Lazy Town
Lazy Town è una serie televisiva per bambini islandese, mandata in onda dal 2004 al 2014 sulla rete Sjónvarpið.
Magnús Scheving è produttore e regista della serie e autore e interprete delle canzoni.
Trama
Magnús Scheving, islandese, campione europeo di ginnastica e fitness, è l'interprete principale della serie Lazy Town, dove indossa i panni di Sportacus, un supereroe baffuto e iperattivo che insegna agli abitanti di Lazy Town ("la città dei pigri") l'importanza di una sana alimentazione e del movimento.
Al suo fianco ci sono i bambini che popolano la cittadina: Stephanie (impersonata da Julianna Mauriello nelle prime due stagioni e dalla terza in poi da Chloe Lang), una ragazzina simpatica ed atletica dai capelli rosa e nipote del sindaco della città (il sig. Pacifico Pensabene), Ziggy, un ragazzino sovrappeso goloso di lecca lecca, Stingy (in Italia chiamato Solomè), avaro e possessivo, Trixie, il vero spirito libero di Lazy Town ed infine Pixel un grande appassionato di tecnologia e computer.
Robbie Rotten (in italiano Robbie Rancido), interpretato da Stefán Karl Stefánsson, tra i più noti attori islandesi di cinema e teatro, è il cattivo della serie. Chiude la carrellata la signorina Millie Millevoci, segretaria del sindaco che tenta in ogni modo di farsi corteggiare. A parte Stephanie, Sportacus e Robbie Rancido tutti gli altri protagonisti della storia sono interpretati da pupazzi animati.
Personaggi
Nella serie televisiva per bambini Lazy Town ci sono personaggi sia umani e che pupazzi animati tra cui gli esempi più importanti sono Stephanie, Sportacus e Robbie Rancido che sono tre personaggi umani principali mentre tutti gli altri personaggi principali sono tutti pupazzi animati.
Principali
- Sportacus: è il protagonista della serie ed è un ragazzo che si veste di azzurro, ha una figura del numero 10 sulla schiena, ha un cristallo davanti sul petto che quando c'è un pericolo da qualche parte suona, poi lui dice "Qualcuno è nei guai!" e subito interviene e infine ha una maschera che quando interviene in alto con un velivolo immaginario li usa e vive su un dirigibile azzurro che rappresenta proprio il personaggio.
- Stephanie: è la protagonista femminile principale della serie ed è una ragazzina dai capelli rosa che un giorno si trasferì a Lazy Town, insegna ai bambini di Lazy Town come giocare o fare altre attività e ama cantare, ballare, giocare ecc.
- Robbie Rancido: è l'antagonista della serie e fa i piani malvagi per impedire che Sportacus aiutasse gli abitanti di Lazy Town a fare delle attività ecc. e tenta di mandarlo via fuori dalla città per farsi che, che Lazy Town ritornasse proprio come prima che sarebbe tipo una città pigra, dato che "lazy" in inglese significa "pigro" e "town" sempre in inglese significa "città" e quindi in tutto "Lazy Town" in inglese significa "Città Pigra", i suoi cibi preferiti sono i vari tipi di torte spesso immaginarie e fatte da lui ed è anche bravo anche a camuffarsi travestendosi in una cosa per far ingannare i propri personaggi facendo delle cose proprio come fa una persona o una cosa là anche se non sono vere, ad esempio in un episodio della seconda stagione si traveste da insegnante per far credere ai bambini di Lazy Town che lui fosse un vero e proprio insegnante ma lo fa nel modo scorretto oppure imita le persone travestite da lui con una voce fittizia per non far scoprire ai personaggi di Lazy Town che dentro al travestimento del personaggio c'è veramente Robbie Rancido, ad esempio in un episodio della prima stagione si traveste da alieno e imita anche la voce da alieno per far credere ai bambini di Lazy Town che Robbie Rancido in realtà è un alieno di nome Zobbie ma alla fine dell'episodio tutto si sistemerà grazie agli altri personaggi di Lazy Town che scopriranno che dentro a tutti questi travestimenti c'è veramente Robbie Rancido e se ne va via ritornando al suo rifugio e nell'ultima scena di ogni episodio c'è lui stesso che commenta l'avventura avvenuta.
