Vysšaja Liga 1993

edizione del torneo calcistico
Versione del 14 apr 2018 alle 15:59 di CP79-bot (discussione | contributi) (Orfanizzo redirect FC Spartak Mosca)

La Vysšaja Liga 1993 fu la seconda edizione della massima serie del campionato russo di calcio; vide la vittoria finale dello Spartak Mosca.

Vysšaja Liga 1993
Competizione Vysšaja Liga
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Federazione calcistica della Russia
Date dal 7 marzo 1993
al 4 dicembre 1993
Luogo Russia (bandiera) Russia
Partecipanti 18
Risultati
Vincitore Spartak Mosca
(2º titolo)
Retrocessioni Okean
Asmaral
Rostsel'maš
Luč Vladivostok
Statistiche
Miglior marcatore Russia (bandiera) Pančenko (21)
Incontri disputati 321
Gol segnati 846 (2,64 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo fu Victor Pančenko (KAMAZ), con 21 reti.

Stagione

Novità

Le squadre scesero da 20 a 18, con le retrocesse Zenit, Fakel Voronež, Kuban' e Šinnik sostituite dalle neopromosse Žemčužina-Soči, KAMAZ e Luč Vladivostok.

Formula

Rispetto alla stagione precedente il torneo fu disputato su un unico girone, anziché in due.

In vista della riforma dei campionati (la Pervaja liga divenne a girone unico dal 1994) erano previste due retrocessioni dirette e un girone di play-off / play-out disputato dai tre vincitori dei tre gironi di Pervaja liga 1993 e le squadre classificate in quattordicesima, quindicesima e sedicesima posizione.

Sia la stagione regolare che i play-out prevedevano turni di andata e ritorno, con i due punti a vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.

Squadre partecipanti

Club Città Stadio Stagione precedente
Asmaral Mosca 7° in Vysšaja Liga
CSKA Mosca Mosca Stadio Lužniki 5° in Vysšaja Liga
Dinamo Mosca Mosca Stadio Dinamo di Mosca 3° in Vysšaja Liga
Dinamo Stavropol' Stavropol' Stadio Dinamo 15° in Vysšaja Liga
KAMAZ Naberežnye Čelny Stadio KAMAZ 1° nel Girone Centro di Pervaja liga
Kryl'ja Sovetov Samara Samara 14° in Vysšaja Liga
Lokomotiv Mosca Mosca Stadio Lokomotiv 4° in Vysšaja Liga
Lokokomtiv Nižnij Novg. Nižnij Novgorod 6° in Vysšaja Liga
Luč Vladivostok Vladivostok 1° nel Girone Est di Pervaja liga
Okean Nachodka 13° in Vysšaja Liga
Rostsel'maš Rostov sul Don 8° in Vysšaja Liga
Rotor Volgograd 12° in Vysšaja Liga
Spartak Mosca Mosca Stadio Lužniki Campione di Russia
Spartak Vladikavkaz Vladikavkaz 2° in Vysšaja Liga
Tekstil'ščik Kamyšin Kamyšin 10° in Vysšaja Liga
Torpedo Mosca Mosca 11° in Vysšaja Liga
Uralmaš Ekaterinburg 9° in Vysšaja Liga
Žemčužina-Soči Soči Soči Central Stadium 1° nel Girone Ovest di Pervaja liga

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
    1. Spartak Mosca 53 34 21 11 2 81 18 +63
  2. Rotor 42 34 17 8 9 56 35 +21
  3. Dinamo Mosca 42 34 16 10 8 65 38 +27
  4. Tekstil'ščik Kamyšin 39 34 14 11 9 45 34 +11
5. Lokomotiv Mosca 39 34 14 11 9 45 29 +16
6. Spartak Vladikavkaz 38 34 16 6 12 49 45 +4
7. Torpedo Mosca 38 34 15 8 11 35 40 -5
8. Uralmaš 36 34 16 4 14 51 52 -1
  9. CSKA Mosca 30 34 12 6 16 43 45 -2
10. KAMAZ 30 34 12 6 16 45 53 -8
11. Lokokomtiv Nižnij Novg. 30 34 12 6 16 34 49 -15
12. Dinamo Stavropol' 30 34 11 8 15 39 49 -10
13. Žemčužina-Soči 30 34 10 10 14 52 62 -10
  14. Kryl'ja Sovetov Samara 30 34 9 12 13 37 47 -10
  15. Luč Vladivostok 29 34 11 7 16 29 56 -27
  16. Okean 28 34 10 8 16 28 40 -12
  17. Rostsel'maš 28 34 8 12 14 35 52 -27
  18. Asmaral 20 34 7 6 21 28 53 -25

Play-out / Play-off

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Kryl'ja Sovetov Samara 7 5 3 1 1 10 8 +2
2. Lada-Togliatti 7 5 2 3 0 8 3 +5
3. Dinamo-Gazovik 6 5 3 0 2 8 5 +3
  4. Luč Vladivostok 6 5 2 2 1 11 9 +2
  5. Černomorec Novorossijsk 3 5 1 1 3 7 10 -3
  6. Okean 1 5 0 1 4 5 14 -9

Verdetti

Risultati

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
21   Viktor Pančenko KAMAZ
19   Oleg Veretennikov Rotor
18   Vladimir Besčastnych Spartak Mosca
16   Igor' Simutenkov Dinamo Mosca
14   Michail Marchel' Spartak Vladikavkaz
14   Nikolaj Pisarev Spartak Mosca
14   Nazim Sulejmanov Spartak Vladikavkaz

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio