OpenCms
OpenCms è un “Open Source Website Content Management System” che permette la creazione, la manutenzione e la gestione di siti Intranet, Extranet e Internet con possibilità di personalizzazione e funzionalità interattive basate su Java, JSP, XML e altre tecnologie.
Le principali caratteristiche di OpenCms sono:
1. Java / XML: OpenCms è scritto interamente in Java e utilizza la tecnologia standard dei servlet: questo rende possibile la sua integrazione in ambienti Hw/Sw esistenti. Il contenuto delle pagine OpenCms è memorizzato in files XML, mentre tutta la logica è gestita in templates Java/JSP.
2. Editor HTML: Un editor WYSIWYG multilingue (FCK editor) permette di modificare le pagine in maniera simile a molte popolari applicazioni. E’ prevista anche la possibilità di avere un’anteprima della pagine prima della pubblicazione delle stesse.
3. Supporto internazionalizzazione: OpenCms, supportando Unicode (UTF-8), permette la gestione nativa di contenuti nei character sets internazionali, esempio lingua Europea o Asiatica.
4. Pubblicazione del contenuto dinamico e statico: I siti web, sviluppati tramite OpenCms sono, principalmente, generati dinamicamente dal database che gestisce OpenCms stesso. E' possibile anche generare una versione statica di un sito web o di parti di esso.
5. Sistema di Caching: OpenCms fornisce meccanismi di cache a supporto delle pagine dinamiche riducendo, così, il numero di interrogazioni fatte al database a runtime. La FlexCache è una nuova implementazione di cache di OpenCms, non richiede programmazione e migliora le performance a runtime di un sito web.
6. Workplace basato su browser: L’ambiente di lavoro di OpenCms è chiamato "Workplace". Il "Workplace" è l'ambiente redazionale dove è possibile gestire tutte le informazioni redazionali e il loro processo di pubblicazione: news, eventi, ecc. 7. Workflow di pubblicazione: OpenCms fornisce nativamente un meccanismo potente per la gestione del workflow. Un workflow "4-eyes" è sempre attivo per la creazione di contenuto per via del meccanismo di integrazione del progetto con i progetti "online" e "offline".
8. Sistema integrato per la gestione degli utenti e dei permessi: meccanismi di controllo degli accessi ai contenuti OpenCMS, garantiscono accessi controllati alle aree protette di un sito, permetteno la creazione di aree private e la personalizzazione del workplace.
9. Progetto basato sulla pubblicazione: Il meccanismo dei progetti integrati in OpenCms fornisce un tipico ambiente di lavoro con un sistema offline "work" e online "live" sullo stesso server.
10. Sistema di schedulazione: OpenCms prevede un sistema integrato di schedulazione con il quale è possibile invocare un’azione personalizzata periodicamente o in un periodo tempo prefissato.
11. Meccanismo di sincronizzazione: OpenCms prevede anche un meccanismo per la sincronizzazione dei files nel Virtual File System di OpenCms (database di OpenCms) con i file corrispondenti nel Server File System.