- Il signor Pacifico Pensabene: è il sindaco della città ed è anche lo zio di Stephanie pur essendo un pupazzo animato e va quasi molto d'accordo con la signorina Millie Millevoci.
- La signorina Millie Millevoci: è la segretaria del signor Pacifico Pensabene. Nella versione originale è la madre di Sportacus.
- Ziggy: è un ragazzino o un bambino che ama mangiare i lecca lecca, le caramelle e tutti gli altri dolciumi.
- Solomè: è un ragazzino che pensa sempre a sè stesso e pensa che qualsiasi cosa è sua e la sua canzone preferita è "È mio, mio, mio, mio, mio!" cantata dal personaggio stesso. Ha anche un maiale-salvadanaio o un maialino-salvadanaio che inserisce le sue monete in cui vorrebbe desiderare qualche cosa ma non si avvera un bel niente.
- Trixie: è una ragazzina sarcastica che fa sempre gli scherzi a tutti. È la migliore amica di Stephanie e sembra avere una cotta per Solomè.
- Pixel: è un ragazzino che ama giocare con i videogiochi, usare il suo computer e fare delle cose che ha a che fare con la tecnologia in generale.
Secondari
- Rottenella: è una ballerina fittizia che si trova in un carillon ma Robbie Rancido là fa diventare vera grazie ad una macchina che trasforma le cose fittizie in cose vere, mostra chi è la ballerina più brava di Lazy Town oltre a Stephanie ma dopo un po' si scarica e Stephanie diventa la ballerina migliore di tutta Lazy Town. Non parla quasi mai.
- Il finto Robbie Rancido: è identico al Robbie Rancido quello originale solo che indossa un vestito da ballerino e l'altro Robbie Rancido lo fa diventare anche lui vero, Rottenella dà un calcio sulle sue gambe, ritorna nella macchina trasforma cose finte in realtà e ritorna ad essere fittizio e anche lui non parla ma dice soltanto "Robbie Rancido".
- Il genio più potente di tutti: è un genio della lampada che appare in un solo episodio, a differenza degli altri geni questo genio vorrebbe concepire un solo desiderio e fa desiderare a Robbie Rancido non un solo desiderio ma tre desideri proprio come la maggior parte dei geni della lampada perché Robbie Rancido lo voleva e lui accetta.
- Bobby Rancido, Tobby Rancido e Flobby Rancido: sono un trio di Robbie Rancidi che a differenza del Robbie Rancido normale tutti e tre sono buoni e inizialmente diventarono gli schiavi di Robbie Rancido ma poi tutti e tre quanti insieme si separono da Robbie Rancido scoprendo che in realtà è cattivo.
- Pinocchio: è un personaggio di un libro per bambini che Robbie Rancido fa diventare il personaggio fittizio in un personaggio reale, vero e proprio, quando dice bugie il suo naso cresce a seconda in cui lui dice una bugia e dopo aver detto la verità il suo naso ritorna proprio come prima e alla fine dell'episodio ritorna nel suo libro.
Cibi immaginari
- Gli Sport-Dolcetti: sono un gruppo di mele che quando un personaggio di Lazy Town li mangia diventa fortissimo e riesce anche a sollevare le cose pesanti o pesantissime, oltre alle mele proprio come Sport-Dolcetti ci sono anche altri tipi di frutti e soprattutto anche verdure e ortaggi e il personaggio di Lazy Town che odia gli Sport-Dolcetti è proprio Robbie Rancido, questo perché dato che è cattivo e Sportacus insegna agli abitanti di Lazy Town che cosa sono gli Sport-Dolcetti, proprio come si usano e dirli anche che gli Sport-Dolcetti fanno diventare fortissimi e che possano pure sollevare una cosa pesante.
- Le mele allo zucchero: sono un gruppo di mele artificiali create da Robbie Rancido proprio perché far farle mangiare a Sportacus e quando Sportacus mangia una mela allo zucchero lui di solito sviene ma quando mangia uno Sport-Dolcetto a forma di mela si riprende subito.
