e dalla A&M Records.
The Dutchess album in studio | |
---|---|
Artista | Fergie |
Pubblicazione | 13 settembre 2006 (vedi le date di distribuzione) |
Durata | 54:58 (Edizione Standard) 80:08 (Australian Tour Edition) 70:59 (Deluxe Edition) |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 (Edizione Standard) |
Genere | Hip hop Contemporary R&B Pop |
Etichetta | Interscope / A&M Records |
Produttore | will.i.am Polow Da Don Lil' Jon Keith Harris Printz Board George Pajon, Jr. Rob Boldt Ron Fair John Legend |
Registrazione | 2006 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (Vendite: 15.000+) ![]() (Vendite: 100.000+) ![]() (Vendite: 15.000+) |
Dischi di platino | ![]() (Vendite: 210.000+) ![]() (Vendite: 40.000+) ![]() (Vendite: 300.000+) ![]() (Vendite: 250.000+) ![]() (Vendite: 20.000+) ![]() (Vendite: 3.000.000+) |
Fergie - cronologia | |
Album precedente
— | |
Singoli | |
|
Il disco
The Dutchess è l'album di debutto della cantante statunitense Fergie, uscito nel settembre 2006 in tutto il mondo. Produttore esecutivo dell'album è will.i.am, mentre Ludacris, B-Real dei Cypress Hill e Rita Marley hanno collaborato all'album come ospiti. The Dutchess ha raggiunto la posizione numero 3 della Billboard 200 con 150.000 copie vendute la prima settimana.
Il primo singolo uscito è London Bridge dove nel video appaiono will.i.am, Taboo e Apl.de.ap (gli altri membri dei Black Eyed Peas) in una sorta di cameo. La canzone è prodotta da Polow Da Don e riscuote notevole successo in tutto il mondo. Il secondo singolo è Fergalicious e anch'esso ottiene successo. Il terzo singolo a uscire è Glamorous, in cui partecipa anche il rapper Ludacris. Il quarto singolo uscito è Big Girls Don't Cry che riscuote un successo internazionale, raggiungendo la prima posizione nelle classifiche di molti paesi. Il quinto singolo è Clumsy, che ottiene meno successo degli altri (in Europa, infatti, non raggiunge la posizione 40).
Il sesto singolo è Here I Come, ma viene commercializzato solo in Australia nel gennaio 2008. L'ultimo singolo, distribuito in tutto il mondo, è Finally, nel quale collabora come pianista John Legend. The Dutchess è stato certificato disco di platino in America, in Australia e in Canada, e disco d'oro negli stessi paesi. The Dutchess è uno degli album più venduti del 2007 con i suoi 7 milioni di copie vendute nel mondo. In Italia l'album è arrivato alla posizione numero 29.[10]
Tracce
- Edizione Standard
- Fergalicious (feat. will.i.am) – 4:52 (William Adams, Stacy Ferguson, Dania Maria Birks, Juana Michelle Burns, Juanita A. Lee, Kim Nazel, Fatima Shaheed, Derrick Rahming)
- Clumsy – 4:01 (William Adams, Stacy Ferguson, Bobby Troup)
- All That I Got (The Make Up Song) (feat. will.i.am) – 4:05 (William Adams, Stacy Ferguson, Keith Harris, Lionel Richie, Ronald LaPread, Sr.)
- London Bridge – 4:01 (Stacy Ferguson, Jamal Jones, S. Garrett, M. Hartnett)
- Pedestal – 3:22 (Stacy Ferguson, Printz Board)
- Voodoo Doll – 4:23 (Stacy Ferguson, William Adams)
- Glamorous (feat. Ludacris) – 4:06 (Stacy Ferguson, Jamal Jones, William Adams, Elvis Williams, Christopher Bridges)
- Here I Come (feat. will.i.am) – 3:21 (William Adams, Stacy Ferguson, William Robinson)
- Velvet – 4:53 (Stacy Ferguson, Michael Fratantuno, George Pajon Jr.)
- Big Girls Don't Cry (Personal) – 4:28 (Stacy Ferguson, Toby Gad)
- Mary Jane Shoes (feat. Rita Marley & I-Three's) – 3:55 (Stacy Ferguson, Vincent Ford, William Adams)
- Losing My Ground – 4:08 (Stacy Ferguson, Stefanie Ridel, Renée Sandstorm, Rob Boldt)
- Finally (feat. John Legend) – 4:54 (John Stephens, Stacy Ferguson, Stefanie Ridel)
- Maybe We Can Take a Ride – 2:31 (Stacy Ferguson)
Ripubblicazioni
Dopo il grandissimo successo ottenuto dall'album, Fergie ha deciso di ripubblicarlo nuovamente in Giappone e Australia.
In Giappone è stato pubblicato il 7 novembre, con il nome di The Dutchess Japanese Re-release e conteneva sei nuove canzoni, inclusa Pick It Up, pubblicata poi come singolo digitale solo in Giappone.
In Australia invece è stato chiamato The Dutchess Australian Tour Edition e distribuito il 10 novembre 2008. Nell'album sono presenti sei nuove canzoni, tra cui Clumsy (Pajon Rock Mix), presente anche nella re-release giapponese, e il nuovo remix pubblicato poi come singolo negli iTunes Store di Australia, Giappone e Stati Uniti, Clumsy (Collipark Remix), in collaborazione con Soulja Boy Tell'Em.
- Edizione Internazionale
- Get Your Hands Up (feat. Black Eyed Peas) – 3:34 (Stacy Ferguson, William Adams, Melvin Lewis, Michael Matthews, Jean-Baptiste, Anthony Tidd, Jaime Gomez, Allan Pineda, Jaime Munson)
- Wake Up – 3:01 (Stacy Ferguson, William Adams, Ray Brady)
- Edizione iTunes US
- Close to You – 4:25 (Stacy Ferguson, William Adams, Jay Beckenstein)
- Paradise – 4:08 (Stacy Ferguson, William Adams, Jay Beckenstein)
- Seconda riedizione giapponese
- Get Your Hands Up (feat. Black Eyed Peas) – 3:34 (Stacy Ferguson, William Adams, Melvin Lewis, Michael Matthews, Jean-Baptiste, Anthony Tidd, Jaime Gomez, Allan Pineda, Jaime Munson)
- Wake Up – 3:01 (Stacy Ferguson, William Adams, Ray Brady)
- Paradise – 4:08 (Stacy Ferguson, William Adams, Jay Beckenstein)
- True – 3:46 (Gary Kemp) – cover degli Spandau Ballet
- Terza riedizione giapponese
- Get Your Hands Up (feat. Black Eyed Peas) – 3:34 (Stacy Ferguson, William Adams, Melvin Lewis, Michael Matthews, Jean-Baptiste, Anthony Tidd, Jaime Gomez, Allan Pineda, Jaime Munson)
- Wake Up – 3:01 (Stacy Ferguson, William Adams, Ray Brady)
- Paradise – 4:08 (Stacy Ferguson, William Adams, Jay Beckenstein)
- Pick It Up – 4:53 (William Adams, Stacy Ferguson, Keith Harris)
- Personal (Big Girls Remix feat. Sean Kingston) – 3:53 (Stacy Ferguson, Toby Gad)
- Clumsy (Pajon Rock Mix) – 3:30 (William Adams, Stacy Ferguson, Bobby Troup)
- Quarta riedizione giapponese
- Barracuda – 4:39 (Ann Wilson, Nancy Wilson, Michael DeRosier, Roger Fisher) – cover degli Heart
- Party People (feat. Nelly) – 4:02 (Cornell Haynes, Stacy Ferguson, Jamal Jones, Sean Garrett)
- Clumsy (feat. Soulja Boy Tell'Em) (Collipark Remix) – 3:53 (William Adams, Stacy Ferguson, Bobby Troup)
- Labels or Love – 3:51 (Stacy Ferguson, Douglas J. Cuomo, Rico Love, Salaam Remi)
- Australian Tour Edition
- Get Your Hands Up (feat. Black Eyed Peas) – 3:34 (Stacy Ferguson, William Adams, Melvin Lewis, Michael Matthews, Jean-Baptiste, Anthony Tidd, Jaime Gomez, Allan Pineda, Jaime Munson)
- Wake Up – 3:01 (Stacy Ferguson, William Adams, Ray Brady)
- Paradise / Maybe We Can Take a Ride – 7:41 (Stacy Ferguson, William Adams, Jay Beckenstein)
- Personal (feat. Sean Kingston) (Big Girls Remix) – 3:53 (Stacy Ferguson, Toby Gad)
- Clumsy (Pajon Rock Mix) – 3:30 (William Adams, Stacy Ferguson, Bobby Troup)
- Clumsy (Collipark Remix) – 3:53 (William Adams, Stacy Ferguson, Bobby Troup)
Edizione Deluxe
Fergie ha pubblicato la Deluxe Edition di The Dutchess il 27 maggio 2008.
Questa edizione contiene, oltre alla tracklist originale, quattro nuove canzoni: Party People (in collaborazione con il rapper Nelly), Labels or Love (tratta dalla colonna sonora di Sex and the City - The Movie), Clumsy (Collipark Remix) e Barracuda. Nel disco è inoltre presente un accesso ConnecteD per ottenere i video, nella confezione vi sono un poster di Fergie sul retro del booklet e un coupon per l'acquisto di un qualunque prodotto di Fergie.
