Lights and Sounds

album degli Yellowcard del 2006

Lights and Sounds è il secondo album degli Yellowcard registrato sotto etichetta Capitol Records. È stato sicuramente uno dei loro lavori più attesi, perché è stato quello successivo ad Ocean Avenue, l’album che nel 2003 era valso al gruppo il disco di platino. In origine Lights and Sounds sarebbe dovuto uscire nell’autunno 2005, ma la sua pubblicazione, successivamente, slittò fino al 24 gennaio 2006. La traccia che da il titolo all’album, Lights and Sounds appunto, è stata la prima ad essere estratta come singolo, ed è stata anche inclusa nella colonna sonora del videogioco Burnout Revenge. Alla sua uscita, l’album è stato accompagnato da un’edizione speciale, che conteneva un Dvd bonus con interviste, documentari, il video della canzone Lights and Sounds e alcune esibizioni dal vivo.

Lights and Sounds
Pubblicazione
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Album precedente
Album successivo

Formazione

  • Ryan Key (voce e chitarra elettrica)
  • Sean Mackin (violino)
  • Peter Mosely (basso e voce di fondo)
  • Ryan Mendez (chitarra)
  • Longineu Parsons III (batteria)

Tracce

Tutte le canzoni dell’album sono state scritte interamente da Ryan Key (solo Two Weeks to Twenty è stata scritta in collaborazione con Peter Mosely).

  1. Three Flights Up - 1:23
  2. Lights and Sounds - 3:28
  3. Down on My Head - 3:32
  4. Sure Thing Falling - 3:42
  5. City of Devils - 4:23
  6. Rough Landing, Holly - 3:33
  7. Two Weeks from Twenty - 4:18
  8. Waiting Game - 4:15
  9. Martin Sheen or JFK - 3:46
  10. Space Travel - 3:47
  11. Grey - 3:00
  12. Words, Hands, Hearts - 4:24
  13. How I Go - 4:32
  14. Holly Wood Died - 4:39

Tracce Bonus

La versione giapponese dell’album contine la canzone Three Flights Down, mentre quella australiana il brano When We're Old Men.