- Le torte create da Robbie Rancido: sono un gruppo di torte artificiali fatte da Robbie Rancido in cui ne va matto, possono essere azzurre, viola ecc. e forse non piacciono a tutti i personaggi di Lazy Town e nessuno di loro non le hanno mai viste questi tipi di torte ma lo ha visto solo Solomè in un episodio della quarta stagione dove Robbie Rancido travestito da studente di nome Biff Rancidi prende una delle sue torte preferite e Solomè dice "Biff, non puoi portare una torta a scuola" e Robbie Rancido travestito da Biff Rancidi domanda a Solomè "Non posso?" e lui risponde "No!" e Robbie Rancido travesito da Biff Rancidi mangia tutta la sua torta e infine i personaggi di Lazy Town scoprono ancora una volta che Biff Rancidi è in realtà Robbie Rancido.
Episodi
Stagione | Episodi | Prima TV | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 34 | 2004 | 2005 |
Seconda stagione | 18 | 2006 | 2007 |
Terza stagione | 13 | 2013 | 2013 |
Quarta stagione | 13 | 2014 | 2015 |
Trasmissione in italiano
Lazy Town è trasmesso in 103 stati. In Italia le prime due stagioni sono andate in onda su Disney Channel dal 12 settembre 2005 e in chiaro su Rai 3 dal 16 agosto 2009.[1] La terza stagione è stata trasmessa su Cartoonito dal 13 maggio 2013[2] e la quarta sulla stessa rete dal 17 gennaio 2015[3]. Le repliche sono andate in onda anche su Playhouse Disney, Disney Junior, Rai Yoyo e Boing.[1]
Trasmissione internazionale
Spin-off
Nel 2008 viene prodotto lo spin-off Lazy Town Extra realizzato nel Regno Unito e composto da un totale di 26 episodi dalla durata compresa tra gli 11 e i 15 minuti
Nel 2010 la serie venne revisionata ed aggiunta di alcune scene tagliate ed inedite ma, a causa dei pochi fondi messi a disposizione per il progetto, esso fu abbandonato. Tutto il lavoro svolto fu dunque distrutto in quanto i diritti delle due ore di girato aggiunti non erano più in possesso della casa produttrice. Alcuni episodi di Lazy Town: Uncut possono essere trovati su varie piattaforme del Web sommerso, anche se molti non sono altro che episodi fan made.
Curiosità
Stefán Karl Stefánsson a ottobre 2016 afferma di soffrire di cancro al pancreas e i fan iniziano una campagna per raccogliere 100.000 dollari per aiutarlo a guarire. La canzone "We are number one" ("I numeri uno") di Lazytown diviene sia il simbolo di questa campagna che un meme di internet. Tuttavia, nonostante una prima ripresa, il cancro è arrivato in fase terminale portando l'attore a rimanere in ospedale. Tuttavia, è stato recentemente affermato dallo stesso Stefán Karl Stefánsson di essere guarito dal cancro, grazie ai soldi raccolti dal progetto.
La canzone dell'episodio "Il dream team di Robbie", "I numeri uno", cantata da Robbie Rancido e dai suoi ex-scagnozzi Bobby Rancido, Tobby Rancido e Flobby Rancido, è divenuto successo anche su Internet, soprattutto su YouTube.
Nel 2017 viene sottoscritta una petizione affinché Stefán Karl Stefánsson rappresentasse l'Islanda all'Eurovision Song Contest di quell'anno cantando "We Are Number One". La petizione raggiunge le 12.000 firme, tuttavia l'idea viene accantonata con riluttanza dallo stesso Stefánsson perché impegnato nel suo ricovero per guarire dal cancro e fare che in modo ritorni a far la parte del cattivo di Lazy Town Robbie Rancido perché così possa continuare la serie televisiva per bambini.
Note
- ^ a b LazyTown, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 6 ottobre 2017.
- ^ Sonja Della Ragione, In esclusiva su Cartoonito la terza stagione di Lazy Town, su Movieplayer.it, 12 maggio 2013. URL consultato il 6 ottobre 2017.
- ^ Francesca Camerino, Lazy Town, la quarta stagione arriva su Cartoonito, su Tvblog, 16 gennaio 2015. URL consultato il 6 ottobre 2017.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su lazytown.com.
- (EN) Lazy Town, su IMDb, IMDb.com.
- Lazy Town, su Il mondo dei doppiatori.