- Tracklist
- Fergalicious (feat. will.i.am) – 4:52 (William Adams, Stacy Ferguson, Dania Maria Birks, Juana Michelle Burns, Juanita A. Lee, Kim Nazel, Fatima Shaheed, Derrick Rahming)
- Clumsy – 4:01 (William Adams, Stacy Ferguson, Bobby Troup)
- All That I Got (The Make Up Song) (feat. will.i.am) – 4:05 (William Adams, Stacy Ferguson, Keith Harris, Lionel Richie, Ronald LaPread, Sr.)
- London Bridge – 4:01 (Stacy Ferguson, Jamal Jones, S. Garrett, M. Hartnett)
- Pedestal – 3:22 (Stacy Ferguson, Printz Board)
- Voodoo Doll – 4:23 (Stacy Ferguson, William Adams)
- Glamorous (feat. Ludacris) – 4:06 (Stacy Ferguson, Jamal Jones, William Adams, Elvis Williams, Christopher Bridges)
- Here I Come (feat. will.i.am) – 3:21 (William Adams, Stacy Ferguson, William Robinson)
- Velvet – 4:53 (Stacy Ferguson, Michael Fratantuno, George Pajon Jr.)
- Big Girls Don't Cry (Personal) – 4:28 (Stacy Ferguson, Toby Gad)
- Mary Jane Shoes (feat. Rita Marley & I-Three's) – 3:55 (Stacy Ferguson, Vincent Ford, William Adams)
- Losing My Ground – 4:08 (Stacy Ferguson, Stefanie Ridel, Renée Sandstorm, Rob Boldt)
- Finally (feat. John Legend) – 4:54 (John Stephens, Stacy Ferguson, Stefanie Ridel)
- Barracuda – 4:39 (Ann Wilson, Nancy Wilson, Michael DeRosier, Roger Fisher) – cover degli Heart
- Party People (feat. Nelly) – 4:02 (Cornell Haynes, Stacy Ferguson, Jamal Jones, Sean Garrett)
- Clumsy (Collipark Remix feat. Soulja Boy Tell'Em) – 3:53 (William Adams, Stacy Ferguson, Bobby Troup)
- Labels or Love – 3:51 (Stacy Ferguson, Douglas J. Cuomo, Rico Love, Salaam Remi)
- Funzione ConnecteD
Il CD ha un contenuto bonus al quale gli utenti possono accedere tramite un sito internet; il bonus è costituito da 6 video più un esclusivo "Making of" del video di Clumsy e un pezzo del video Big Girls Don't Cry (Remix) con Sean Kingston.
- The Dutchess Deluxe EP
iTunes ha distribuito la versione Deluxe di The Dutchess sotto formato di EP, contenente solamente le quattro bonus track e la canzone Pick It Up. Questa versione è disponibile solo negli iTunes Store di Stati Uniti e Canada.
- Labels or Love – 3:51 (Stacy Ferguson, Douglas J. Cuomo, Rico Love, Salaam Remi)
- Party People (feat. Nelly) – 4:02 (Cornell Haynes, Stacy Ferguson, Jamal Jones, Sean Garrett)
- Barracuda – 4:39 (Ann Wilson, Nancy Wilson, Michael DeRosier, Roger Fisher) – cover degli Heart
- Clumsy (Collipark Remix feat. Soulja Boy Tell'Em) – 3:53 (William Adams, Stacy Ferguson, Bobby Troup)
- Pick It Up (feat. will.i.am) – 4:53 (William Adams, Stacy Ferguson, Keith Harris)
Date di distribuzione
Regione | Data | Note | |
---|---|---|---|
Giappone | 13 settembre, 2006 | ||
Irlanda | 15 settembre, 2006 | ||
Australia | 16 settembre, 2006 | ||
Regno Unito | 18 settembre, 2006 | ||
Stati Uniti | 19 settembre, 2006 | ||
Giappone | 7 novembre, 2007 | The Dutchess Japanese Re-release | |
Australia | 10 gennaio, 2008 | The Dutchess Australian Tour Edition | |
Stati Uniti | 27 maggio, 2008 | The Dutchess Deluxe Edition |
Note
- ^ ifpi.dk
- ^ Bundesverband Musikindustrie: Gold-/Platin-Datenbank
- ^ The Official Swiss Charts and Music Community
- ^ http://www.aria.com.au/pages/ARIACharts-Accreditations-2007Albums.htm
- ^ ABPD | Associação Brasileira de Produtores de Disco Archiviato il 17 luglio 2011 in Internet Archive.
- ^ Canadian Recording Industry Association (CRIA): Gold & Platinum - January 2005
- ^ http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.riaj.or.jp%2Fdata%2Fothers%2Fgold%2F200611.html
- ^ Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video Archiviato il 21 luglio 2011 in Internet Archive.
- ^ RIAA - Recording Industry Association of America Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive.
- ^ FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche Archiviato il 6 marzo 2016 in Internet Archive.